Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / FORMAZIONE A PAGAMENTO / Seminario online GRATIS - n. 1 CFP Deontologia - L...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Argomento: Seminario online GRATIS - n. 1 CFP Deontologia - La responsabilità professionale del Geometra

Autore Risposta

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04

Messaggi:
722

Località
Lamporecchio (PT)

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2021 alle ore 23:31

E questa discussione è paradossale.

Il Diavolo che fa i corsi sul Vangelo.



Roba da matti

Vatti a fare un grappino

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04

Messaggi:
722

Località
Lamporecchio (PT)

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2021 alle ore 23:32

"carlocinelli" ha scritto:
E poi aveva ragione Oscar Wilde:

Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

Oppure l'anonimo Napoletano?

A LAVA’ ‘A CAPA ‘O CIUCCIO SE PERDE L’ACQUA, ‘O TIEMPO E ‘O SSAPONE

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2021 alle ore 23:51

"carlocinelli" ha scritto:
Al sud dicevi che erano un branco di terroni vagabondi ma quando ciucciavi i loro soldi andava bene.

"Vagabondi" non l'ho mai detto, e "Terroni" l'ho sempre usato in tono scherzoso, come a me dicevano "Polentone".

Quanto ai soldi che ho incassato al Sud, sarei fallito già all'epoca.

Al Sud ho molti amici che stimo essendo ricambiato, le polemiche Nord-Sud le lascio ai rancorosi come te e Rocco Diamante.

"carlocinelli" ha scritto:
E quando la tua simpatica moglie disse: Rendiamoli indipendenti. Te lo ricordi?

Certo che lo ricordo, ma lei è Inglese e ha un background (ammesso che tu capiscia questa parola) coloniale. Era convinta che il Sud Italia fosse una colonia e gli dispiaceva. Per quello disse: Dobbiamo renderli indipendenti!

Adesso va spesso a Silvi Marina e in Puglia con il suo gruppo di Nordic Walking che include alcune donne del Sud che vivono qui perché hanno sposato mariti Veneti. Ogni volta che torna mi dice: il Sud Italia è il posto più bello del mondo.

Vedi come si cambia nella vita.

Comunque ti auguro di stare in salute perché sei vicinissimo ai 60 e a questa età bisogna stare all'occhio.

Con la panza e il peso come va?
Ti sei un po' sgonfiato a furia di pisciare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04

Messaggi:
722

Località
Lamporecchio (PT)

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2021 alle ore 08:05

Si, certo, il background coloniale........io la chiamerei ignoranza.

Anche quella di non conoscere che quando Giulio Cesare arrivò in Britannia loro erano ancora a vivere sulle piante e in capanne di mota. Si da il caso che Londra sia città Romana.

Rigira le frittate. Ma rimani sempre quello che sei.

Stamani sono bravo e voglio darti soddisfazione: Ho la prostata, porto il pannolone, ho i reumatismi, la cervicale, sono un uomo di panza (anche se ho perso 21 Kg e ne peso 75), insomma invecchio male anche se ancora faccio 100Km in bici ogni Domenica. Una volta ne facevo di più. Sai, vengo da una famiglia di persone che hanno corso in bicicletta.

Mentre tu sei un giovanotto 62 enne di belle speranze che si vuole riscrivere (? verificheremo se lo sei mai stato e per quanto) all'Albo dei Geometri conoscendo solo la teoria della Rototraslazione ai minimi quadrati, non le Riconfinazioni che comprendono conoscenze anche pratiche ben più ampie e di altre materie collaterali.

Sei contento?

Ma stai sommergendo questa discussione di stupidaggini perché sei in difficoltà.

Sai benissimo quello che stai facendo e tutte le furberie che hai messo in atto per arrampicarti sugli specchi, per inventarti esperto di una cosa che non hai mai praticato ma che hai sentito ai Convegni dalla mia bocca e da quella di Leonardo Gualandi per oltre 5 anni.

Esattamente come in quel film di Rock Hudson dove lui protagonista scrisse un libro sulla pesca senza esserci mai stato.

Questo bluff continuo, pericoloso per chi assiste ai tuoi corsi e pensa che le Riconfinazioni siano Rototraslazioni e Variazioni di Scala, comincia a cigolare.

Ora ci hai messo anche la ciliegina con il corso sull'Etica e sul Codice Deontologico, per fortuna tenuto da terza persona.

Il Diavolo che organizza corsi sul Vangelo. Roba da Matti.

Sei pericoloso, socialmente e tecnicamente.

E io i pericoli li combatto e li combatterò finchè potrò con tutti i mezzi che avrò a disposizione.

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1648

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2021 alle ore 12:55

"carlocinelli" ha scritto:
Si, certo, il background coloniale........io la chiamerei ignoranza.
Anche quella di non conoscere che quando Giulio Cesare arrivò in Britannia loro erano ancora a vivere sulle piante e in capanne di mota.

Per fortuna che ero io il razzista che parlava di "Terroni".

Sei talmente accecato dall'odio e dal rancore da non renderti conto che più scrivi di queste porcate, più ti riveli agli utenti di Geolive per quello che sei, uno che vive di odio e di rancore, appunto.

"carlocinelli" ha scritto:
… se ancora faccio 100Km in bici ogni Domenica. Una volta ne facevo di più. Sai, vengo da una famiglia di persone che hanno corso in bicicletta.

Come sai, io sono un appassionato ciclista, pur non provenendo da una famiglia di ciclisti. Anch'io faccio un bel giro, solo una volta alla settimana ma sto via tutto il giorno perché il giro classico che faccio è quello che vedi nell'immagine qui sotto.

Clicca sull'immagine per vederla intera


Praticamente abbraccio tutto il fronte Est dell'Altopiano dei 7 Comuni dove viveva la mia famiglia paterna (in una frazione di Gallio). Sono 120 km con 1800 metri di dislivello. In questa foto sono in uno dei punti più impegnativi della salita dove mi fermo per un po’ di ristoro:

Clicca sull'immagine per vederla intera


Tu che dislivello fai? Te lo chiedo perché a 60 anni (poco più come me, o poco meno come te), ad andare in pianura sono capaci tutti. In salita invece io ne incontro davvero pochissimi della nostra età.

Ad ogni modo, Carletto, vista la passione che ci accumuna per la bici (almeno quella), perché non ci troviamo da qualche parte e ci facciamo un bel giro insieme come quello di cui sopra? Così misuriamo l’età biologica anziché quella anagrafica.

No eh?

"carlocinelli" ha scritto:
Ma stai sommergendo questa discussione di stupidaggini perché sei in difficoltà.

Stai tranquillo che chi legge capisce benissimo che, il fatto stesso che continui a tirar fuori la “difficoltà” dell’interlocutore, rivela in maniera inequivocabile chi dei due è in difficoltà.

"carlocinelli" ha scritto:
… conoscendo solo la teoria della Rototraslazione ai minimi quadrati, non le Riconfinazioni che comprendono conoscenze anche pratiche ben più ampie e di altre materie collaterali.
Sai benissimo quello che stai facendo e tutte le furberie che hai messo in atto per arrampicarti sugli specchi, per inventarti esperto di una cosa che non hai mai praticato ma che hai sentito ai Convegni dalla mia bocca e da quella di Leonardo Gualandi per oltre 5 anni.

Ancora con ‘sta storia?

Pensavo di non doverlo più fare, ma purtroppo sono costretto, per chi ci legge, ripetere il mio curriculum, altrimenti pensano che siano vere le stupidaggini che scrivi.

Allora, partiamo dalla scuola di geometra dove avevo il massimo dei voti un po’ su tutte le materie e in particolare in Topografia e Matematica e dove mi sono diplomato con il massimo punteggio (all’epoca era 60/60).

Essendo di famiglia economicamente modesta (mio padre era un operaio), durante i 5 anni di scuola (di pomeriggio durante l’anno e a tempo pieno d’estate), andavo a fare tirocinio presso un geometra di zona con il quale facevamo molti lavori catastali e di rilievo. Poi, dopo diplomato, ho sostenuto l’esame di abilitazione all’Albo, superandolo senza alcuna difficoltà, e mi sono iscritto al Collegio di Vicenza.

In questi anni da geometra libero professionista ho avuto la fortuna di collaborare con un grande topografo (qui di Bassano) su diversi lavori topografici e di riconfinazione. Non ho quindi dovuto aspettare te e Gualandi per acquisire le basi di questa materia.

Nel frattempo mi era venuta la passione per l’informatica e, pur facendo il libero professionista, mi sono iscritto alla facoltà di Scienze dell’Informazione di Venezia. A quel punto, preso da questa passione, ho fondato Tecnobit, una software house nella quale io personalmente mi sono sempre e soltanto dedicato allo sviluppo dei software di topografia.

Vorrei ricordarti, a questo proposito, che noi due ci siamo conosciuti perché tu comprasti questa bella scatolina che vedi qui sotto con dentro il mio software Geocat-Riconfinazioni e mi chiamasti per complimentarti. Non sono quindi stato io, ma tu, inizialmente a trarre beneficio dell’operato dell’altro.

Clicca sull'immagine per vederla intera


Durante tutta la mia carriera in software house ho sempre seguito una miriade di lavori di riconfinazione che mi sottoponevano gli utenti dei software, attività che continuo a fare tutt’ora; unitamente, negli ultimi 6 anni, anche a riconfinamenti che svolgo in prima persona qui in zona in collaborazione con un collega, inclusa tutta la parte di rilievo e di ricerca degli elementi probanti, documentali o naturali.

Non credo quindi di aver molto ancora da imparare in materia. Tuttavia continuo a studiarla e ad approfondirla, come ho fatto recentemente con il calcolo combinatorio sui punti di inquadramento.

Non ho mai negato che i 6 anni (non 5, vedi che stai invecchiando) trascorsi con te e Gualandi non mi abbiano arricchito, così come hanno arricchito anche te per la parte riguardante le procedure risolutive che sviluppavo io.

Ma dire che io le riconfinazioni le ho imparate da te, è una balla colossale che solo uno accecato dall’odio e dal rancore, come te, può dire. Questo è bene che chi ci legge lo capisca bene.

"carlocinelli" ha scritto:
Esattamente come in quel film di Rock Hudson dove lui protagonista scrisse un libro sulla pesca senza esserci mai stato.

Uno dei problemi che riveli con queste tue citazioni è che leggi troppi libri di fantasia e sei convinto che rispecchino la realtà.

"carlocinelli" ha scritto:
Questo bluff continuo, pericoloso per chi assiste ai tuoi corsi e pensa che le Riconfinazioni siano Rototraslazioni e Variazioni di Scala, comincia a cigolare.

Farneticazioni.

Chi l’ha detto che comincia a cigolare, tu? Secondo te chi ci legge considera attendibile uno come te che parla solo motivato dall’odio e dal rancore?

Il mio libro Tecniche di riconfinazione ha venduto ad oggi 3000 copie e continuano ad acquistarlo. Tutti de******** quelli che lo comprano?

Capirai che il giudizio che conta su di me e su quello che faccio non è quello di un odiatore come te. Il tuo giudizio è scontato proprio perché frutto dell’odio. Chi ci legge sa bene che il giudizio che conta è quello dei 3.000 lettori del mio libro e dei 33.000 (trentatremila) iscritti al mio portale dei corsi.

"carlocinelli" ha scritto:
E io i pericoli li combatto e li combatterò finchè potrò con tutti i mezzi che avrò a disposizione.

Il problema è che stai combattendo contro i mulini a vento.

Comunque, da prossimo 60enne quale sei, ti auguro buona salute e ti rinnovo l’invito a quel bel giro in bici assieme.

geom. Gianni Rossi
Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@corsigeometri.it
www.corsigeometri.it
www.topgeometri.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04

Messaggi:
722

Località
Lamporecchio (PT)

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2021 alle ore 13:48

Si è vero.

A detta di Riina anche Falcone e Borsellino erano dei rancorosi.

Esattamente come dici tu.

Mi sta bene, se lo dici tu mi sta bene. La porto come una medaglia.

Le cose che narri e racconti chi le può riscontrare? Nessuno.

Ad eccezione di una.

Vediamo se sei stato iscritto all'Albo di Vicenza per 5 anni.

O se è un bluff come lo sei tu.

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2021 alle ore 13:52

Noi utenti di geolive stiamo elaborando chi è meglio di chi, però ci manca di sapere:

A) chi piscia più lontano;

B) chi fa il rutto più fragoroso;

C) chi fa la scureggia più puzzolente.

Vi prego siate precisi e soprattutto onesti che ne va della vostra reputazione.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04

Messaggi:
722

Località
Lamporecchio (PT)

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2021 alle ore 13:55

"robertopi" ha scritto:
Noi utenti di geolive stiamo elaborando chi è meglio di chi, però ci manca di sapere:

A) chi piscia più lontano;

B) chi fa il rutto più fragoroso;

C) chi fa la scureggia più puzzolente.

Vi prego siate precisi e soprattutto onesti che ne va della vostra reputazione.

Saluti





Hai ragione Roberto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1648

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2021 alle ore 14:35

"robertopi" ha scritto:
Noi utenti di geolive stiamo elaborando chi è meglio di chi, però ci manca di sapere:

A) chi piscia più lontano;

B) chi fa il rutto più fragoroso;

C) chi fa la scureggia più puzzolente.

Vi prego siate precisi e soprattutto onesti che ne va della vostra reputazione.

Saluti



Hai ragione Roberto.

Però, dai, a pisciate, rutti e scoregge più o meno siamo bravi tutti.

Concentriamoci sulla bici che è un'attività più nobile. Decidiamo quando e dove.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1648

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2021 alle ore 14:56

"carlocinelli" ha scritto:
Vediamo se sei stato iscritto all'Albo di Vicenza per 5 anni.

Stai tranquillo, fai tutte le verifiche che vuoi. Il periodo esatto non lo ricordo, ma tra praticantato e iscrizione mi ricordo di aver fatto una bella e lunga gavetta.

Ma il problema non è un anno in più o uno in meno, come se la competenza la desse semplicemente l'anzianità di iscrizione, tipica mentalità italiana per la quale stiamo perdendo colpi su qualsiasi materia tecnica:

www.youtube.com/watch?v=S0XZwIkfEgY

Attualmente sto facendo consulenza (sempre in tema di riconfinazioni) ad alcuni geometri CTP avverso altri geometri CTU che dimostrano un'incompetenza spaventosa. Questi CTU sono tutti geometri liberi professionisti iscritti all'Albo da 30-40 anni. Eppure sono degli emeriti incompetenti.

Il problema, quindi, non sono gli anni della mia iscrizione.
Il problema è il tuo odio sfrenato.
Questa è l'unica cosa che hanno capito tutti qui.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04

Messaggi:
722

Località
Lamporecchio (PT)

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2021 alle ore 15:21

"kemplen" ha scritto:
"carlocinelli" ha scritto:
Vediamo se sei stato iscritto all'Albo di Vicenza per 5 anni.

Stai tranquillo, fai tutte le verifiche che vuoi. Il periodo esatto non lo ricordo, ma tra praticantato e iscrizione mi ricordo di aver fatto una bella e lunga gavetta.

Ma il problema non è un anno in più o uno in meno, come se la competenza la desse semplicemente l'anzianità di iscrizione, tipica mentalità italiana per la quale stiamo perdendo colpi su qualsiasi materia tecnica.



Come? Cominci già a ritirarti?

O non avevi detto più volte di essere stato iscritto all'Albo di Vicenza per 5 anni?

Vediamo dai......

Se perdiamo colpi è perché ci sono in giro persone come te e il nostro caro Collega Presidente Nazionale che pensano che il Geometra debba essere uno specialista di qualcosa.

Peccato che non l'abbiate mai fatto il Geometra, né te e né lui, altrimenti sapreste bene che il Geometra nella storia ha avuto una funzione sociale e tecnica importante. Non quella che pensate voi due.

Andate a rileggervi la definizione a cura del Ministero.

"kemplen" ha scritto:

Attualmente sto facendo consulenza (sempre in tema di riconfinazioni) ad alcuni geometri CTP avverso altri geometri CTU che dimostrano un'incompetenza spaventosa. Questi CTU sono tutti geometri liberi professionisti iscritti all'Albo da 30-40 anni. Eppure sono degli emeriti incompetenti.



Un cieco che guida altri ciechi.

'Namo bene.

Burrone sicuro

"kemplen" ha scritto:

Il problema, quindi, non sono gli anni della mia iscrizione.
Il problema è il tuo odio sfrenato.
Questa è l'unica cosa che hanno capito tutti qui.



Odio direi di no.....è un sentimento troppo nobile e non te lo meriti.

Direi disprezzo verso uno sborone arrampicatore sociale che si inventa di tutto per rimanere aggrappato agli specchi, comprese le scorciatoie.

E voglia di un po' di giustizia a favore di chi le regole deontologiche l'ha sempre seguite e ci crede.

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04

Messaggi:
722

Località
Lamporecchio (PT)

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2021 alle ore 16:46

Dimmi un po'

Almeno mi aiuti nella ricerca.

Che numero di iscrizione avevi al Collegio di Vicenza?

E' una cosa che si dovrebbe ricordare bene.

Carlo Cinelli

P.S. Non è che hai fatto una gran figura con l'immagine del giro in bici. 108 km in 7 ore e 20 fa una media di 14,7 km/h. Non credo nel mio computerino della bici di aver mai visto medie simili. Si, quando andavo in MTB forse si. Con quella da corsa mai sotto i 21 km/h di media, nemmeno nei giri di montagna. Per la cronaca noi a fare 100 Km. ci mettiamo dalle 9 alle 12,20 circa. Normalmente giro vallonato con salite e discese.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1648

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2021 alle ore 18:51

Carissimi amici di Geolive che leggete questo topic alla stregua di una telenovela,
mi rivolgo a voi con questo mio ultimo post di questa penosa discussione (penosa anche per colpa mia, sia chiaro). Poi lascio spazio all'odiatore di continuarla da solo, e vedrete che lui non mancherà perché chi odia non può vivere se non ha l'ultima parola.

Ammesso che ce ne fosse bisogno, credo che vi basterà questa frase per capire l'animo schifosamente odioso di questo vostro collega:

"carlocinelli" ha scritto:
Un cieco che guida altri ciechi.

Io sono un cieco, cioè uno totalmente incompetente, che guida altri ciechi, altrettanto totalmente incompetenti.

I 3.000 (tremila) geometri italiani che hanno acquistato il mio libro Tecniche di riconfinazione sono 3.000 de******** che si lasciano intortare da un incompetente come me. E i 33.000 (trentatremila) che sono iscritti al mio portale www.corsigeometri.it sono 33.000 de******** che pagano per seguire corsi tenuti da incompetenti pur di ottenere i CFP.

Come avete visto, questo schifoso odiatore si preoccupa di appurare la mia iscrizione all'Albo ad inizio carriera (faccia pure, il Collegio è quello di Vicenza) perché considera l'iscrizione all'Albo la "patente" che sancisce la competenza e la professionalità di un geometra.

Quindi, andiamo per logica. Se 3.000 + 33.000 geometri, tutti iscritti all'Albo, seguono un incompetente come me, allora l'iscrizione all'Albo sancisce la demenza, non la competenza di tutti questi geometri. Strano che non ci sia ancora stato qualcuno che si sia accorto di questo stato pietoso in cui versa la categoria. Non vi pare?

Se qualcuno di voi è interessato al giudizio che danno di me (del mio libro e dei miei corsi) tutti questi geometri, pur sapendo che sono tutti de********, lo invito a visitare il sito www.corsigeometri.it e cliccare sulla piantina dell'Italia in alto, su qualsiasi Regione e su qualsiasi Provincia. Certo, si tratta di giudizi di geometri de********, ma il fatto che siano tutti iscritti all'Albo dovrebbe, secondo la teoria dell'odiatore, costituire comunque una certa garanzia.

Mi scuso con tutti voi per le mie intemperanze in questa stupida discussione, soprattutto per quelle sull'età e sulla salute, che non andrebbero mai tirate in ballo. Ma l'ho fatto perché è stato l'odiatore ad attaccarmi su questi aspetti (e non è la prima volta). Per uno schifoso odiatore come lui perfino l'età e la salute vanno sfruttate per attaccare. Quindi io mi sono abbassato al suo livello (ma ho sbagliato) perché ho imparato che questi soggetti vanno ripagati con la stessa moneta, altrimenti non capiscono.

Auguro a tutti voi un futuro di salute, lavoro e serenità e mi auguro di ritrovarvi in altri contesti privi di odio.

geom. Gianni Rossi
Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@corsigeometri.it
www.corsigeometri.it
www.topgeometri.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04

Messaggi:
722

Località
Lamporecchio (PT)

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2021 alle ore 22:06

E hai scritto tutto questo pistolozzo poetico con tanto di benedizione papale urbi et orbi in calce per evitare di rispondere alla domanda fatidica?

Qual'era il tuo numero di iscrizione all'Albo di Vicenza? Ce lo dici o no?

Sei tu, sborone, che hai asserito di avere in corso la domanda di re-iscrizione all'Albo di Padova in quanto iscritto all'Albo di Vicenza per 5 anni.

"georox" ha scritto:
Ricordo a tutti che, per essere stato regolarmente iscritto per 5 anni al Collegio di Vicenza, ed essere iscritto onorario al Collegio di Padova, ho ad oggi in corso la pratica di re-iscrizione effettiva all'Albo di quest'ultimo Collegio.



Sei tu che hai detto che stai facendo consulenze ad alcuni Geometri (CTP) avverso altri Geometri CTU che dimostrano un'incompetenza spaventosa. Degli emeriti incompetenti.

E chi sei tu per giudicare?
Io giudico te perché so chi sei e conosco i risultati dei tuoi insegnamenti.

Mi capita di imbattermici a volte e vedo i disastri nell'approccio alla materia che si traducono in risultati altrettanto disastrosi.

L'ultimo: picchetti piantati a 60/70 cm da una fossa che è li da sempre, sicuramente da quando avevo i calzoni corti (e sono passati tanti anni - io non mi vergogno a dire che sono vecchio, anzi me ne vanto), lite temeraria impiantata e spese importanti per ambedue le parti oltre che tensioni personali che possono sfociare in cose anche ben peggiori.

Non è detto, infatti, che se un Tecnico sa ricostruire una linea di mappa sappia anche affrontare compiutamente questa materia.

Mettitelo nella testa e cerca di non fare altri disastri.

Con lo studio non ci si può sostituire all'esperienza e alla competenza.

Se io studio come operare le persone non posso avere la pretesa poi di fare le consulenze a un chirurgo.

Vorrebbe dire che quel chirurgo è un pazzo e un incapace.

Carlo Cinelli

P.S. Con tutti quei numeroni di colleghi che hanno partecipato ai tuoi corsi molti dei quali gratuiti, ti sei mai chiesto perché nessuno scrive sul tuo forum? Fatti la domanda e datti la risposta come dice il buon Marzullo. Ma a te che te frega? L'importante è che ti portino i soldini.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2021 alle ore 18:54

"rubino" ha scritto:
Chiedo scusa, ma l'intervento del sig. Rossi/georox/kemplen a cosa serve?

Cosa porta al forum?

Quali benefici ne traggono i Forumisti?

Non strappa un sorriso (come tento di fare io) è scritto col consueto livore, utizzando termini ed epiteti che nessun altro Forumista usa.

Mah, quando uno non ha niente di utile da dire, non è meglio che stia zitto? P.s.: il video non è più disponibile.





QUOTO in toto Rubino !!!!

Chiedo a Tony di bannare tutti gli interventi di Gianni Rossi - Kemplen .

Il quale oltre agli insulti continua a fare la pubblicità ai suoi indirizzi che con molta probabilità sono poco letti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie