Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / Solo x i Toscani
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Solo x i Toscani

Autore Risposta

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2008 alle ore 19:44

ma questi post verranno scoltati da qualcuno o cadranno nel vuoto come sempe ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2008 alle ore 19:48

"robeci" ha scritto:
ma questi post verranno scoltati da qualcuno o cadranno nel vuoto come sempe ?



Da me sicuramente sì e li riporterò fedelmente ai vari responsabili provinciali che dovranno dare delle spiegazioni come ci ha detto il Dott. Sanfelice, responsabile regionale dell'ADT.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2008 alle ore 09:45

"Leo" ha scritto:
Oh, pardon. Mi sono intrufolato abusivamente in Toscana...

Ma perché, caro Geocinel, titolare "Solo per i Toscani"? Farebbe tanto schifo, se le procedure fossero unificate anche a livello superiore? :wink:

A parte gli scherzi, in Emilia Romagna siamo ben lieti e consci della nostra fortuna, constatando che da qualche anno la stessa Direzione Regionale ha preso l'iniziativa di promuovere incontri con lo stesso fine.
Ed è chiaro che allargare il discorso sarebbe ulteriormente complesso, ed è perciò il caso di rinviarlo ad un secondo momento.

Tuttavia ci sono argomenti che non possono avere valore locale.

Qualsiasi rifiuto di ricevere una pratica, presso qualsiasi Ufficio Pubblico, DEVE essere motivato, a richiesta, per ISCRITTO. E ci mancherebbe altro: come faccio a dimostrare al Committente di non essere andato a pescare?

Non ho la pazienza di cercare le specifiche norme, che certamente altri ricordano a memoria: è ovvio che la sospensione può essere motivata per iscritto solo dopo che il documento è stato protocollato, e quindi ricevuto. Ma è altrettanto ovvio che l'Ufficio non adempie al proprio compito se rifiuta innanzitutto di ricevere il documento.

Si può segnalare la cosa al Dirigente e alla Direzione Regionale; ma è anche possibile, dato che di Pubblica Amministrazione si tratta, rivolgersi al Difensore Civico Regionale.

Comunque può avere una notevole efficacia anche presentarsi allo sportello con un testimone, e "verbalizzare" unilateralmente l'accaduto...

Va da sé che ha senso esigere la motivazione scritta del rifiuto soltanto quando non ne condividiamo la giustificazione; altrimenti è un'inutile perdita di tempo.

Leonardo



Quello che dice Leo è come sempre degno di nota e spunto di riflessione per tutti.
E' chiaro che fatto il primo passo (Regioni) bisognerà pensare anche al secondo (Stato).
Saluti
Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 08:30

"geocinel" ha scritto:
"Leo" ha scritto:
Oh, pardon. Mi sono intrufolato abusivamente in Toscana...

Ma perché, caro Geocinel, titolare "Solo per i Toscani"? Farebbe tanto schifo, se le procedure fossero unificate anche a livello superiore? :wink:

A parte gli scherzi, in Emilia Romagna siamo ben lieti e consci della nostra fortuna, constatando che da qualche anno la stessa Direzione Regionale ha preso l'iniziativa di promuovere incontri con lo stesso fine.
Ed è chiaro che allargare il discorso sarebbe ulteriormente complesso, ed è perciò il caso di rinviarlo ad un secondo momento.

Tuttavia ci sono argomenti che non possono avere valore locale.

Qualsiasi rifiuto di ricevere una pratica, presso qualsiasi Ufficio Pubblico, DEVE essere motivato, a richiesta, per ISCRITTO. E ci mancherebbe altro: come faccio a dimostrare al Committente di non essere andato a pescare?

Non ho la pazienza di cercare le specifiche norme, che certamente altri ricordano a memoria: è ovvio che la sospensione può essere motivata per iscritto solo dopo che il documento è stato protocollato, e quindi ricevuto. Ma è altrettanto ovvio che l'Ufficio non adempie al proprio compito se rifiuta innanzitutto di ricevere il documento.

Si può segnalare la cosa al Dirigente e alla Direzione Regionale; ma è anche possibile, dato che di Pubblica Amministrazione si tratta, rivolgersi al Difensore Civico Regionale.

Comunque può avere una notevole efficacia anche presentarsi allo sportello con un testimone, e "verbalizzare" unilateralmente l'accaduto...

Va da sé che ha senso esigere la motivazione scritta del rifiuto soltanto quando non ne condividiamo la giustificazione; altrimenti è un'inutile perdita di tempo.

Leonardo



Quello che dice Leo è come sempre degno di nota e spunto di riflessione per tutti.
E' chiaro che fatto il primo passo (Regioni) bisognerà pensare anche al secondo (Stato).
Saluti
Carlo



sono concorde con i vostri propositi e, da tanto tempo anch'io lo auspico.
ricordo che, spesso, proprio questo stesso sito, ne è stato il mezzo, anche inconsapevolmente!
qui sono stati discossi metodi ed interpretazioni spesso divergenti fra i vari uffici, anche corregionali e confinanti!
talvolta i vari funzionari che frequentano pregeo.it, hanno avuto modo di ricredersi sulle loro personali convinzioni ed hanno fatto in modo che la linea di condotta dell'ufficio si fosse adeguata a quello che era più giusto!

comunque mi associo volentieri alla proposta-richiesta !

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GIACOMO76

Iscritto il:
01 Giugno 2007

Messaggi:
350

Località
Pistoia

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2008 alle ore 09:08

tanto per aggiornare il post:
all'adt di prato nelle planimetrie dell'urbano vogliono inserito il nome della via per localizzare l'uiu nella particella anche se queste riguardano appartamenti posti ai piani alti (nel caso in oggetto un appartamento posto al piano quarto di un edificio condominiale).

saluti,

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2008 alle ore 12:42

ma poi tutto questo com'è andato a finire .....
i soliti discorsi persi nel vuoto ??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2008 alle ore 13:00

"robeci" ha scritto:
ma poi tutto questo com'è andato a finire .....
i soliti discorsi persi nel vuoto ??



Bisognerebbe riversare quello che hai detto al coordinatore della Commissione Catasto del Comitato Regionale da me più volte sollecitato in tal senso.
Spesso si parte in tromba ma si arriva .........
Ciao
Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2008 alle ore 13:29

"geocinel" ha scritto:
"robeci" ha scritto:
ma poi tutto questo com'è andato a finire .....
i soliti discorsi persi nel vuoto ??



Bisognerebbe riversare quello che hai detto al coordinatore della Commissione Catasto del Comitato Regionale da me più volte sollecitato in tal senso.
Spesso si parte in tromba ma si arriva .........
Ciao
Carlo



ma chi è ?
(almeno in mp me lo puoi dire sono curioso)
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie