Forum
Autore |
TELEMATICO E TECNICI CATASTALI |

pietrojoy
Iscritto il:
10 Giugno 2005
Messaggi:
393
Località
Alto Tirreno Cosentino
|
Salve, mi sta capitando spesso di avere problemi con l'invio telematico di DOCFA e PREGEO nel senso che sembre più spesso vengono respinti atti di aggiornamenti con MOTIVAZIONI poco chiare, risolte solo dopo innumerevoli telefonate ed un brevissimo colloquio diretto con il tecnico catastale che avevo sospeso il tipo o il docfa. Allora mi domandavo se non è il caso di avere la possibilità di una linea di interlocuzione più diretta ed ufficiale con il tecnico catastale, quantonemo tramite e-mail, dove è possibile chiedere chiarimenti direttamente al tecnico al quale è stata assegnata la pratica. Non so se tale problema è riscontrato anche da altri colleghi e se la mia richiesta è fattibile, però quello che sto riscontrando è appunto la notevole difficoltà di avere un confronto con il tecnico catastale che invece c'era e c'è quando si presentano i lavori "a mano". Basterebbe appunto avere una e-mail per ogni tecnico catastale dove poter avere un chiarimento più articolato ... Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

luca
Iscritto il:
05 Novembre 2004
Messaggi:
311
Località
Torino
|
Sfondi una porta aperta, era già stato aperto un topic su tale argomento che adesso non trovo. Personalmente a Torino ho iniziato a interloquire con i tecnici per trovare una soluzione a questo problema, perchè come giustamente dice un mio collega "sembra di vincere alla lotteria" quando la pratica viene approvata dopo innumerevoli tentativi. Un saluto.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"luca" ha scritto: Sfondi una porta aperta, era già stato aperto un topic su tale argomento che adesso non trovo. Personalmente a Torino ho iniziato a interloquire con i tecnici per trovare una soluzione a questo problema, perchè come giustamente dice un mio collega "sembra di vincere alla lotteria" quando la pratica viene approvata dopo innumerevoli tentativi. Un saluto. confermo luca! per due semplicissimi motivi: - il primo, perché lui ha scritto le stesse cose che ho sostenuto in una recente commissione congiunta presso la sede dell'ufficio provinciale doce abitualmente opero più di frequente. - il secondo, perché dovremmo riuscire a trasmettere alla sede centrale questa che è una lamentela nazionale! infatti chi può segnali, come ho già fatto io, ai rappresentanti nazionali il problema! a forza insistere, spero che ci riusciremo! cordialità
|
|
|
|

mariozebrone
Iscritto il:
11 Ottobre 2007
Messaggi:
178
Località
|
...A cuneo la cosa che mi manda di più in bestia è la poco chiarezza che i tecnici hanno nello spiegare l'eventuale problema e quindi dopo aver cercato di capire il problema dalle 3/4 parole che vengono scritte, tocca puntualmente chiamare ( quando la relazione è firmata) un tecnico e farsela spiegare. Neanche se pagassero le parole che scrivono... Poi come se non bastasse, sembrà incredibile che esistano certi motivi di non approvazione: "Mancata compilazione dei campi obbligatori richiamati nei modelli di dichiarazione Docfa : NON UTILIZZARE L'ABBREVIAZIONE LOC. MA BENSI' LOCALITA'" Penso che chiunque in qualsiasi contesto lo capisca che "Loc. " significa "Località"....
|
|
|
|

luca
Iscritto il:
05 Novembre 2004
Messaggi:
311
Località
Torino
|
"mariozebrone" ha scritto: ...A cuneo la cosa che mi manda di più in bestia è la poco chiarezza che i tecnici hanno nello spiegare l'eventuale problema e quindi dopo aver cercato di capire il problema dalle 3/4 parole che vengono scritte, tocca puntualmente chiamare ( quando la relazione è firmata) un tecnico e farsela spiegare. Neanche se pagassero le parole che scrivono... Poi come se non bastasse, sembrà incredibile che esistano certi motivi di non approvazione: "Mancata compilazione dei campi obbligatori richiamati nei modelli di dichiarazione Docfa : NON UTILIZZARE L'ABBREVIAZIONE LOC. MA BENSI' LOCALITA'" Penso che chiunque in qualsiasi contesto lo capisca che "Loc. " significa "Località".... Tutto vero in particolare per quanto riguarda la firma del tecnico che ha preso in carico la pratica. A Torino soprattutto per Pregeo non si sa mai chi è il tecnico che ha respinto la pratica, diventa quindi difficile sapere a chi rivolgersi. Anche su questo stò cercando di chiedere, per il tramite della commissione catasto del collegio geometri, di indicare sempre il tecnico che ha bocciato la pratica. Ad oggi purtroppo ancora nessuna notizia ma non demordo. un saluto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|