Forum
Autore |
VIsure a Pagamento - Problemia Serio per l'Utrenza Tecnica - |

ecotape
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
24 Settembre 2003
Messaggi:
40
Località
|
Scrivo dopo moltissimo tempo su questo sito, e spero che tanti come me si adoperino presso Ordini e Agenzie Centrali per Ovviare a questo triste ma tristissimo Andazzo che purtroppo ci sta procurando ENORMI DANNI ECONOMICI. Il problema è Questo, sappiamo tutti che da pochi mesi si pagano le Visure e gli Estratti di mappa (con GeoWeb circa 1,50€ a visura)--- Vai al Catasto Segnali con modello che ti danno Loro (errori per lo + sono banalissimi e causati delle volte dalla Negligenza dell'Ufficio), mancati aggiornamenti delle annotazioni sulle particelle (per i fabbricati Rurali), mancata cancellazione della simbologia < > dopo aggiornamento (fabbricati Fantasma), ecc. potrei continuare con tanti esempi. -- Alla fine della segnalazione ti dicono (controlla tra un paio di gg che è tutto a posto), Rientri in ufficio per sicurezza controlli dopo 3 gg spendi 1,50€ e vedi che nulla è cambiato in Visura (questo per le annotazioni sulla particelle e gli estratti di mappa), rifai la visura dopo altri gg spendi di nuovo € 1,50 e niente ci riprovi un altro gg e niente, alla fine per la sola visione per vedere se hanno corretto, ci spendi un bel Po di EURI, (A parte che trovo del tutto ingiustificato prendere € su una Visura che è sempre la Stessa) mi CHIEDO, ma è mai possibile una cosa simile? , Non siamo per Nulla Tutelati, sono soldi che il Cliente alla Fine non ci rimborserà mai. - CI STANNO FREGANDO SOLDI A GO Go --- Mi sono proposto di segnalare l'incresciosa Vicenda ai vari Organi Competenti, CNG, all'Agenzia Centrale, alla SOGEI e a GEOWEB per Risolvere il problema. o quantomeno darci la possibilità di estrarre la visura GRATIS sin quando non contiene aggiornamenti --- Oppure (mandare una segnalazione sulla PEC dell'avvenuta correzione) --- Scrivo perchè ho fatto 5 segnalazioni per far introdurre delle annotazioni da 10 gg ( ho speso per il momento solo 15 € è non ho la correzione fatta --- Un Tecnico della Provimcia di Potenza.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
In questo post se ne era parlato. www.geolive.org/forum/altro/suggerimenti... Condividiamo la tua indignazione. Per evitare questo dissanguamento, personalmente, accumulo un pò di pratiche e vado direttamente dai tecnici che curano le pratiche. Fanno loro la visura (anche se non te la danno). Attenzione però. Avviene un'altra cosa IMMORALE! Quando presenti una istanza sistematicamente la mettono in SOSPESO (perchè non vogliono essere osservati [controllati] con le assegnazioni delle pratiche per vedere se stanno lavorando oppure no). Passato un certo numero di mesi trovi che la pratica è stata evasa per improcedibilità. Inventando una ovvia e plausibile scusa. L'esperienza di questo andazzo ha fatto si, che dopo 15 giorni sei costretto ad andare nei loro uffici a sollecitare la pratica. E non solo, spesso non li trovi per vari motivi oppure non trovano la pratica e quindi ripresentare il tutto. Tralascio altri particolari abberranti. Mi chiedo: come mai fanno mettere la E-mail o il telefono nell'istanza e poi non la usano? Detto ciò, non voglio puntare il dito, perchè c'è molta gente che lavora onestamente e dovrebbero essere loro a protestare perchè sono costretti a fare quello che altri (loro colleghi) non fanno. PS: la cosa strana è che succede ogni volta per ogni pratica. Booh!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"laudani" ha scritto: In questo post se ne era parlato. www.geolive.org/forum/altro/suggerimenti... Condividiamo la tua indignazione. Per evitare questo dissanguamento, personalmente, accumulo un pò di pratiche e vado direttamente dai tecnici che curano le pratiche. Fanno loro la visura (anche se non te la danno). Attenzione però. Avviene un'altra cosa IMMORALE! Quando presenti una istanza sistematicamente la mettono in SOSPESO (perchè non vogliono essere osservati [controllati] con le assegnazioni delle pratiche per vedere se stanno lavorando oppure no). Passato un certo numero di mesi trovi che la pratica è stata evasa per improcedibilità. Inventando una ovvia e plausibile scusa. L'esperienza di questo andazzo ha fatto si, che dopo 15 giorni sei costretto ad andare nei loro uffici a sollecitare la pratica. E non solo, spesso non li trovi per vari motivi oppure non trovano la pratica e quindi ripresentare il tutto. Tralascio altri particolari abberranti. Mi chiedo: come mai fanno mettere la E-mail o il telefono nell'istanza e poi non la usano? Detto ciò, non voglio puntare il dito, perchè c'è molta gente che lavora onestamente e dovrebbero essere loro a protestare perchè sono costretti a fare quello che altri (loro colleghi) non fanno. PS: la cosa strana è che succede ogni volta per ogni pratica. Booh! Giusto Gionata: e' immorale! però nella segnalazione di protesta dovremmo denunciare sistematicamente ogni fatto specifico e citare nome e cognome! perchè poi se per errore si denuncia un funzionario onesto, poi può succedere che questo subisca ingiustamente le conseguenze, fino a commettere un atto come quello di recente accaduto a Napoli...!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"ecotape" ha scritto: Rientri in ufficio per sicurezza controlli dopo 3 gg spendi 1,50€ e vedi che nulla è cambiato in Visura (questo per le annotazioni sulla particelle e gli estratti di mappa), rifai la visura dopo altri gg spendi di nuovo € 1,50 e niente ci riprovi un altro gg e niente, alla fine per la sola visione per vedere se hanno corretto, ci spendi un bel Po di EURI hai perfettamente ragione, ma si può aggirare il problema facendo la "ricerca" al posto della "visura", certo non è aggiornata in tempo reale, però almeno si può seguire passo, passo lo stato della pratica, quando avremo il risultato voluto facciamo la visura definitiva a pagamento, al massimo avrà un giorno di ritardo ..... inoltre per visure di dati vecchi e consolidati va bene lo stesso, per uso "personale" , poi per uso esterno all'ufficio la si fà "ufficiale",.... io mi trovo abbastanza bene con questo sistema, certo era meglio prima
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Vi dico un suggerimento, direi abbastanza efficace, per quanto concerne le istanze di correzione o altri tipi di istanza. Una volta presentate le vostre dimostranze e passati i 15 gg., dal 16 gg. e fino a correzione avvenuta, mandate una bella PEC (ogni mattina) all'uffcio di competenza come solleccito della vostra bella istanza. Vedrete che per causa di snervamento o per altri motivi si stancheranno e evaderanno le vostre istanze, non solo, detto suggerimento può essere usato in un'eventuale controversia fra privato e tecnici catastali, perchè legamente riconosciuto. PIU' LEGALE DELLA PEC. Io l'ho sperimentato più di una volta ed ha funzionato. Saluti
|
|
|
|

ecotape
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
24 Settembre 2003
Messaggi:
40
Località
|
|
|
|
|

ecotape
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
24 Settembre 2003
Messaggi:
40
Località
|
|
|
|
|

ecotape
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
24 Settembre 2003
Messaggi:
40
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "ecotape" ha scritto: Rientri in ufficio per sicurezza controlli dopo 3 gg spendi 1,50€ e vedi che nulla è cambiato in Visura (questo per le annotazioni sulla particelle e gli estratti di mappa), rifai la visura dopo altri gg spendi di nuovo € 1,50 e niente ci riprovi un altro gg e niente, alla fine per la sola visione per vedere se hanno corretto, ci spendi un bel Po di EURI hai perfettamente ragione, ma si può aggirare il problema facendo la "ricerca" al posto della "visura", certo non è aggiornata in tempo reale, però almeno si può seguire passo, passo lo stato della pratica, quando avremo il risultato voluto facciamo la visura definitiva a pagamento, al massimo avrà un giorno di ritardo ..... inoltre per visure di dati vecchi e consolidati va bene lo stesso, per uso "personale" , poi per uso esterno all'ufficio la si fà "ufficiale",.... io mi trovo abbastanza bene con questo sistema, certo era meglio prima  Non ho capito cosa intendi per fare la "Ricerca", il problema è proprio quello, se devono mettere una annotazione sulla particella tipo per i fabbricati Rurali oppure togliere la simbologia < >, con la semplice ricerca non vedi nulla, riesci a vedere l'annotazione solo se prelevi la visura e paghi € 1,50. Mi spieghi come fai a vedere le annotazioni senza stampare la visura?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Ciao ecotape,...diciamo pure che il mio era un discorso più "generale" riguardante l'utilizzo del sistema visure sul sister e non inerente il tuo specifico quesito, per sapere se una particella è passata da terreni ad urbano o frazionata,...se richiedendo uno stralcio di mappa si visualizzala la fatidica dicitura IL DOCUMENTO NON E' STATO ANCORA PRODOTTO CONSULTARE LA SEZIONE RICHIESTE., allora vuol dire che qualche cosa si è mossa !!!! In tempi di risparmio ci si deve arrovellare per trovare un sistema per pagare meno !!!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"ecotape" ha scritto: Scrivo dopo moltissimo tempo su questo sito, e spero che tanti come me si adoperino presso Ordini e Agenzie Centrali per Ovviare a questo triste ma tristissimo Andazzo che purtroppo ci sta procurando ENORMI DANNI ECONOMICI. Il problema è Questo, sappiamo tutti che da pochi mesi si pagano le Visure e gli Estratti di mappa (con GeoWeb circa 1,50 a visura)--- Vai al Catasto Segnali con modello che ti danno Loro (errori per lo + sono banalissimi e causati delle volte dalla Negligenza dell'Ufficio), mancati aggiornamenti delle annotazioni sulle particelle (per i fabbricati Rurali), mancata cancellazione della simbologia < > dopo aggiornamento (fabbricati Fantasma), ecc. potrei continuare con tanti esempi. -- Alla fine della segnalazione ti dicono (controlla tra un paio di gg che è tutto a posto), Rientri in ufficio per sicurezza controlli dopo 3 gg spendi 1,50 e vedi che nulla è cambiato in Visura (questo per le annotazioni sulla particelle e gli estratti di mappa), rifai la visura dopo altri gg spendi di nuovo 1,50 e niente ci riprovi un altro gg e niente, alla fine per la sola visione per vedere se hanno corretto, ci spendi un bel Po di EURI, (A parte che trovo del tutto ingiustificato prendere su una Visura che è sempre la Stessa) mi CHIEDO, ma è mai possibile una cosa simile? , Non siamo per Nulla Tutelati, sono soldi che il Cliente alla Fine non ci rimborserà mai. - CI STANNO FREGANDO SOLDI A GO Go --- Mi sono proposto di segnalare l'incresciosa Vicenda ai vari Organi Competenti, CNG, all'Agenzia Centrale, alla SOGEI e a GEOWEB per Risolvere il problema. o quantomeno darci la possibilità di estrarre la visura GRATIS sin quando non contiene aggiornamenti --- Oppure (mandare una segnalazione sulla PEC dell'avvenuta correzione) --- Scrivo perchè ho fatto 5 segnalazioni per far introdurre delle annotazioni da 10 gg ( ho speso per il momento solo 15 è non ho la correzione fatta --- Un Tecnico della Provimcia di Potenza. Per quanto Tu possa abbia avere ragione, la cosa più sensata invece di fare "visure a vuoto" e spendere soldini è quella di controllare lo stato della pratica accedendo dirattamente a questo link: http://www.agenziaterritorio.it/site.p... Mi auguro che le "correzioni" siano state richieste a mezza Istanza e non a voce. Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"CESKO" ha scritto: ......controllare lo stato della pratica accedendo dirattamente a questo link: http://www.agenziaterritorio.it/site.p... Mi auguro che le "correzioni" siano state richieste a mezza Istanza e non a voce. Saluti Francesco, ti quoto, però ritengo che è moolto meglio se le richieste le facciamo a TUTTA istanza, perchè all'Agenzia sono burocrati e le cose le fanno per bene e non a mezza..... Buon carnevale....!!!!
|
|
|
|

tobirik
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Giugno 2009
Messaggi:
10
Località
Caramanico Terme
|
Secondo me i tecnici che richiedono visure o almeno gli estratti di mappa richiesti telematicamente dovrebbero essere esenti da pagamento. Sennò per ogni visura dovrebbe seguire una ricevuta per inserirla in parcella come spesa da rimborsare.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"anonimo_leccese" ha scritto: hai perfettamente ragione, ma si può aggirare il problema facendo la "ricerca" al posto della "visura", certo non è aggiornata in tempo reale, però almeno si può seguire passo, passo lo stato della pratica, quando avremo il risultato voluto facciamo la visura definitiva a pagamento, al massimo avrà un giorno di ritardo ..... inoltre per visure di dati vecchi e consolidati va bene lo stesso, per uso "personale" , poi per uso esterno all'ufficio la si fà "ufficiale",.... io mi trovo abbastanza bene con questo sistema, certo era meglio prima  Questo è giusto, per me in piccolissima parte. Io ho sempre bisogno per il corretto svolgimento dell'incarico di accatastamento della visura storica. E la storia non la fanno vedere a video. Gli estratti di mappa, poi, sono tutti a pagamento, perchè non inserire la possibilità della sola visualizzazione anche per le mappe ? ? Non ci scordiamo che noi tecnici esterni, siamo pagati dall'utente, per regolarizzare e aggiornare e recuperare o correggere le pratiche rimaste inevase per colpa dell'ufficio, rendendo un favore notevole allo Stato che è facilitato al recupero delle entrate, per nostro merito. Tutto ciò gratis e senza ringraziare, anzi, visto che ci siamo, ci fanno pagare pure i documenti che loro ci dovrebbero fornire gratis per il corretto aggiornamento della pratica che va a vantaggio esclusivo dell'erario. La produzione dei documenti finalizzati alla presentazione di istanze, pratiche di aggiornamento deve essere un onere dell'ufficio mica dell'utente o del tecnico incaricato. Oltretutto per la produzione della visura, l'Agenzia ha costo zero. Saluti.
|
|
|
|

ecotape
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
24 Settembre 2003
Messaggi:
40
Località
|
Secondo me altro che roba di Carnevale, qua siamo alle Comiche Finali per la nostra Categoria. (Ripeto, NON SIAMO TUTELATI) Gli Ordini, e il Consiglio Nazionale, non stanno facendo NULLA. e ripeto NULLA, - e come vuoi che ti fanno vedere i dati (Visure e Mappe) Gratis. A Volte mi chiedo .....a che serve essere ancora Iscritti al Collegio e pagare una marea di tasse?, ..... quando poi non si ottiene NULLA nemmeno le cose più elementari - SONO SCONCERTATO quando vedo l'Agenzia far pagare (le spese dei sopralluoghi) sui fabbricati fantasma fatti da TECNICI ESTERNI ...... (tecnici che per puro spirito di collaborazione che da sempre esiste tra GEOMETRI e Agenzia, si son messi a disposizione GRATIS) -- preciso GRATIS e rimettendoci soldi (Carburante e tempo per i sopralluoghi)) si parlava di non far pagare il sopralluogo o mi sbaglio......, il tutto per incentivare la gente a mettersi a posto ed alleggerire la sanzione.. Mi di spiace assistere a tutto ciò, anche se provo rispetto per i tanti tecnici Catastali che stanno dall'altra parte e non ci capiscono più un tubo. Abbiamo Chiesto a gran Voce la proproga per i fabbricati Rurali e mi pare che non ha sortito nessun effetto, in tanti anni di attività non ho mai visto nulla di simile (prima si, poi no, emendamendo si poi no poi ridotto alle sole zone Terremotate). STIAMO da mesi chiedendo una volta per tutte di mettere una parola fine su che si deve e quando si deve pagare per i fabbricati Rurali ----- Si è chiesto di non far pagare le sanzioni per quelli che avevano perso i requisiti da oltre 5 anni --- ma alla data che scrivo non si capisce nulla, anzi siamo nel caos totale (Chiedi ad un Ufficio e pare che si paga, chiedi ad altri e ti fa vedere una circolare che dice l'esatto contrario la fai vedere all'Ufficio che ti deve approvare e ti risponde, ma questa e dell'Ufficio Tot e non il Nostro -- Ma la Norma non è unica nella Nazione?). Anni fa avendo dei dubbi interpretativi sulle pratiche Post Sima 80, non esitai a fare quesito alla Direzione Centrale di RM (per la corretta Procedura da adottare) - Fu un gran sollievo avere la risposta POSITIVA e far risparmiare ai cittadini un sacco di Soldi per Atti Notarili. MI CHIEDO alla luce di tutto ciò possibile che non possono fare QUESITI/RICHIESTE all'Agenzia come Organi Ufficiali per mettere un po di ordine. CHIEDIAMO a Gran Voce. 1) LE VISURE delle mappe e dei dati catastali GRATIS o quantomeno usare un sistema che la visura o l'estratto scaricato, se non contiene aggiornamenti (entro un tot di tempo tipo 5 gg.) non lo si deve PAGARE --- E' Allucinante far pagare la visura 1,50€ sempre con gli stessi dati. 2) CHIARIRE una Volta per tutte che per i fabbricati che hanno perso i requisiti di ruralità da oltre 5 anni LE SANZIONI NON SI PAGANO perchè PRESCRITTE. (La norma è chiara e non può essere disattesa. Buon Lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|