Forum
Autore |
siamo una categoria di dimenticati |

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Per Clienti forti che si intendono? Gli enti pubblici? Se sì io non lavoro per il pubblico (mi rifiuto di farlo). A parte le considerazioni personali ritengo che l'abolizione delle tariffe obbligatorie ha prodotto più danni che vantaggi. Anche alla sezione finanze dello Stato. Il quale non potrà nemmeno più di tanto contestare una prestazione professionale, con tanto di contratto, dal compenso sotto costo. A maggior ragione perchè alle CAF vengono dati tutti i tipi di vantaggi di qualsiasi natura (visure gratuite comprese). Viene un cliente e ti dice che il CAF per una successione si prende Tot. Senza Iva tanto il CAF (spesso) non fa fatture per una denuncia di successione, ecc. (almeno fino a che si può presentare come cartaceo). Avete visto mai qualche bliz della finanza alle CAF? Il cliente, al massimo, ti paga l'Iva e il contributo alla Cassa, in più rispetto al preventvo della CAF, ma non sono disposti a pagare più di tanto. Risultato. Per non perdere il cliente si lavora spesso sotto costo. Si fattura di meno e lo Stato incassa di meno. La professione ha preso una piega al ribasso. Chi mantiene un pò il mercato è il vecchio geometra il quale si può anche permettere di stabilire ancora lui il prezzo (fino ad un certo punto) visto che i suoi clienti abbondano (più o meno). Il giovane ha pochi clienti, deve accettare tutto da tutti ed a prezzi di costo. Per di più i suoi clienti sono spesso quelli scartati dal vecchio geometra che li ha eliminati perchè pagano poco, rompono spesso le scatole, ecc. Fino a che il mercato gira alla grande lavorano tutti e molto, anche i meno preparati, anche i più giovani alle prime armi. Come lo sono stato anche io ma ho avuto la fortuna di iniziare a lavorare pre crisi e approfittando di situazioni indirette fortunate avvenute contemporaneamente (cessazione attività o decesso di alcuni anziani colleghi della zona, inizio dell'informatizzazione delle pratiche legate all'attività di geometra non digerita dai meno giovani e pur famosi colleghi). Il resto di oggi è anche dovuto, credo e senza modestia, al merito di una buona preparazione acquisita soprattutto anche per esperienze passate e per la passione che mi lega al lavoro che svolgo da decenni.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|