Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / FORMAZIONE A PAGAMENTO / 26/04/18 WEBINAR GRATUITO n. 1 CFP Il Geometra e l...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore 26/04/18 WEBINAR GRATUITO n. 1 CFP Il Geometra e le moderne tecnologie topografiche, Maseroli-Surace

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2018 alle ore 20:40

Ciao a tutti,

chiedo scusa se sostituisco il precedente topic sullo stesso argomento, ma ritengo opportuno farlo perché il webinar è stato nel frattempo accreditato come seminario online con l'attribuzione di n. 1 CFP. Riporto quindi di seguito i nuovi riferimenti.

webinar gratuito, attribuisce n. 1 CFP
26/04/18 ore 17:00-18:00
Il Geometra e le moderne tecnologie topografiche
Renzo Maseroli - Luciano Surace


L'incontro è espressamente rivolto ai geometri che si occupano di topografia e catasto e cercherà di dare risposta a quesiti come i seguenti:

a) Sono sicuro che il mio software di topografia esegua i calcoli corretti? Chi me lo garantisce? E come posso verificarli?

b) Cosa sono gli sqm, le unità di peso e le ellissi d’errore che mi mostra Pregeo? Devo tenerne conto, e come?

c) Qual è il sistema di riferimento di un rilievo GPS? Quali sono gli errori grossolani che rischio di commettere senza nemmeno accorgermene?


L’incontro si terrà online e può quindi essere seguito dal proprio computer disponendo di una normale connessione internet. Non è necessaria la webcam. L’interazione con i docenti avviene sia per iscritto (tramite apposita chat), che in voce. Per quest’ultima modalità è necessario essere provvisti di un normale microfono da computer (del tipo a cuffie).

Per visionare il programma e per iscriversi seguire questi passaggi:

1. collegarsi al sito www.corsigeometri.it e, se non si è già registrati, registrarsi con l’opzione in alto a destra;

2. cliccare su “Programma e Iscrizione” in corrispondenza del corso “Il Geometra e le basi delle moderne tecnologie topografiche”;

3. dalla pagina del seminario si può prendere visione del programma; per iscriversi cliccare su “Iscriviti al seminario” e seguire la procedura guidata.

Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento, scrivetemi pure qui oppure via email o chiamatemi al n. di cellulare (recapiti in calce).

A presto,

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2018 alle ore 20:44

Attenzione: il numero di posti (connessioni internet) è limitato, pertanto, se di vostro interesse, vi invito a non aspettare ad iscrivervi per non rischiare di rimanere esclusi.

A presto,

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2018 alle ore 19:16

Ringrazio i tantissimi che si sono già iscritti al seminario online che, ricordo, è gratuito e conferisce n. 1 CFP.

Ci sono ancora posti disponibili, ma non molti, per cui invito chi fosse interessato a non attendere oltre. Le istruzioni per iscriversi sono nel mio primo post.

Sempre a disposizione qui o ai recapiti in calce, a presto.

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2018 alle ore 11:38

Questo seminario sta battendo tutti i record di partecipazione, segno evidente di quanto il tema proposto e lo spessore dei docenti siano molto apprezzati.

I posti sono quasi esauriti, ma abbiamo deciso di andare in overbooking, nel senso che solitamente un certo numero di quelli che si iscrivono poi, alla data dell'evento, non riescono a presenziare per impedimenti dell'ultimo minuto.

Per questo motivo non abbiamo ancora chiuso le iscrizioni, per cui se siete interessati potete ancora iscrivervi, seguendo le istruzioni nel mio primo post.

Ricordo sempre che il seminario online è gratuito e conferisce n. 1 CFP.

Sempre a disposizione qui o ai recapiti in calce, a presto.

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it[/quote]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2018 alle ore 14:35

Ormai ci siamo, vi ricordo i dubbi amletici ai quali il seminario cercherà di dare risposte:

Clicca sull'immagine per vederla intera


ISCRIZIONE QUI

A presto,

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2018 alle ore 20:41

Ciao a tutti,

sono veramente contento del grande interesse che questo seminario online ha suscitato, indice che il tema è molto sentito tra i geometri.

Come dicevo, pur andando in overbooking, le registrazioni hanno continuato ad aumentare, mi auguro quindi che di fatto giovedì non si raggiunga effettivamente il limite di connessioni. Tuttavia desidero precisare che, se anche dovesse succedere, ci sarà sempre la possibilità di vedere il seminario grazie alla registrazione (ottenendo sempre il CFP).

Naturalmente anche per quest'ultima possibilità occorre essere registrati all'evento (link nel post precedente).

Ringrazio tutti voi che vi siete già iscritti anche a nome dei docenti Renzo Maseroli e Luciano Surace.

A presto,

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Aprile 2018 alle ore 21:40

Ok Ragazzi, ci siamo, questa è la slide iniziale del seminario:

Clicca sull'immagine per vederla intera


Ci "vediamo" alle 17:00.

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2018 alle ore 14:28

Ciao a tutti,

ieri si è svolto il seminario in oggetto con una partecipazione mai vista prima per questi eventi. Purtroppo questo grande successo ha avuto il rovescio della medaglia costituito dal fatto che il numero di iscritti ha superato quelli consentiti dal sistema. Noi avevamo infatti preventivato l'usuale percentuale di riduzione del numero di chi partecipa alla diretta rispetto al numero totale di iscritti, nel senso che molti preferiscono vederlo registrato in momenti di maggior tranquillità. Da questo calcolo avevamo previsto che saremo stati nel limite. È successo invece che nella giornata di ieri fino all'orario di inizio c'è stato un picco di iscrizioni che ha fatto superare tale soglia.

Desidero quindi scusarmi infinitamente con quelli di voi che non sono riusciti ad accedere al webinar in diretta. Ma naturalmente è possibile per tutti vedere (o rivedere) il seminario dalla registrazione seguendo questi passaggi:

1. Eseguite il login sul sito www.corsigeometri.it con l’email e la password con cui vi siete registrati, vi appare la vostra pagina personale dei corsi (in caso contrario attivate il menù Profilo | I miei Corsi).

2. Se non vedete fin da subito la tabella del seminario, cliccate sul titolo 129 - Il Geometra e le basi delle moderne tecnologie topografiche e poi su VAI AL FORUM DEL CORSO. Sul forum cliccate sul seguente argomento:

Seminario 26/04/18 - Il Geometra e le basi delle moderne tecnologie topografiche - video, materiale, codice, test.

3. Se volete scrivere una vostra risposta o commento, dovete essere registrati al sito www.riconfinazioni.it (se non lo siete potete registrarvi con l’opzione Login in alto a destra) e leggere l’argomento in alto:

Istruzioni su come usare questo forum (e caricare immagini).

4. Tenete presente che anche tutte le mie successive comunicazioni circa l'assegnazione del CFP saranno scritte sul forum del seminario. Vi prego quindi di non scrivermi mail personali per questa o altre questioni riguardanti il seminario, ma di consultare periodicamente il forum per seguire l'iter della procedura per ottenere il CFP.

Vi ringrazio per l'attenzione e mi scuso ancora con chi non ha potuto partecipare alla diretta di ieri.

A presto,

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2018 alle ore 14:40

Desidero informare che non lo sapesse che il seminario, gratuito e che dà n. 1 CFP scade solo il 15/05/2018. Fino a tale data è quindi ancora possibile iscriversi e vedere il video della registrazione, ottenendo comunque il CFP.

A presto,

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie