Forum
Autore |
Tipo annullato, rimborsabile si, o no? |

fiobar
Iscritto il:
11 Settembre 2005
Messaggi:
177
Località
|
Colleghi mi sono ritrovato annullato un frazionamento in automatico tipologia 34, nel quale ho erroneamente definito un lotto con superficie nominale, ed invece era reale visto che l’avevo rilevata per intero e ovviamente perché le superfici censuarie non coincidevano; bene, dopo un giorno visto che mi era stato annullato sono andato in agenzia per chiedere info su come procedere, e mi viene detto che siccome ho sbagliato io, non centra niente che la macchina lo abbia approvato, inoltre non mi è stato concesso nemmeno di “Riciclare” (MAGARI IN SOSTITUZIONE DI), l’Edm, quindi ho ripagato e rimandato e finalmente approvato. Tutto ciò per chiedervi, una cosa, e cioè: è da quando è entrato in vigore il pregeo 10 che tre colleghi nei casi di annullamento del tipo, mi hanno riferito sempre che lo hanno potuto ripresentare front office, previa autorizzazione del direttore, con bollette a costo zero, è possibile che a me non è stata prospetta questa soluzione?, proprio giorni fa un collega era in agenzia per presentare manualmente un tipo che gli era stato annullato in quanto aveva sbagliato la tipologia e la macchina lo aveva approvato; sono molto dubbioso… Grazie a chiunque sappia consigliarmi.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
La questione è dettagliatamente trattata nella circ. n. 1 del 28/05/2010 che al punto 11 chiarisce che i tipi approvati in automatico e successivamente annullati, devono essere rimborsati. Il problema sta nella modalità del rimborso. Trattandosi di castelletti nazionali, quindi non gestibili direttamente dagli uffici provinciali, il rimborso non è fattibile direttamente ma per lo stesso va prodotta istanza con allegate le ricevute di versamento sia del wegiss che del tipo. Il rimborso dovrebbe essere recapitato direttamente a casa. NB) Tutto quanto riportato nel secondo capoverso è esattamente quanto indicatomi dall'ADT di Lecce a mia precisa domanda. Spero di essere stato d'aiuto. Un saluto.
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"fiobar" ha scritto: ...CUT.... proprio giorni fa un collega era in agenzia per presentare manualmente un tipo che gli era stato annullato in quanto aveva sbagliato la tipologia e la macchina lo aveva approvato; sono molto dubbioso… Grazie a chiunque sappia consigliarmi. Stessa cosa capitata a me. Ho dovuto andare all'Adt due volte, una per avere l'estratto mappa a costo 0; l'altra per ripresentare il tipo sempre a costo 0, il tutto per ottenere lo stesso risultato del primo invio ('so cose da pazzi..). Buona serata.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"bertone" ha scritto: Ho dovuto andare all'Adt due volte, nulla da replicare per la procedura adottata...... ma con l'Italiano scritto siamo in alto mare.... 8O 8O
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
Mi state dicendo che Lecce sta arbitrariamente adottando soluzioni improprie??
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"francescox" ha scritto: Mi state dicendo che Lecce sta arbitrariamente adottando soluzioni improprie?? io credo che Lecce come tutti gli altri Uffici sul territorio nazionale, devono attenersi al capo n° 11 della Circolare 1/2010...... pertanto l'esenzione sia dell'estratto che del Pregeo va richiesta presso l'ufficio, dopo aver ricevuto la comunicazione di annullamento. Ricordo che non è possibile reinviare la pratica nuovamente con il telematico, in quanto attualmente non vi sono "esenzioni" attinenti.
|
|
|
|

niko83
Iscritto il:
24 Ottobre 2005
Messaggi:
137
Località
|
Mi accodo Come viene comunicato l'annullamento di un tipo? E, se l'aggiornamento riguarda l'accatastamento di un immobile gia eseguito nel frattempo? Auguri a tutti.
|
|
|
|

fiobar
Iscritto il:
11 Settembre 2005
Messaggi:
177
Località
|
colleghi, da come state parlando,in ogni caso vi è stato dovuto un rimborso, lasicate stare la mtologia di come dovrebbe avvenire, a me non interessa, quello che interessa a me, è sapere se ho subito un sopruso, vi prego di leggere bene la mia questione, ripeto i punti salienti: IL RESPONSABILE DEL PREGEO DELLA MIA AGENZIA HA PRECISATO CHE L'ERRORE E' STATO MIO, HO MESSO UNA SUPERFICIE SBAGLIATA COME SN, INVECE AVENDO CONTORNATO INTERAMENTE IL LOTTO ERA SR. Quindi come dovrei comportarmi secondo voi? io il tipo l'ho ripresentato telematicamente ed è stato approvato, previa nuova richiesta di edm, e ormai è tutto ok. Ma la cosa la voglio chiarire in Agenzia prima o poi..
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"fiobar" ha scritto: colleghi, da come state parlando,in ogni caso vi è stato dovuto un rimborso, lasicate stare la mtologia di come dovrebbe avvenire, a me non interessa, quello che interessa a me, è sapere se ho subito un sopruso, vi prego di leggere bene la mia questione, ripeto i punti salienti: IL RESPONSABILE DEL PREGEO DELLA MIA AGENZIA HA PRECISATO CHE L'ERRORE E' STATO MIO, HO MESSO UNA SUPERFICIE SBAGLIATA COME SN, INVECE AVENDO CONTORNATO INTERAMENTE IL LOTTO ERA SR. Quindi come dovrei comportarmi secondo voi? io il tipo l'ho ripresentato telematicamente ed è stato approvato, previa nuova richiesta di edm, e ormai è tutto ok. Ma la cosa la voglio chiarire in Agenzia prima o poi.. avendo ripresentato il nuovo atto di aggiornamento(forse per velocizzare la cosa) e non essendoti attenuto al capo n° 11 della Circolare 1/2010(quindi aspettare i tempi tecnici per il rilascio del nuovo Edm esente e la ripresentazione del tipo sempre esente).... non ti spetta nessun rimborso(praticamente hai perso i soldi del precedente atto di aggiornamento annullato) e tantomeno trattasi di un sopruso.... in quanto avendo chiuso l'intero poligono trattasi di SR(superficie reale) a fronte da quella dichiarata da te SN(un altra volta non chiudevi l'intero poligono) Auguri di buon Natale **p.s. stai più attento la prossima volta
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
NON CONCORDO. Consapevoli del fatto che ogni agenzia è una repubblica indipendente, suggerisco all'amico di adottare la procedura indicata a me dall'agenzia "indipendente" di Lecce che, proprio in osservanza del punto 11 della circolare 1, mi ha fatto fare un'istanza con la richiesta di rimborso ed una nuova richiesta wegiss a pagamento. ... effettivamente al punto 11 non vengono indicate le modalità per il rimborso ma ci si limita ad indicare la necessità del rimborso stesso, per cui ogni procedura può andar bene purchè ci diano indietro quanto ci è dovuto.
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
"niko83" ha scritto: Mi accodo Come viene comunicato l'annullamento di un tipo? E, se l'aggiornamento riguarda l'accatastamento di un immobile gia eseguito nel frattempo? Auguri a tutti. con una mail. se nel frattempo si è eseguito anche il docfa, anche questo decade.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"francescox" ha scritto: NON CONCORDO. Consapevoli del fatto che ogni agenzia è una repubblica indipendente, suggerisco all'amico di adottare la procedura indicata a me dall'agenzia "indipendente" di Lecce che, proprio in osservanza del punto 11 della circolare 1, mi ha fatto fare un'istanza con la richiesta di rimborso ed una nuova richiesta wegiss a pagamento. ... effettivamente al punto 11 non vengono indicate le modalità per il rimborso ma ci si limita ad indicare la necessità del rimborso stesso, per cui ogni procedura può andar bene purchè ci diano indietro quanto ci è dovuto. perchè il rimborso......??? questo non l'ho capito, in quanto il punto 11 prevede l'esenzione dei tributi per il rinvio della pratica..... altro discorso e se uno vuole ripresentare l'atto di aggiornamento a proprie spese(sempre per fare prima) .... sicuramente l'AdT non puàò rimborsare i tributi di un errore commesso di parte!
|
|
|
|

fiobar
Iscritto il:
11 Settembre 2005
Messaggi:
177
Località
|
si, è vero nessun rimborso, si parla solo di poter ripresentare il tipo in agenzia front. office con tributi zero; ma ripeto la domanda (lasciate stare che ho ripagato tutto perchè non avevo ne tempo ne voglia di elemosinare presso la mia agenzia dei "Favori")... è stata corretta la risposta "IL TIPO LO DEVI RIPRESENTARE RIPAGANDO PERCHE' HAI SBAGLIATO TU, E NON LA MACCHINA?? grazie.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"fiobar" ha scritto: si, è vero nessun rimborso, si parla solo di poter ripresentare il tipo in agenzia front. office con tributi zero; ma ripeto la domanda (lasciate stare che ho ripagato tutto perchè non avevo ne tempo ne voglia di elemosinare presso la mia agenzia dei "Favori")... è stata corretta la risposta "IL TIPO LO DEVI RIPRESENTARE RIPAGANDO PERCHE' HAI SBAGLIATO TU, E NON LA MACCHINA?? grazie. la risposta lascia a desiderare.......(su questo aprirei una segnalazione e parlerei direttamente con il direttore generale dell'Ufficio).... ma resta cmq alla base l'errore di parte. Saluti
|
|
|
|

fiobar
Iscritto il:
11 Settembre 2005
Messaggi:
177
Località
|
colleghi, stamattina vengo contattato dal responsabile cartografia, che mi risponde in seguito ad una mia segnalazione disservizi, fatta sul sito dell'agenzia, (dove ho postato l'intero quesito posto su questo sito); il quale mi chiede chiarimenti su cos'è successo, e dalla telefontata è stato molto chiaro: DOVEVO ESSERE RIMBORSATO" (ovvero presentazione a costo zero), quindi ora sta contattando il tecnico della mia agenzia per una Strigliata. P.S. è probabile che ora mi contatti il tecnico della mia agenzia per strigliare me, infatti per lui sarò stato un SOVVERSIVO, che ha chiesto aiuto negli alti piani... ma vedremo...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|