Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / VALUTAZIONE CONVENZIONE VISURE SISTER
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore VALUTAZIONE CONVENZIONE VISURE SISTER

beretta

Iscritto il:
23 Marzo 2005

Messaggi:
75

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2008 alle ore 09:49

VOLEVO SAPERE UNA VALUTAZIONE SUL SERVIZIO DI VISURE CATASTALI ORA ATTIVATO IN PRIMA PERSONA DA SISTER.

VISTO I CASINI INIZIALI,CHI HA EFFETTUATO TALE CONVENZIONE ORA E' A POSTO O CI SONO ANCORA PROBLEMI??? FATEMI SAPERE GRAZIE MILLE 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2008 alle ore 10:26

Personalmente lo trovo molto utile (finalmente !!!) e apparentemente, finora, senza problemi rilevanti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2008 alle ore 11:32

credo che la piattaforma SISTER sia più efficiente rispetto a GEOWEB(senza togliere niente allo stesso)......ma a conti fatti, per chi fà centinaia di visure al giorno conviene SISTER......
e gà dato che per GEOWEB bisogna sborsare €. 0,60 + IVA al 20% per ogni elemento contabilizzante(visura), mentre per SISTER il servizio è esteso all'infinito senza limitazione e soprattutto esente(visure e porzioni di mappa)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2008 alle ore 12:31

io mi trovo molto bene, veloce e di semplice utilizzo, e soprattutto mi limito ad andare in catasto solo per qualche rogna, cosa che non ha prezzo :twisted:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2008 alle ore 16:21

- quali sono i costi attuali, visto che a questo indirizzo:
www.agenziaterritorio.it/servizi/telemat...
ho visionato gli importi dei canoni, che sono quelli iniziali, elevatissimi.
Sono cambiati e in che modo? E perchè non modificano la pagina web, aggiornandola?
Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2008 alle ore 17:55

"CESKO" ha scritto:
credo che la piattaforma SISTER sia più efficiente rispetto a GEOWEB(senza togliere niente allo stesso)......ma a conti fatti, per chi fà centinaia di visure al giorno conviene SISTER......
e gà dato che per GEOWEB bisogna sborsare €. 0,60 + IVA al 20% per ogni elemento contabilizzante(visura), mentre per SISTER il servizio è esteso all'infinito senza limitazione e soprattutto esente(visure e porzioni di mappa)


E quali sono i costi relativi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2008 alle ore 10:22

"francescox" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
credo che la piattaforma SISTER sia più efficiente rispetto a GEOWEB(senza togliere niente allo stesso)......ma a conti fatti, per chi fà centinaia di visure al giorno conviene SISTER......
e gà dato che per GEOWEB bisogna sborsare €. 0,60 + IVA al 20% per ogni elemento contabilizzante(visura), mentre per SISTER il servizio è esteso all'infinito senza limitazione e soprattutto esente(visure e porzioni di mappa)


E quali sono i costi relativi?


SISTER
€. 200,00 per il Canone(durata 3 anni - tacitamente rinnovabile)
€. 30,00 per ogni password annuale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2008 alle ore 13:37

"CESKO" ha scritto:
"francescox" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
credo che la piattaforma SISTER sia più efficiente rispetto a GEOWEB(senza togliere niente allo stesso)......ma a conti fatti, per chi fà centinaia di visure al giorno conviene SISTER......
e gà dato che per GEOWEB bisogna sborsare €. 0,60 + IVA al 20% per ogni elemento contabilizzante(visura), mentre per SISTER il servizio è esteso all'infinito senza limitazione e soprattutto esente(visure e porzioni di mappa)


E quali sono i costi relativi?


SISTER
€. 200,00 per il Canone(durata 3 anni - tacitamente rinnovabile)
€. 30,00 per ogni password annuale


Grazie Cesko!
Stamane ho richiesto l'attivazioen del servizio, spero siano veloci.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

semloddo

Iscritto il:
08 Dicembre 2006

Messaggi:
97

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2008 alle ore 19:45

buogiorno a tutti,

Chi mi sa chiarire un dubbio?
Le 200 euro da versare a sister sono "una tantum" (ossia si versano solo una volta) come scritto sul sito, oppure si devono versare ogni 3 anni?

Ringrazio anticipatamente tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maxmat

Iscritto il:
10 Aprile 2008

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2008 alle ore 09:33

"semloddo" ha scritto:
buogiorno a tutti,

Chi mi sa chiarire un dubbio?
Le 200 euro da versare a sister sono "una tantum" (ossia si versano solo una volta) come scritto sul sito, oppure si devono versare ogni 3 anni?

Ringrazio anticipatamente tutti.



La quota di 200 euro si versa una sola volta (molto+conveniente di Geoweb)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geofab80

Iscritto il:
11 Aprile 2008

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2009 alle ore 10:28

"maxmat" ha scritto:
"semloddo" ha scritto:
buogiorno a tutti,

Chi mi sa chiarire un dubbio?
Le 200 euro da versare a sister sono "una tantum" (ossia si versano solo una volta) come scritto sul sito, oppure si devono versare ogni 3 anni?

Ringrazio anticipatamente tutti.



La quota di 200 euro si versa una sola volta (molto+conveniente di Geoweb)



non è così!!!
Volevo abbonarmi anch'io a sister, e dando un'occhiata al sito mi ero fatto trarre in inganno anch'io dalla dicitura "€ 200,00 da versare una tantum", pensavo si dovessero versare una sola volta e, alla scadenza dei 3 anni non si dovesse versare nulla (se non le € 30,00 che vanno pagate mensilmente). Ieri ho telefonato al num. verde della sister e mi hanno detto che le € 200,00 che si versano hanno una durata di 3 anni e, trascorso tale termine bisogna versare nuovamente € 200,00!!!
Penso che per chi come me, non fa molte pratiche catastali, sia più conveniente geoweb, dove si paga € 103,00 come deposito cauzionale ed ogni visura costa € 0,60!
Se qualcuno ha esperienze diverse lo dica...ma al 90% dovrebbe essere così!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stepower
Poggio Stefano

Iscritto il:
24 Gennaio 2007

Messaggi:
182

Località
bubbio (asti)

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2009 alle ore 12:18

Buongiorno.....
le €30,00 non sono mensili ma annuali e in catasto ci hanno assicurato che le € 200,00 sono da versare solo una volta.
Cmq (secondo me no)se si dovessero nuovamente versare si avrebbre un costo triennale di € 290,00 (€ 96,66 annuali) il che pero ti scansa moltissime code e ore perse in catasto.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geofab80

Iscritto il:
11 Aprile 2008

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2009 alle ore 09:26

"stepower" ha scritto:
Buongiorno.....
le €30,00 non sono mensili ma annuali e in catasto ci hanno assicurato che le € 200,00 sono da versare solo una volta.
Cmq (secondo me no)se si dovessero nuovamente versare si avrebbre un costo triennale di € 290,00 (€ 96,66 annuali) il che pero ti scansa moltissime code e ore perse in catasto.....



ops...hai ragione, ho sbagliato a scrivere, intendevo dire €30,00 annuali!
E' strano che a te hanno detto che bisogna versare le €200,00 una sola volta, l'adt dovrebbe fare più chiarezza in merito perchè, per chi come me, utilizza pochissimo i servizi catastali, è una bella differenza!
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bandana

Iscritto il:
31 Maggio 2007

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2009 alle ore 11:55

io invece volevo sapere come fare per avere la firma digitale certificata, considerato che avevo inviato la convenzione firmandola con la firma digitale che utilizzo per l'invio telematico e mi è stato detto che non andava bene, grazie per l'aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2009 alle ore 11:57

"bandana" ha scritto:
io invece volevo sapere come fare per avere la firma digitale certificata, considerato che avevo inviato la convenzione firmandola con la firma digitale che utilizzo per l'invio telematico e mi è stato detto che non andava bene, grazie per l'aiuto


compra il kit firma digitale......
ad esempio quello delle Poste va benissimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie