Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / WEGIS per particelle in sottosuolo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore WEGIS per particelle in sottosuolo

LorisDOCFA

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2009 alle ore 16:14

Ho inviato il telematico per un frazionamento in sottosuolo di alcune particelle ma il WEGIS non permette ai tecnici di inserire i "numeri tra parentesi" cosicché non possono convalidare il frazionamento... Come posso fare se ho urgenza di stipulare un atto di vendita? A chi posso rivolgermi? (NB in catasto non sanno come comportarsi con l'ufficio centrale...)
Grazie, Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2009 alle ore 08:29

Semplice, lo scrivi in relazione e lo fanno loro in fase di approvazione con la funzione centroidi.



saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LorisDOCFA

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2009 alle ore 11:53

Ciao,
ho già messo in relazione con "preghiera" di costituire i numeri "centroidi" ma dicono che il sistema non permette loro di validare il tipo. Dicono che il sistema, pur costituendo i numeri, non permette loro di aggiornare la banca dati (benché il DB censuario sia corretto)... Boh? Quando entra in funzione il PREGEO 10 così faccio da solo? O mi rivolgo ai Santi?!?!
Battute a parte: a chi mi rivolgo per ottenere i mappali da trattare in atto notarile? Grazie per il supporto...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2009 alle ore 12:49

Devono telefonare a Roma e chiedere come mai non lo approva nonostante la procedura corretta.
Nemmeno il pregeo 10 lo fa in automatico, quindi non ti basta nemmeno aspettare l'entrata in funzione del P10!

Se non hai problemi particolari dividilo con l'elaborato planimetrico!

Ricordati che la procedura corretta, come da circolare 2/84 sarebbe stata la suddivisione in subalterni. Solo in casi particolari, ampiamente discussi in vari post, è possibile frazionare.
Ciò non toglie, comunque che, se ricadi in quei casi, tu abbia il diritto di vederlo approvato e, se dipende da problemi tecnici, l'ufficio si deve dare da fare per trovare il sistema.

saluti
paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LorisDOCFA

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2009 alle ore 16:01

Purtroppo solo una porzione può essere suddivisa con elaborato planimetrico ma ciò mi complica solo le cose.
Farò leva sugli uffici affinché si adoperino per risolvere il problema.
Grazie ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nordovest

Iscritto il:
10 Agosto 2005

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2009 alle ore 16:41

Buongiorno,

L'argomento riportato è trattato con la circolare dell'AdT n. 1 del 2007 paragrafo 3.1 :

"Si evidenzia che per problemi tecnici, peraltro in fase di risoluzione, per gli atti di aggiornamento che contemplano la trattazione di immobili interrati da trattare con il simbolo “coda di rondine” (>--

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LorisDOCFA

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2009 alle ore 09:29

Ringrazio per l'info.
Ho contattato oggi l'agenzia del territorio e mi hanno detto che valideranno il tipo ma apriranno una segnalazione di errore cartografico alla sogei ma che non potrò avere i numeri da trattare in atto.... e allora a che serve?!?!?! E' un mese che non ho risposte e non risolvo la situazione!!
Viva la tecnologia....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LorisDOCFA

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2009 alle ore 17:05

Ad onor di cronaca:
Oggi ho potuto ritirare il PREGEO per il frazionamento delle particelle in sottosuolo.
Se vi capita non dovete inviare il PREGEO via telematica bensì creare i documenti cartacei e farli approvare manualmente dai tecnici.
Il telematico non viene eseguito in quanto la procedura automatica non permette (per ora) la creazione di particelle centroidi... misteri del WEGIS....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2009 alle ore 18:32

A dire la verità, non c'è differenza tra telematico e manuale. Basta solo che il tecnico approvatore si sia letto la relazione e in fase di inserimento della proposta, prima di confermarla, selezioni la funzione centroidi.
Io li ho sempre mandati telematici e i tecnici di Firenze li hanno sempre approvati correttamente.

saluti
paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nordovest

Iscritto il:
10 Agosto 2005

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2009 alle ore 03:50

confermo :

non c'è alcuna differenza tra telematico e consegna allo sportello.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie