Forum
Argomento: 26/04/2023 - DOCFA utilizzo avanzato - Seminario online GRATUITO - 2 CFP
|
Autore |
Risposta |

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
Secondo me deve essere il professionista a valutare se è il caso o no di farsi attribuire i CFP, anche questa è deontologia.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"Francesco2015" ha scritto: Secondo me deve essere il professionista a valutare se è il caso o no di farsi attribuire i CFP, anche questa è deontologia. Se potesse sceglierlo.. invece è obbligatorio !
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
"Latemar" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: Secondo me deve essere il professionista a valutare se è il caso o no di farsi attribuire i CFP, anche questa è deontologia. Se potesse sceglierlo.. invece è obbligatorio ! A fine lezione non devi rispondere ad un questionario? Se non lo fai non ti attribuiscono CFP.
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
"cassini" ha scritto: "st-topos" ha scritto:
Kemplen invece sceglie sempre a chi replicare e su quali argomenti. Prova a chiederti il perché. Fatti la domanda e datti la risposta (Cit. Marzullo) Il soggetto scrive ogni 3x2 "Naturalmente qualsiasi vostro commento sarà apprezzato" oppure "Naturalmente resto a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento" poi quando un utente come ad es. st-topos fa una corretta osservazione nel merito le risposte sono di questo tenore: "un ignorante della lingua italiana come te" "Tu sbattiti pure a mandare giù bile, che a me fa solo piacere anche questo." "Il giudizio .... di uno prevenuto, come te, è scontato e quindi insignificante." "Stammi bene, così come sto benissimo anch'io pur senza il tuo apprezzamento." tutto questo in un'unica risposta... e vorrebbe insegnare la deontologia.
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
E' chiaro che il tecnico che si è iscritto ed ha ascoltato per un ora ritienga giusto prendersi quello che gli era stato prospettato. L'errore lo commette chi ti promette una lezione "propedeutica" (Kemplen vi ha anche spegato il significato) per due CFP e poi fa uno spot pubblicitario di un ora senza insegnare niente. La differenza non è irrilevante se ti poni in maniera scevra.
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
In sole 2 ore è impensabile poter insegnare tutto di Docfa, però, considerato che è un webinar, sarebbero abbastanza per insegnare almeno i fondamentali per chi è alle prime armi.
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
La mia precedente risposta lasciava intuire che le tue risposte erano da adepto di quel sistema. Visto che sei intervenuto nuovamente, senza cogliere, ancora una volta, l'oggetto della discussione e delle mie doglianze, la cosa incomincia a dare anche fastidio. Leggiti l'oggetto del post, leggiti (e non rileggiti) la discussione e poi intervieni in maniera pertinente, altrimenti il silenzio è la miglior cosa.
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
"kemplen" ha scritto: "cassini" ha scritto: Non tanto la valenza formativa di una lezione propedeutica che è normale non ci sia. Ma proprio perché non c'è come si può attribuire crediti formativi? L'assegnazione di crediti per i seminari propedeutici è prevista dal regolamento proprio perché sono eventi brevi e sintetici che possono incentivare la frequentazione dei corsi ai quali fanno da introduzione. Tutto il resto sono chiacchiere da bar. Carissimi Pippo, st-topos e Francesco 2015 Ve l'ha spiegato molto chiaramente in questo passaggio la valenza dei corsi propedeutici. Sono solamente pubblicitari e con funzione incentivante della frequentazione del corso. Tutto questo è permesso dal Regolamento sulla Formazione Continua. Ora vi chiedo: Secondo voi è colpa di Gianni Rossi se succedono di queste cose? Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
@cassini !...... Secondo voi è colpa di Gianni Rossi se succedono di queste cose?......." Per me si!!! Tu sai di offrire uno spot pubblicitario e tale deve rimanere. Tu sai di offrire un corso di formazione di secondo livello a pagamento e tale deve rimanere. IO che mi iscrivo pretendo la qualità da un corso di perfezionamento, anche un docente di livello superiore e tutto ciò che ne consegue. Sono culturalmente lontanissimo dalla formazione, ma ho sempre ritenuto che il maggiore errore è stato quello di far tenere i corsi a docenti di dubbia rappresentività. Dalla scuola pubblica oggi si sta incominciando (molto faticosamente) a chiedere proprio questo. Insegnanti di grande spessore. Ed è così anche per la formazione.
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
st-topos io posso anche essere d'accordo su quello che asserisci. E di fatto lo sono. Ma come puoi pretendere da un commerciante di essere etico? Lui ha trovato il laghetto e ci sguazza come le paperelle. Come d'altronde fanno tutti le altre ditte di formazione. Dovevano essere altri a mettere i paletti. Ma come fanno a metterli se non sanno nemmeno di cosa stiamo parlando? O peggio se ci son dentro fino al collo anche loro?
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Scusami ma sei tu che scegli il commerciante dove andare a fare la spesa o è il commerciante che sceglie te??? Rossi che gestisce una grossa società di formazione deve offrire una formazione di livello come da lui recensita su questo sitoi. La pseudo lezione propedeutica, di un corso di secondo livello per il docfa del 26.04, NON ERA quello che prometteva nella recensione. Ho ascoltato con le mie orecchie e di esse mi fido.
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
"cassini" ha scritto: "kemplen" ha scritto: "cassini" ha scritto: Non tanto la valenza formativa di una lezione propedeutica che è normale non ci sia. Ma proprio perché non c'è come si può attribuire crediti formativi? L'assegnazione di crediti per i seminari propedeutici è prevista dal regolamento proprio perché sono eventi brevi e sintetici che possono incentivare la frequentazione dei corsi ai quali fanno da introduzione. Tutto il resto sono chiacchiere da bar. Carissimi Pippo, st-topos e Francesco 2015 Ve l'ha spiegato molto chiaramente in questo passaggio la valenza dei corsi propedeutici. Sono solamente pubblicitari e con funzione incentivante della frequentazione del corso. Tutto questo è permesso dal Regolamento sulla Formazione Continua. Ora vi chiedo: Secondo voi è colpa di Gianni Rossi se succedono di queste cose? Cordialmente Carlo Cinelli La colpa è di chi ha istituito questo sistema farlocco di formazione ma anche e soprattutto del SOGGETTO poiché è iscritto all'albo dei geometri (già a forza di rompergli le palle si è iscritto  a 64 anni  povera nipotina  ). anagrafe.cng.it/anagrafe/GeometriScheda.... Pertanto non rispetta il codice deontologico che vorrebbe insegnare, ovvero: "Il geometra deve conformare la propria condotta professionale ai principi di indipendenza di giudizio, di autonomia professionale e di imparzialità, evitando ogni preconcetto di carattere personale sul suo operare ed ogni interferenza tra professione e affari."
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
@ st-topos Non ho partecipato. E quindi tu asserisci che sia pubblicità ingannevole? @ Pippocad Non aprire quella porta, ti prego.
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
Carissimi rancorosi di Geolive, non avete idea di quanto godo nel vedervi rodere dentro per questo mio seminario. Continuate così, vi prego, mi date una soddisfazione impagabile. Però chi mi conosce sa che non sfuggo mai alle critiche, anche quando sono motivate solo dalla meschinità. Quindi rispondo a qualche vostro passaggio. L'unica cosa concreta l'ha scritta Fracesco2015: "Francesco2015" ha scritto: A fine lezione non devi rispondere ad un questionario? Se non lo fai non ti attribuiscono CFP. Esatto, per vedersi assegnati i CFP l'iscritto deve rispondere al questionario che gli manda il SINF con il quale gli viene chiesta la valenza formativa dell'evento e del docente. Quindi, se tutti quelli che hanno partecipato al seminario ne daranno un giudizio negativo, considerandolo solo uno spot pubblicitario, al prossimo seminario di cui chiederemo l'approvazione, questa ci verrà negata. Ma mettetevi l'anima in pace, non succederà, perché i giudizi che ho ricevuto sono tutti molto positivi. Esprimere qui su Geolive il vostro giudizio su questo ed altri eventi che io (o altri) propongo, senza nemmeno avervi partecipato, dimostra solo che siete prevenuti e che pertanto il vostro giudizio conta meno di zero, serve solo ad aumentare il numero di letture del topic e, purtroppo per voi rancorosi, a portare nuove iscrizioni al mio portale. Quindi, ripeto, continuate così, vi prego. Se davvero volete affermare la non validità degli eventi che io (o altri) offro, iscrivetevi quanto meno a quelli gratuiti come questo e poi rispondete con il giudizio più pessimo che potete al questionario che vi invia il SINF. Se il vostro parere sarà condiviso dalla maggioranza degli iscritti, i miei prossimi eventi non saranno approvati. Tutto il resto sono chiacchiere da bar. Quanto alla valenza propedeutica (per chi conosce il significato di questa parola) del seminario Docfa valgono anche qui i numeri. St-topos dice che non è servito a niente? Può essere, ma è un giudizio che vale per lui (che lui stesso dice di aver seguito solo per qualche minuto). Per me invece vale il giudizio di tutti quelli che, dopo avervi partecipato, si sono iscritti al corso vero e proprio. Il che dimostra che lo scopo della propedeuticità (posto dal Regolamento del CNGeGL) è stato raggiunto. Anche il giudizio sull'incompetenza di Carlo Pettenazzo è frutto solo della meschinità di chi lo ha espresso. Chi conosce Carlo sa bene che sul Catasto Fabbricati e sul Docfa è uno dei massimi esperti. Ma voi continuate pure ad alimentare il topic con le vostre insolenze che, come dicevo, a me fa solo gioco. Buona continuazione quindi.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"kemplen" ha scritto:
Chi conosce Carlo sa bene che sul Catasto Fabbricat e sul Docfa è uno dei massimi esperti. Nessun dubbio, ma fa specie però il fatto che si sia sentita la necessità di pubblicare su Geolive il curriculum di uno dei massimi esperti, Curriculum vitae dove, fra l'altro, si evince, cosa non da poco, che non ha mai esaminato e neppure firmato un docfa in vita sua. Io credo che è stato parecchio sbagliato ed inopportuno pubblicare il curriculum di uno dei massimi esperti della materia DOCFA. Non se ne capisce l'esigenza. Se uno è esperto, è esperto, non lo deve mica giustificare con il curriculum. Se lo si fa è perchè si vuole che sia giudicato per quello che ha fatto nel proprio percorso professionale. Per l'appunto nel curriculum mi sarei aspettato da un massimo esperto, quanto meno la firma di un docfa per opere interne, piuttosto che la lettura di Topolino ogni domenica. Considerando che chi legge Topolino, può essere anche uno dei massimi esperti premio Nobel di volo acrobatico al mondo.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|