Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / Solo x i Toscani
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Solo x i Toscani

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2008 alle ore 09:16

Ieri 19 Febbraio 2008 ho partecipato, come rappresentante del Collegio di Pistoia, ad un proficuo incontro tra il Comitato Regionale Toscano Geometri ed i responsabili dell'ADT Regionale.
Tra i punti all'ordine del giorno c'era anche la nostra richiesta di uniformare i comportamenti dei vari uffici provinciali nell'acquisizione di pratiche Docfa e Pregeo.
Siccome ci dovremo rivedere a breve con tutti i responsabili dei vari uffici, sono qui a chiedere a chi frequenta gli uffici toscani se hanno riscontrato delle anomalie rispetto alle normative.
Es. L'ufficio di Firenze, nella presentazione Pregeo, vuole i famosi punti ribattuti da ogni stazione celerimetrica causa la non accettazzione del tipo.
Non è così per quasi tutti gli uffici provinciali.
Saluti
Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

GIACOMO76

Iscritto il:
01 Giugno 2007

Messaggi:
350

Località
Pistoia

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2008 alle ore 09:53

all'adt di lucca pretendono la monografia del punto ausiliario (di cui si e' tanto discusso in vari post)

saluti,

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariuolozorro

Iscritto il:
28 Settembre 2005

Messaggi:
231

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2008 alle ore 10:21

Ad esempio a Siena per quanto riguarda la "presentazione di planimetria mancante" , che ha una causale ben precisa nel software DOCFA, e che dovrebbe essere esente dal pagamento del tributo, in realtà impongono di presentare una normale denuncia di variazione con causale "altre variazioni", in relazione indicata "planimetria mancante", e pagamento dei 50 €. La richiesta è motivata dalla necessità di inserire i poligoni e la conseguente determinazione della superficie catastale, dato altrimenti non presente in atti. Comprensibile, anche condivisibile se vogliamo, ma non ho riscontrato in nessuna circolare tale norma di compilazione.... e intanto riscuotono 50 €. A domanda rispondono: "o così o non presenti la pratica.."
Siena però è tra i catasti sperimentali, forse stanno testando delle modifiche alla procedura, non è la prima volta..

Ci sono altre cose da segnalare, appena faccio mente locale le posto..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2008 alle ore 10:33

Piccola precisazione ma tuttavia da segnalare..
adt prato e firenze richiedono a variazione docfa con soppressione subalterno che il nuovo sia numerato partendo da 500.

adt di pistoia invece a stessa situazione richiede solo la prima numerazione libera.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2008 alle ore 14:40

Ciao Carlo, credo che sarebbe interessante approfondire la questione delle sanzioni relative agli accatastamenti tardivi in quanto mi sembra che ogni AdT sia un regno a parte.
Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2008 alle ore 14:53

"geosim" ha scritto:
Ciao Carlo, credo che sarebbe interessante approfondire la questione delle sanzioni relative agli accatastamenti tardivi in quanto mi sembra che ogni AdT sia un regno a parte.
Buon lavoro.



Ciao Simone, hai toccato un argomento dolente e di cui abbiamo parlato.
Mi pare che anche loro non avessero le idee chiare, anzi.
Comunque approfondiremo con le rispettive Agenzie Provinciali.
Io, riguardo all'uniformità di comportamenti, inizialmente pensavo ad argomenti più tecnici ma penso che questa tua osservazione sia giusta e che vada assolutamente chiarita.
Saluti e buon lavoro.

P.S. Ma tu non vieni a Bologna?
P.P.S. Ringrazio anche gli altri interventuti a questo topic.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2008 alle ore 16:12

"geocinel" ha scritto:
"geosim" ha scritto:
Ciao Carlo, credo che sarebbe interessante approfondire la questione delle sanzioni relative agli accatastamenti tardivi in quanto mi sembra che ogni AdT sia un regno a parte.
Buon lavoro.



Ciao Simone, hai toccato un argomento dolente e di cui abbiamo parlato.
Mi pare che anche loro non avessero le idee chiare, anzi.
Comunque approfondiremo con le rispettive Agenzie Provinciali.
Io, riguardo all'uniformità di comportamenti, inizialmente pensavo ad argomenti più tecnici ma penso che questa tua osservazione sia giusta e che vada assolutamente chiarita.
Saluti e buon lavoro.

P.S. Ma tu non vieni a Bologna?
P.P.S. Ringrazio anche gli altri interventuti a questo topic.



Per Bologna la vedo dura, sono incasinato tra lavoro e famiglia, pensavo di ripiegare su Camerino, comunque vediamo un pò.
Ti saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Peter_fan

Iscritto il:
10 Giugno 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2008 alle ore 20:02

Sarebbe il caso che si uniformassero anche gli stessi tecnici presenti in ogni AdT. Ho inviato un tipo mappale che poi è stato respinto perchè il tecnico nn riusciva a inserire le nuove geometrie, a causa di un'autoallestito prob difettoso. Così ho richiesto l'edm all'AdT e inviato nuovamente il tipo. Tutto bene a parte che il tecnico che l'ha ricevuto era un'altro e ha evidenziato una eccessiva differenza nelle misurate, respingendo ancora il tipo! La differenza era di 51cm, ma se nn sbaglio la tolleranza per distanza superiori a 300mt in zone extraurbane è di 55cm.
Esempi come questi ne potrei fare a centinaia anche sui docfa, ma tant'è!

Welcome...to the real world!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2008 alle ore 15:46

A Firenze c'è sciopero una volta si e 2 sì.
Poi quello c' è il mar e ven ma oggi è ven e per l'appunto nn c'è..e non c'è nessuno che lo sostiutisce...
Solo che se io fò scipero non mangio....
Povera Italia.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2008 alle ore 15:56

"MarcoD" ha scritto:
A Firenze c'è sciopero una volta si e 2 sì.
Poi quello c' è il mar e ven ma oggi è ven e per l'appunto nn c'è..e non c'è nessuno che lo sostiutisce...
Solo che se io fò scipero non mangio....
Povera Italia.
Saluti



Ciao Marco
Poi sabato prossimo quando andiamo su in macchina mi spieghi chi è quello.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2008 alle ore 18:02

Ok..
poi al momento ho sottomano un libretto (ordinario) presentato nel feb 2008 (MC)
senza altimetria (nè hs nè hp) nemmeno un PF e/o punto di dettaglio.
Qualcuno ha qualche santo in paradiso.

Ci si sente. Marco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2008 alle ore 22:09

quasi tutti gli uffici della toscana rifiutano libretti pregeo misti gps - celerimetrico (con stazione gps fissa) in quanto durante l'elaborazione pregeo da scarti anche di metri.
purtroppo nessuno ha capito che i libretti sono fatti bene ma il problema è di pregeo che rototrasla anche la stazione fissa che sta a 15km e che invece andrebbe esclusa dal calcolo (vedi discussione aperta su questo forum un pò di tempo fa)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2008 alle ore 22:10

quasi tutti gli uffici della toscana rifiutano libretti pregeo misti gps - celerimetrico (con stazione gps fissa) in quanto durante l'elaborazione pregeo da scarti anche di metri.
purtroppo nessuno ha capito che i libretti sono fatti bene ma il problema è di pregeo che rototrasla anche la stazione fissa che sta a 15km e che invece andrebbe esclusa dal calcolo (vedi discussione aperta su questo forum un pò di tempo fa)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

katerpillar

Iscritto il:
02 Aprile 2008

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2008 alle ore 22:18

ciao a tutti,
all'AdT di Prato per quanto riguarda i docfa è capitato ultimamente che se non vanno bene li rifiutano senza motivazione scritta, si rifiutano perchè sostengono che dovrebbero prima farmi pagare il docfa e dopo allora lo sospendono per iscritto. La cosa non mi torna assolutamente, però nn ricordo quale è la normativa di riferimente, ed inoltre conme faccio a dimostrare di essere andata all'appuntamento prenotato all'AdT se non ho il rifiuto scritto?
Grazie per ogni suggerimento utile possiate darmi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2008 alle ore 16:08

Oh, pardon. Mi sono intrufolato abusivamente in Toscana...

Ma perché, caro Geocinel, titolare "Solo per i Toscani"? Farebbe tanto schifo, se le procedure fossero unificate anche a livello superiore? :wink:

A parte gli scherzi, in Emilia Romagna siamo ben lieti e consci della nostra fortuna, constatando che da qualche anno la stessa Direzione Regionale ha preso l'iniziativa di promuovere incontri con lo stesso fine.
Ed è chiaro che allargare il discorso sarebbe ulteriormente complesso, ed è perciò il caso di rinviarlo ad un secondo momento.

Tuttavia ci sono argomenti che non possono avere valore locale.

Qualsiasi rifiuto di ricevere una pratica, presso qualsiasi Ufficio Pubblico, DEVE essere motivato, a richiesta, per ISCRITTO. E ci mancherebbe altro: come faccio a dimostrare al Committente di non essere andato a pescare?

Non ho la pazienza di cercare le specifiche norme, che certamente altri ricordano a memoria: è ovvio che la sospensione può essere motivata per iscritto solo dopo che il documento è stato protocollato, e quindi ricevuto. Ma è altrettanto ovvio che l'Ufficio non adempie al proprio compito se rifiuta innanzitutto di ricevere il documento.

Si può segnalare la cosa al Dirigente e alla Direzione Regionale; ma è anche possibile, dato che di Pubblica Amministrazione si tratta, rivolgersi al Difensore Civico Regionale.

Comunque può avere una notevole efficacia anche presentarsi allo sportello con un testimone, e "verbalizzare" unilateralmente l'accaduto...

Va da sé che ha senso esigere la motivazione scritta del rifiuto soltanto quando non ne condividiamo la giustificazione; altrimenti è un'inutile perdita di tempo.

Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie