Forum
Argomento: 26/04/2023 - DOCFA utilizzo avanzato - Seminario online GRATUITO - 2 CFP
|
Autore |
Risposta |

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
Se il nostro giudizio non conta nulla e siamo statisticamente irrilevanti basta ignorarci. Sei contradditorio con i tuoi lunghi post (che non entrano nel merito).
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
Io non ho visto il corso propedeutico o di presentazione o come dir si voglia definirlo, ma sono andato invece a leggere le domande poste dei tanti utenti, e queste effettivamente sono tante, e ciò dimostra come oggi i dubbi che attagliano i tecnici del settore sono sempre troppi e gli ultimi sviluppi del docfa e relative circolari e vademecum non ci hanno aiutato per nulla anzi hanno finito per complicarsi ulteriormente la vita, in particolar modo l'approvazione automatica delle pratiche docfa. Dalla lettura di qualche domanda (non le ho lette tutte poichè sono veramente tante e non ho troppo tempo a disposizione) ho capito che: O le norme sono fatte e/o scritte male, oppure le problematiche in ogni settore della nostra professione sono sempre tante, anzi troppe, ma forse il problema sono entrambe le cose. Non nascondo che ad alcune di queste domande forse a primo colpo non saprei rispondere neanche io, dopo quasi 30 anni di attività, ma sicuramente qui su geolive c'è sempre chi sa tutto su tutto. Pertanto Gianni mi complimento con te pubblicamente per l'iniziativa e per lo spirito che dimostri nel portare avanti questa tua attività (che sia commerciale o tecnica non importa a nessuno), poichè ritengo che da ogni corso formativo che si fa, basta che un discende apprenda anche una sola cosa ed è già un buon risultato, ma penso che molti utenti apprenderanno molte cose da questo tuo corso sul Docfa. Un cordiale saluto.
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
"EFFEGI" ha scritto: Io non ho visto il corso propedeutico o di presentazione o come dir si voglia definirlo, ma sono andato invece a leggere le domande poste dei tanti utenti, e queste effettivamente sono tante, e ciò dimostra come oggi i dubbi che attagliano i tecnici del settore sono sempre troppi e gli ultimi sviluppi del docfa e relative circolari e vademecum non ci hanno aiutato per nulla anzi hanno finito per complicarsi ulteriormente la vita, in particolar modo l'approvazione automatica delle pratiche docfa. Dalla lettura di qualche domanda (non le ho lette tutte poichè sono veramente tante e non ho troppo tempo a disposizione) ho capito che: O le norme sono fatte e/o scritte male, oppure le problematiche in ogni settore della nostra professione sono sempre tante, anzi troppe, ma forse il problema sono entrambe le cose. Non nascondo che ad alcune di queste domande forse a primo colpo non saprei rispondere neanche io, dopo quasi 30 anni di attività, ma sicuramente qui su geolive c'è sempre chi sa tutto su tutto. Pertanto Gianni mi complimento con te pubblicamente per l'iniziativa e per lo spirito che dimostri nel portare avanti questa tua attività (che sia commerciale o tecnica non importa a nessuno), poichè ritengo che da ogni corso formativo che si fa, basta che un discende apprenda anche una sola cosa ed è già un buon risultato, ma penso che molti utenti apprenderanno molte cose da questo tuo corso sul Docfa. Un cordiale saluto. Visto che conosci docfa bene, potresti cortesemente visionare il corso: www.youtube.com/watch?v=69cTkMc-yeA e poi fornire la tua opinione (disisnteressata se ti è possibile/permesso)? Grazie
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
Fausto non sono d'accordo. Come ho avuto modo di dire in un precedente post i corsi devono essere tenuti, SOPRATTUTTO QUELLI ON_LINE dove non esiste contraddittorio e confronto, nella massima oggettività. Non si può genericamente assererire che un corso va bene anche se si apprende una cosa sola corretta se le altre non lo sono. Si fanno dei danni inenarrabili a quelle persone che pensano che tu, perché sei sulla cattedra, sei fonte di verità. Quindi le informazioni che passano non devono essere personali e devono essere riscontrabili. Il Catasto dei Fabbricati, di cui non sono certo un esperto ma solo conoscitore, è materia complessa e molto articolata oltre che eterogenea. Io, ripeto, non ho né la voglia e né la qualità per giudicare questo relatore ma non può passare il messaggio che va bene tutto anche se il discente prende una sola nozione corretta. Questo non è accettabile. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
"Pippocad" ha scritto: Se il nostro giudizio non conta nulla e siamo statisticamente irrilevanti basta ignorarci. Sei contradditorio con i tuoi lunghi post (che non entrano nel merito). Ah ma allora non ci capisci una mazza di marketing, come st-topos. Ve l'aveo già spiegato come funziona, ma ve lo rispiego volentieri. Funziona così: 1) Voi 4 rancorosi mi attaccate con insolenze varie. 2) Io rispondo per le rime. 3) Questa cagnara crea un'attrazione molto forte per i forumisti "neutri" perché si sa che le liti e le baruffe sono sempre molto seguite. Quindi sono in molti a leggere, basta che guardi il numero delle letture di questo topic. 4) Questi neutri che leggono vedono che: a) ad attaccarmi siete sempre e soltanto voi 4 gatti rancorosi, quindi capiscono che non siete statisticamente attendibili; b) leggono le mie risposte e si incuriosiscono alle mie proposte; c) quindi vanno sul mio sito e si iscrivono ai corsi. Capisci bene (ma dubito) che se io non rispondessi, verrebbe a mancare il punto 4/b e di conseguenza anche il 4/c, vanificando il tutto. Discorso diverso sarebbe se ad attaccarmi foste, chessò, in 50. Allora quelli che leggono penserebbero, giustamente, che ci siano motivazioni concrete nel disprezzare le mie proposte. Ma, purtroppo per voi rancorosi, essendo solo in 4 gatti, rendete il meccanismo estremamente efficiente in termini commerciali a mio favore. Quindi, grazie ancora, davvero. Lo dico con sincerità, Pippo, credimi. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email Sito web
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"cassini" ha scritto: Fausto non sono d'accordo. Come ho avuto modo di dire in un precedente post i corsi devono essere tenuti, SOPRATTUTTO QUELLI ON_LINE dove non esiste contraddittorio e confronto, nella massima oggettività. Non si può genericamente assererire che un corso va bene anche se si apprende una cosa sola corretta se le altre non lo sono. Si fanno dei danni inenarrabili a quelle persone che pensano che tu, perché sei sulla cattedra, sei fonte di verità. Quindi le informazioni che passano non devono essere personali e devono essere riscontrabili. Il Catasto dei Fabbricati, di cui non sono certo un esperto ma solo conoscitore, è materia complessa e molto articolata oltre che eterogenea. Io, ripeto, non ho né la voglia e né la qualità per giudicare questo relatore ma non può passare il messaggio che va bene tutto anche se il discente prende una sola nozione corretta. Questo non è accettabile. Cordialmente Carlo Cinelli E basta Carlo con questa tua solita litania da quattro soldi. Queste sono le regole attuale che piacciono o no. Vuoi vedere che adesso solo i tuoi corsi sono quelli interessanti, istruttivi, che insegnano tutto a proposito di tutto. RICORDO di un tuo corso con il "GRANDE" PINO MANGIONE, non ho sentito una sola parola di quello che vai lamentatoti in questi ultimi 10 ANNI qui su geolive. Ognuno frequenta i corsi che gli interessano. Io ad esempio non lo frequenterò perchè non ho tempo e non mi interessa ma non con questo vado a screditare quello che fanno gli altri. Sul webinar sulle CASE DI PAGLIA non hai detto nulla (o per lo meno non ho letto io nulla). Ah già quello si che era un corso interessante. Saluti altrettanto cordiali. JAROD hai visto come già funzionano i like? Già mi sono preso 3 like negativi, chissa da chi?
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
Le litanie da quattro soldi le fai tu, Fausto. Ma vedo stai riprendendo le caratteristiche del tuo capo. Ad Argomenti rispondi con insulti. Solo per specificare: Al Corso che non era un corso con Pino Mangione non c'eri e quindi sai quello che ti ha riportato il capo. Chiedi ad altri per avere informazioni più corrette. E io non sto screditando nessun corso.....dimmi dove lo avrei fatto? Ho parlato genericamente di corsi e di come vanno tenuti visto che un po' di esperienza ce l'ho. Anche per errori fatti. Case di Paglia? Ma se sono stato io il primo a parlarne. Ma cosa dici Fausto? Mi sembri un po' in confusione.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"cassini" ha scritto: Le litanie da quattro soldi le fai tu, Fausto. Ma vedo stai riprendendo le caratteristiche del tuo capo. Ad Argomenti rispondi con insulti. Solo per specificare: Al Corso che non era un corso con Pino Mangione non c'eri e quindi sai quello che ti ha riportato il capo. Chiedi ad altri per avere informazioni più corrette. E io non sto screditando nessun corso.....dimmi dove lo avrei fatto? Ho parlato genericamente di corsi e di come vanno tenuti visto che un po' di esperienza ce l'ho. Anche per errori fatti. Case di Paglia? Ma se sono stato io il primo a parlarne. Ma cosa dici Fausto? Mi sembri un po' in confusione. Hai ragione... sono da tre soldi adesso, dato che parli di "Capo", ma tanto non avevo alcun dubbio. Hai ragione sul fatto che non c'ero ma meno male altrimenti avrei speso sicuramente dei soldi inutili. Ti ricordo che c'è la registrazione (almeno c'era) del seminario (suvvia non mi dire che non lo sai). Ma si che lo sai. Lo sai bene. Saluti
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
"EFFEGI" ha scritto:
Hai ragione... sono da tre soldi adesso, dato che parli di "Capo", ma tanto non avevo alcun dubbio. Hai ragione sul fatto che non c'ero ma meno male altrimenti avrei speso sicuramente dei soldi inutili. Ti ricordo che c'è la registrazione (almeno c'era) del seminario (suvvia non mi dire che non lo sai). Ma si che lo sai. Lo sai bene. Saluti Fausto Le tue sono chiacchiere da bar. Quelle del post precedente e queste. Infatti ti senti a tuo agio su FB. Non c'è mai stata nessuna registrazione del Convegno di Verona, solo un documento giornalistico con interviste. Informati prima di dire le cose.
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
Ciao Fausto, apprezzo come sempre il tuo equilibrio e la tua capacità di andare sul concreto e non sugli aspetti personali, tanto cari invece ai soliti noti. "EFFEGI" ha scritto: Io non ho visto il corso propedeutico o di presentazione o come dir si voglia definirlo, ma sono andato invece a leggere le domande poste dei tanti utenti, e queste effettivamente sono tante, e ciò dimostra come oggi i dubbi che attagliano i tecnici del settore sono sempre troppi e gli ultimi sviluppi del docfa e relative circolari e vademecum non ci hanno aiutato per nulla anzi hanno finito per complicarsi ulteriormente la vita, in particolar modo l'approvazione automatica delle pratiche docfa. Esatto, anch'io sono rimasto stupito dalla quantità delle domande, ed è proprio questo numero elevato che già di per sé rende utile un corso come questo che ho proposto. Poi il corso potrà essere apprezzato o meno, ma questo, come ho già detto, lo potranno dire solo quello che vi partecipano. Lo stesso vale per la valutazione del docente, tanto che il questionario del SINF pone una precisa domanda anche su questo. Ma qui si vive di pre-giudizi proferiti senza aver mai partecipato ai corsi, almeno a quelli che organizzo io. Ad esempio, quando il "Guru" dice: "cassini" ha scritto: Come ho avuto modo di dire in un precedente post i corsi devono essere tenuti, SOPRATTUTTO QUELLI ON_LINE dove non esiste contraddittorio e confronto, nella massima oggettività. È una cazzata, perché nei miei corsi gli iscritti possono intervenire sia in chat che in voce, e anche post-diretta tramite il forum. Nei corsi che ho tenuto io stesso, con Corrado Brindani e Sergio Ivaldi, è capitato più di qualche volta che qualcuno dei partecipanti abbia chiesto la parola e abbia contradetto quello che noi avevamo spiegato. E ti assicuro che si trattava di collgehi che conoscevano benissimo la materia trattata. Tant'è che nei nostri corsi noi non ci definiamo nemmeno "docenti" ma semplicemente colleghi che esprimono il loro modo di affrontare i temi proposti. Prendi anche le domande del seminario propedeutico Docfa che ho pubblicato. Se uno dei partecipanti avesse voluto contestare un qualsiasi passaggio del docente, avrebbe potuto farlo nella massima serenità, e io non avrei certamente censurato il suo commento ma, anzi, avrei interrotto l'esposizione del docente riportantodogli il commento dell'iscritto. Capisci quindi che i 4 rancorosi che ci sono qui su Geolive perlano di cose che non conoscono mossi solo da motivazioni (meschine) di carattere personale. "EFFEGI" ha scritto: Pertanto Gianni mi complimento con te pubblicamente per l'iniziativa e per lo spirito che dimostri nel portare avanti questa tua attività (che sia commerciale o tecnica non importa a nessuno) Mi fa piacere che tocchi questo punto (tecnico/commerciale) tanto caro ai nostri "amici" che partecipano a questo topic, ai quali vorrei far notare che nel mio portale vengono proposti oltre 60 corsi online su tutte le materie di competenza per geometri, al costo di 160 euro per un anno (cioè 365 giorni dalla data di sottoscrizione). I corsi sono esclusivamente realizzati da geometri per geometri, si possono vedere tutti nel mio sito. Ora sempre a questi nostri "amici" vorrei chiedere se sanno indicarci un portale di formazione, rivolto esclusivamente ai geometri, che abbia un'offerta formativa migliore e ad un prezzo più conveniente. Ma vedrai, Fauso, che non risponderanno. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Sito web Email
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
"kemplen" ha scritto: "cassini" ha scritto: Come ho avuto modo di dire in un precedente post i corsi devono essere tenuti, SOPRATTUTTO QUELLI ON_LINE dove non esiste contraddittorio e confronto, nella massima oggettività. È una cazzata, perché nei miei corsi gli iscritti possono intervenire sia in chat che in voce, e anche post-diretta tramite il forum. Nei corsi che ho tenuto io stesso, con Corrado Brindani e Sergio Ivaldi, è capitato più di qualche volta che qualcuno dei partecipanti abbia chiesto la parola e abbia contradetto quello che noi avevamo spiegato. E ti assicuro che si trattava di collgehi che conoscevano benissimo la materia trattata. Tant'è che nei nostri corsi noi non ci definiamo nemmeno "docenti" ma semplicemente colleghi che esprimono il loro modo di affrantare i temi proposti. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email Grande Capo disco rotto Le cazzate le dici tu. E tante. I corsi on-line hanno bisogno dei forum collegati per le discussioni. Visti i numeri che uno si ritrova davanti voglio vedere come gestisci in diretta se ci sono 100 osservazioni. Col cazzo. E poi mi sembra che tu venda anche corsi in differita o sbaglio? I corsi veri sono quelli in presenza e con davanti massimo 30 persone. Allora si che c'è scambio. Ma non portano dindi. E allora non ti interessano. Vero Grande Capo disco rotto?
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
Questo thread andrebbe cancellato, ormai si sta scendendo di livello, basso livello.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"cassini" ha scritto: "EFFEGI" ha scritto:
Hai ragione... sono da tre soldi adesso, dato che parli di "Capo", ma tanto non avevo alcun dubbio. Hai ragione sul fatto che non c'ero ma meno male altrimenti avrei speso sicuramente dei soldi inutili. Ti ricordo che c'è la registrazione (almeno c'era) del seminario (suvvia non mi dire che non lo sai). Ma si che lo sai. Lo sai bene. Saluti Fausto Le tue sono chiacchiere da bar. Quelle del post precedente e queste. Infatti ti senti a tuo agio su FB. Non c'è mai stata nessuna registrazione del Convegno di Verona, solo un documento giornalistico con interviste. Informati prima di dire le cose. Che c'entra facebook? Il servizio giornalistico sta qui su geolive... te lo sei dimenticato? www.geolive.org/eventi/collegio-dei-geom...
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
"cassini" ha scritto: I corsi on-line hanno bisogno dei forum collegati per le discussioni. Altra cazzata di chi parla senza conoscere le cose. Ma quale forum per le discussioni? Quello serve per le discussioni successive alla diretta. Durante il webinar, invece, gli iscritti possono intervenire in diretta, sia in chat che in voce. "cassini" ha scritto: Visti i numeri che uno si ritrova davanti voglio vedere come gestisci in diretta se ci sono 100 osservazioni. Col cazzo. Altra cazzata di chi parla senza conoscere le cose. I corsi che abbiamo tenuto io, Corrado Brindani e Sergio Ivaldi sono presenti nel mio sito. Basta seguirne uno per vedere che ci siamo interrotti anche più di 100 volte nella stessa lezione per dare spazio alle osservazioni dei partecipanti. A volte abbiamo dovuto aggiungere diverse lezioni aggiuntive in coda a quelle previste per completare il programma proprio a cusa dello spazio dato agli iscritti. "cassini" ha scritto: E poi mi sembra che tu venda anche corsi in differita o sbaglio? Certo, infatti per quelli le osservazioni vengono gestite tramite il forum, te lo sei già dimenticato? Prima dici che è indispensabile il forum, poi mi chiedi come vengono gestiti i corsi in differita. Mi sembra che non ci sei molto con la testa, ma capisco che la bile in eccesso provichi di queste defaillances. "cassini" ha scritto: I corsi veri sono quelli in presenza e con davanti massimo 30 persone. Sì, quelli di mio nonno che facevamo io e te, dove i partecipanti avevano soggezione di intervenire. Te l'avevo già spiegato ma vedo che non ti entra perché rimani fermo ai "bei vecchi tempi". Online i partecipanti intervengono molto di più perché non hanno la soggezione e la timidezza di dover farlo di fronte a colleghi in carne ed ossa che possono giudicarli. Quando ti renderai conto che le tecnologie cambiano il modo sarà sempre tropo tardi. "cassini" ha scritto: Allora si che c'è scambio. Ma non portano dindi. E allora non ti interessano. No, non mi interessano perché riesco a fare formazione più efficiente guadagnando di più. Alla faccia tua.
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
Vedi che cos'è la disonestà intellettuale? Cosa avevi detto tu? Che c'era la registrazione del Convegno. Cosa avevo detto io? Che c'era il servizio giornalistico. Pertanto?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|