Forum
Argomento: URGENTE - Circolare 4/2011 del 29/04/2011 - Sanzioni Catasto
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"lello59" ha scritto: beh...questo mi sembra ovvio e naturale, anche per una questione di equità nei riguardi di chi ha sempre e regolarmente versato Irpef e Ici. Anzi, i ritardatari restano comunque dei privilegiati dal momento che l'I.C.I. (dapprima I.S.I.) si paga del 1992: 6 anni, contro i 18 pagati dai f...., chiedo scusa (mò mi scappava), dai cittadini ligi al dovere (ecco, va meglio così). Che sarà mai? Poi stà ad ognuno trovare questa o quella legge che lo agevola (per gli annessi rustici, ad esempio, darei un'occhiatina alla circolare A.d.T. n. 7/2007), ivi comprese le istruzione annualmente a corredo del modello unico. Se ci riflettiamo bene e fatti due conti da salumiere, i ritardatari pagheranno complessivamente meno, incluse sanzioni, di chi ha pagato dal 1° giorno dell'istituzione delle suddette imposte. D'altra parte, siamo o non siamo in Italia? Pace e saluti. Lello, ti quoto e come ti quoto :!: :!: :wink: al 1000/100 :!: potrei capire il cittadino che suo malgrado è sempre spremuto fino all'ultimo cent :!: ma non capisco proprio i colleghi che comunque dovranno fare gli accatastamenti in scadenza o meno! 8O 8O  :!: :!:
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
... e concludo: per la prescrizione quinquennale si esamini l'art. 20 del Decreto Legislativo 18/12/1997 n. 472, cui fa riferimento - per il principio del "favor rei", art. 3 - la stessa Dr.ssa Alemanno nella circolare di cui si tratta. Ad ogni buon fine, allego un link dal quale è possibile scaricare l'intero D.Lgs. www.tn.camcom.it/383/pdf/Decreto_legisla... Spero possa bastare. Pace e saluti.
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
p.s. - girovagando su internet ho trovato questo manuale pratico che, a pag. 34, può essere d'ausilio in questo particolare momento ma che, in sintonia con quanto affermato nella circolare 4/2011, aggiunge qualche altra cosa. www.associazionegeometrielbani.it/wp-con... Pace e saluti
|
|
|
|

Il_Nobile
Iscritto il:
15 Marzo 2007
Messaggi:
48
Località
FVG
|
a CASERTA applicano da ieri 129,00 € a unità...
|
|
|
|

paradiso
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
330
Località
golfo di Policastro -SA-
|
"Il_Nobile" ha scritto: a CASERTA applicano da ieri 129,00 € a unità... ?? stiamo parlando di immobili presenti nell'elenco del 2007?? Io penso non debba essere applicata alle unita' la cui data di ultimazione è antecedente i 6 anni .
|
|
|
|

Il_Nobile
Iscritto il:
15 Marzo 2007
Messaggi:
48
Località
FVG
|
nella fattispecie l'immobile era presente negli elenchi e fine lavori a maggio 2010. é notizia di altro collega che ha consegnato ieri e l'immobile nell'elenco 2009 e sanzione di 169,00 che manderanno direttamente al proprietario. Per quelli non in elenco non si sa nulla.. Fatto sta che regna un caos totale e ogni agenzia interpreta leggi, circolario e normative a proprio piacimento....
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
a Brescia applicano pari pari la circolare 4/2011....per cui lavori ultimati piu' di 5 anni fa o requisiti persi piu' di 5 anni fa', nessuna multa non cambia niente rispetto a quanto fatto fino al 30/04/...... ..la scadenza ha dato realmente il via alle rendite presunte, unica novita' oltre alle multe per chi presentera' oltre i 30 giorni dalla fine lavori o reale utilizzabilita'...
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"bioffa69" ha scritto: a Brescia applicano pari pari la circolare 4/2011....per cui lavori ultimati piu' di 5 anni fa o requisiti persi piu' di 5 anni fa', nessuna multa non cambia niente rispetto a quanto fatto fino al 30/04/...... ..la scadenza ha dato realmente il via alle rendite presunte, unica novita' oltre alle multe per chi presentera' oltre i 30 giorni dalla fine lavori o reale utilizzabilita'... Mi aggancio a questo post per avere opinione dai voi colleghi in merito alla irretroattività della norma di cui fa cenno la circolare 4/2011. Ora, la legge entra in vigore dal 1 maggio 2011, pertanto gli immobili soggetti a denuncia di variazione o nuova costruzione i cui trenta giorni dalla fine dei lavori sono scaduti in data antecedente il primo maggio non pagano le maggiori sanzioni, ma solo quelle già in vigore in passato. Giusto? Ho capito bene? Grazie. Saluti.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
ciao totonno ..la circolare dice che la violazione si configura decorsi 30 giorni ecc.ecc. e se commessa dal 1/05/2011, si applicheranno le nuove sanzioni... per cui per esempio se dichiaro la data di fine lavori il 10/04/2011, ma presento la pratica il 12/05/2011, la violazione e' commessa adesso per cui pago con i nuovi importi... ..se invece la data era il 10/03/2011, ma la presento adesso, la violazione si e' avuta in data 11/04/2011, per cui vecchie sanzioni... (al punto b dice che se la violazione e' stata commessa anteriormente il 1/05 si applicheranno i vecchi importi, indipendentemente dalla data dell'accertamento della violazione). ...a me sembra sia cosi' (e mi sembra che in altro post anche lello59,vado a memoria col nome, la intendesse in questo senso).
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Ok, Bioffa credo che tu abbia confermato il mio pensiero. C'è sempre ovviamente un alone di dubbio che si dissolverà spero nel tempo. Ciao.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Dopo i geometri, i periti agrari ...ora tocca ai dottori agrari e forestali, a quando gli ingegneri e gli architetti,...ah già che ci sono anche i dottori commercialisti - Quindi dove tutte queste positività ed opportunità di lavoro che sono state emanate, in completa buona fede, su questo forum ? Sono solo nella disperazione e non sanno più a che santo votarsi...o no ? 06/05/2011 L'Agenzia del Territorio ha siglato un Protocollo d'intesa con il Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, per le attività propedeutiche alla regolarizzazione degli immobili mai dichiarati al catasto. L'accordo prevede la collaborazione a titolo gratuito dei professionisti, che effettueranno sopralluoghi analoghi a quelli degli addetti dell'Agenzia del Territorio; al termine è prevista la compilazione di una scheda tecnica con gli elementi utili alla determinazione della rendita presunta.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Dopo i geometri, i periti agrari ...ora tocca ai dottori agrari e forestali, a quando gli ingegneri e gli architetti,...ah già che ci sono anche i dottori commercialisti - Quindi dove tutte queste positività ed opportunità di lavoro che sono state emanate, in completa buona fede, su questo forum ? Sono solo nella disperazione e non sanno più a che santo votarsi...o no ? 06/05/2011 L'Agenzia del Territorio ha siglato un Protocollo d'intesa con il Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, per le attività propedeutiche alla regolarizzazione degli immobili mai dichiarati al catasto. L'accordo prevede la collaborazione a titolo gratuito dei professionisti, che effettueranno sopralluoghi analoghi a quelli degli addetti dell'Agenzia del Territorio; al termine è prevista la compilazione di una scheda tecnica con gli elementi utili alla determinazione della rendita presunta. Com'è che nessuno ha avuto niente da dire :oops: :oops: magari chiamano........:lol: :lol: :lol: :lol: Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

SandroM
Iscritto il:
09 Luglio 2005
Messaggi:
123
Località
|
Buongiorno, stavo per spedire online un Docfa con fine lavori 06.05.2011, e quindi in sanzione perchè presentato oltre 30gg. Seleziono la casella del ravvedimento operoso e, con mia sorpresa, l'importo della sanzione calcolato dal sistema e' pari a € 25,80 + € 0,02 per interessi. Ma dal 01.05.2011 non devono essere applicate le nuove sanzioni previste dalla circolare 4/2011 e quindi, nel mio caso, 1/10 di € 1032,00 + interessi ? C'e' qualcuno che ha già avuto lo stesso problema e che sa dirmi qualcosa? Non vorrei che il software della Sister non sia stato aggiornato e che arrivino in seguito altre sanzioni da pagare al cliente.
|
|
|
|

jj0202
Iscritto il:
19 Febbraio 2010
Messaggi:
146
Località
machu pichu
|
L'entrata in vigore delle nuove sanzioni è stata prorogata al 1° luglio.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|