Ciao a tutti,
ho il piacere di annunciarvi che dal sito
www.corsigeometri.it sono aperte le iscrizioni al nuovo corso in oggetto (cliccare su "Programma e Iscrizione").
Come vedrete, il corso è strutturato nei seguenti n. 7 moduli acquistabili singolarmente in modo da rispondere alle diverse esigenze dei partecipanti:
1. Strumentazione e operazioni preliminari.
2. Rilievi con stazione totale.
3. Rilievi GPS e integrati con TS.
4. Frazionamenti e Tipi Mappale.
5. Riconfinazioni da mappa.
6. Riconfinazioni da atti di aggiornamento pre-2/88.
7. Riconfinazioni da atti di aggiornamento post-2/88.
Ciascun modulo è di n. 3 lezioni da 3 ore (quindi 9 ore in totale) e dà 12 crediti. Complessivamente (per chi partecipa a tutti i moduli) i crediti conseguiti sono 84.
Ogni modulo costa 45 euro (+IVA) ma chi li acquista tutti e 7 (intero corso) ne avrà in omaggio ben 2 (225 euro anziché 315).
Agli utenti di Geolive è riservato uno sconto di 20 euro, per ottenerlo basta cliccare sul banner promozionale presente sulla sinistra della home page. Con il mio Collegio (Padova) abbiamo inteso strutturare il corso a moduli (e darne n. 2 in omaggio per chi acquista l'intero corso) per soddisfare le diverse necessità formative, ma anche per sopperire all'esigenza di crediti. Il corso è infatti utile sia a chi non ne ha ancora maturato nessuno (e il 2017 è l'ultimo anno per conseguire la soglia minima di 60 crediti), sia a chi ne ha già maturati e necessita di un numero inferiore di crediti.
I moduli “base” (1-3) trattano la strumentazione topografica e le tecniche di rilievo per stazione totale e GPS, documentate con dettagliate foto e filmati che mostrano tutte le operazioni da compiere in campagna.
I moduli “avanzati” (4-7) sono specifici per le varie tipologie di incarichi catastali e di riconfinazione. In queste sessioni vengono sviluppati una serie di lavori di esempio realmente eseguiti (dai docenti o dai partecipanti stessi) con la spiegazione di tutto l’iter: sia della parte topografica di campagna che di quella elaborativa in Studio per ottenere l’approvazione catastale e gli elaborati da consegnare al committente.
Come al solito, trattandosi di un corso online in modalità live-streaming (cioè che si può seguire in diretta, oltre che in differita grazie alla registrazione), abbiamo un limite massimo di partecipanti dato dal numero di connessioni sostenibili, raggiunto il quale le iscrizioni saranno chiuse. Se siete interessati, vi invito a non attendere di iscrivervi per non rischiare di rimanere esclusi.
N.B. per chi ha già partecipato a corsi precedenti. Per esigenze di tempo nel programma sono stati riportati immagini e testi relativi a lavori (frazionamenti, riconfinazioni) già trattati nei corsi già svolti. In realtà i casi che tratteremo in questo nuovo corso saranno tutti nuovi e diversi, salvo qualche caso significativo ai fini didattici. Da qui all'inizio del corso la descrizione dei casi nel programma sarà quindi modificata man mano che saranno introdotti quelli nuovi.
Novità sulla certificazione delle lezioni. Diversamente dai corsi già svolti, nei quali la partecipazione a ciascuna lezione veniva sancita dal test di apprendimento, a partire da questo corso funzionerà invece come segue: durante la lezione vengono visualizzati di tanto in tanto in un angolo dello schermo singoli numeri o lettere (esempio: 7, A, K, 5, 9, Q ...). L'iscritto dovrà prendere nota di tali caratteri nella giusta sequenza. Naturalmente nel momento in cui ciascun carattere viene visualizzato sarà cura dei docenti lasciare qualche secondo per permetterne la scrittura senza perdere il filo della lezione. A lezione terminata, oppure dopo che ha seguito la registrazione, l'iscritto dovrà riportare la sequenza dei caratteri in un'apposita form.
Il test di apprendimento rimane ma, come detto, non avrà più la prerogativa di certificare la lezione. Servirà come al solito all'iscritto stesso per verificare, lui stesso, se ha debitamente appreso i contenuti e, se superato (80% di risposte corrette), gli darà un credito aggiuntivo rispetto ai 3 crediti della lezione.
Naturalmente resto a disposizione qui sul forum per qualsiasi chiarimento.