Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / Scurregge!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  8 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Scurregge!

Autore Risposta

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2007 alle ore 09:07

Vorrei, stamani che sono un pò più sereno, fare anch'io un commento.
Innanzitutto mi scuso se ho urtato la sensibilità di qualcuno con il titolo.
Non piace neanche a me usare parole forti, è che ieri leggendo l'articolo è come esploso qualche cosa dentro di me.
Aggiungo che in Toscana si dice "ha scurreggiato" quando parla una faccia a c..o.

Ho riletto quelle parole più volte e se all'inizio mi avevano irritato, rileggendole le ho trovate, verso la nostra categoria, di una gravità inaudita.
Vorrei provare a tradurre dal politichese alcuni passaggi.

Quando Rutelli dice «Gli architetti e gli urbanisti del dopoguerra hanno perso una battaglia storica, magari anche per colpa della politica. Non sono riusciti a imporre una leadership culturale e quindi una cifra stilistica alla trasformazione del territorio nell'Italia contemporanea.»
Traduzione: Provvederemo a fare una legge che preveda, in quasi tutti i tipi di intervento, la firma di tecnico laureato.

Quando Rutelli dice: «Di fatto hanno vinto i geometri che hanno accondisceso in modo incompetente, sbrigativo e dozzinale a ogni bisogno del committente. Coi risultati che vediamo».
Traduzione: I geometri, con i loro comportamenti, sono gli unici responsabili del degrado paesistico Italiano.

Quando Rutelli dice "Presto il reato di frode paesaggistica"
Traduzione: Attento geometra, da ora in poi ciò che fai può essere reato e giudicheranno il tuo lavoro una commissione di laureati

Io penso che sia una vera e propria dichiarazione di guerra alla categoria che non può essere lavata con delle semplici scuse ma solo dalle dimissioni del Ministro.
Saluti a tutti
Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stephan

Iscritto il:
15 Marzo 2005

Messaggi:
318

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2007 alle ore 09:42

"geocinel" ha scritto:
Vorrei, stamani che sono un pò più sereno, fare anch'io un commento.
Innanzitutto mi scuso se ho urtato la sensibilità di qualcuno con il titolo.
Non piace neanche a me usare parole forti, è che ieri leggendo l'articolo è come esploso qualche cosa dentro di me.
Aggiungo che in Toscana si dice "ha scurreggiato" quando parla una faccia a c..o.

Ho riletto quelle parole più volte e se all'inizio mi avevano irritato, rileggendole le ho trovate, verso la nostra categoria, di una gravità inaudita.
Vorrei provare a tradurre dal politichese alcuni passaggi.

Quando Rutelli dice «Gli architetti e gli urbanisti del dopoguerra hanno perso una battaglia storica, magari anche per colpa della politica. Non sono riusciti a imporre una leadership culturale e quindi una cifra stilistica alla trasformazione del territorio nell'Italia contemporanea.»
Traduzione: Provvederemo a fare una legge che preveda, in quasi tutti i tipi di intervento, la firma di tecnico laureato.

Quando Rutelli dice: «Di fatto hanno vinto i geometri che hanno accondisceso in modo incompetente, sbrigativo e dozzinale a ogni bisogno del committente. Coi risultati che vediamo».
Traduzione: I geometri, con i loro comportamenti, sono gli unici responsabili del degrado paesistico Italiano.

Quando Rutelli dice "Presto il reato di frode paesaggistica"
Traduzione: Attento geometra, da ora in poi ciò che fai può essere reato e giudicheranno il tuo lavoro una commissione di laureati

Io penso che sia una vera e propria dichiarazione di guerra alla categoria che non può essere lavata con delle semplici scuse ma solo dalle dimissioni del Ministro.
Saluti a tutti
Carlo Cinelli



Caro Carlo, credo che la chiave di lettura sia proprio quella che tu hai prospettato e sarà sicuramente così se dopo questo ennesimo attacco alla ns. categoria non faremo finalmente sentire la ns voce.
Per quanto mi riguarda, come già detto su miei post su decreto bersani, etc., avevo già avuto il sentore di questo ed ecco che puntuale arriva la mazzata;
Il "molto onorevole" ministro dei beni culturali, nonchè "o'bello quagliò", così come nominato dal più accreditato "mortadella", dovrebbe dopo questa ennesima sparata (si x' il suo forte è dire cazzate) dimettersi, ma non lo farà mai visto il suo lauto stipendio e quello di tutta la banda);
Ciò che meglio è riuscito a questo sgangherato governo è quello di offendere; non avrete mica dimenticato quando PRODI ci ha dato dei "delinquenti" in quanto secondo lui evasori fiscali;
oppure gli attacchi alla Chiesa, alla Famiglia e...chi + ne ha + ne metta!
Credo che questa sia proprio la goccia che ha fatto traboccare il vaso pertanto mi aspetto molti interventi su questo post affinchè possiamo in coro gridare il nostro sdegno;
E questi sarebbero i nostri rappresentanti?
Forse Rutelli tiene più all'invasione di extracomunitari che alle categorie che tirano il carro, ma probabilmente x' questi fanno da contorno ai Beni Culturali di cui lui è ministro (spero x poco).
CHE SCHIFO!!!!

stephan

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rolan

Iscritto il:
22 Novembre 2004

Messaggi:
63

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2007 alle ore 10:00

"geocinel" ha scritto:
Innanzitutto mi scuso se ho urtato la sensibilità di qualcuno con il titolo.


Non ti scusare Geocinel, anzi, la tua colorita dialettica toscana ci tiene desti (soprattutto a noi del nord…) e dimostra che la categoria non è poi così grigia come le viene imputato.
In ogni caso per l’intervento di Rutelli io non mi straccerei più di tanto le vesti. Per prima cosa perché perlomeno ci ha assimilato agli architetti (loro si che saranno alquanto incazzati a essere trattati come i geometri!) e agli urbanisti (tra i quali molti ingegneri). E’ un riconoscimento, o no?!
Ora, cerchiamo di non allargare eccessivamente il discorso, perché se ci mettiamo i rom, il calcio, il governo e l’opposizione non andiamo da nessuna parte. Il problema purtroppo è sotto agli occhi di tutti e, in quanto persone coinvolte, soprattutto ai nostri: chi non ha in mente realizzazioni in cui l’unico effetto evidente è la speculazione e di cui abbiamo spesso parlato anche in questo forum?
Generalizzando (come del resto ha fatto Rutelli), penso che noi italiani ci sentiamo sempre liberi di sparlare male di tutto e di tutti, ma quando subiamo una critica, apriti cielo!
Raccogliamo la sfida, piuttosto, e non sprechiamo il tempo con prese di posizione isteriche.
Facciamoci avanti con dignità, facciamo conoscere a Rutelli e ai nostri denigratori i tanti esempi in cui la nostra categoria si è distinta per la salvaguardia del paesaggio.
E soprattutto, facciamolo prima che lo facciano gli architetti.
Buona giornata a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Il-Topografo

Iscritto il:
23 Gennaio 2006

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2007 alle ore 10:00

Vares8 ha scritto:
...... 200 imbecilli possono permettersi di mettere a ferro e fuoco una città perchè la polizia ha ucciso un teppista,.......


Per Vares8:
Se ti riferisci al tifoso laziale ucciso ieri da un poliziotto a causa di un tragico errore................sei sicuro che fosse un teppista ??
Credo che quella persona morta meriti più rispetto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GIACOMO76

Iscritto il:
01 Giugno 2007

Messaggi:
350

Località
Pistoia

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2007 alle ore 10:08

non voglio deviare il senso del post ma penso anch'io che il ragazzo ucciso ieri all'autogrill meriti molto, ma molto piu' rispetto!

saluti,

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2007 alle ore 10:14

Con un po' di calma mi piacerebbe dire la mia: come sempre in modo fastidioso e palese.

La categoria dei geometri è gia morta. Perchè? Semplicemente perchè oggigiorno determinate competenze sono destinate ai laureati: vedasi riforme scolastiche.
Dire che siamo morti non è una provocazione o puntare il dito verso collegi e istituzioni: è solo un dato di fatto. Gia si è cominciato con il geometra laureato, lo sviluppo naturale di questa figura è che col tempo sostituisca la nostra figura di geometri diplomati: permettetemelo, questo è un chiaro demerito delle scuole di oggi, siamo idioti noi che riusciamo a fare le cose con un semplice diploma? o forse realmente qualche anno fa quel diploma valeva più di oggi? Nessuno ci toccherà le nostre competenze, solo che ci estingueremo. Noi con gli anni cesseremo la nostra attività per decesso (auguro lunga vita a tutti) e verremo sostituiti da nuove figure in modo lento e indolore come sempre.

Altro argomento sono i collegi professionali: l'UE ha proposto (perchè solo quello può fare la comunità europea) di eliminarli da un sacco di tempo in quanto siamo più o meno gli unici in europa. Il nostro ordinamento per l'europa è considerato monopolistico e quindi poco trasparante, e quindi da modificare. Non sto qui a sindacare su questo concetto, in quanto iscritto è ovvio che io sia dalla parte degli ordini, ma la realtà che verrà è quella di una lenta modifica del sistema italiano delle competenze che porterà ad un sistema totalmente pluralista dove saranno la laurea e la successiva specializzazione la garanzia per operare: un o' come nel campo della medicina per intenderci.

Infine (chiudo perchè altrimenti non legge nessuno tutta sta pappardella) punto il dito sulle nostre teoriche colpe... Che ovviamente non esistono. Gli scempi architettonici sono le opere nate dalle solite speculazioni edilizie, dei soliti giochi politici...
Come sempre il politico di turno non può per coerenza puntare il dito su chi lo ha fatto eleggere, per coerenza coi soliti giochi di potere, e quindi demanda il bene dell'italia alla base: al cittadino, alla singola opera ediliza...
In italia VIGE IL DIRITTO DI PROPRIETA'!!! Il diritto di godere e di disporre in modo pieno ed esclusivo di un bene!!! Quando la finiremo in nome di principi poco chiari e aulici di ledere questo diritto? Quando si smetterà di incolpare come streghe i poveri somari che hanno investito la vita in una casa, in un immobile?
Questo io ho letto nelle righe di quell'articolo, questo io leggo tra le parole dei politici! Far i bravi coi soldi degli altri!!! Scempi architettonici? Eliminiamoli a spese dei contribuenti!!! Novello fardello, nuova tassa implicita.

La fine è gia in atto signori. I comuni spalmano da anni i debiti con dei fondi ad altissimo rischio chiamati swap... Prima o poi qualcuno non riuscirà più a rientrare con le spese... ma per ora si rimanda tutto alla prossima giunta... quando si finirà di rimandare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2007 alle ore 10:15

"geocinel" ha scritto:
Vorrei, stamani che sono un pò più sereno, fare anch'io un commento.
Innanzitutto mi scuso se ho urtato la sensibilità di qualcuno con il titolo.
Non piace neanche a me usare parole forti, è che ieri leggendo l'articolo è come esploso qualche cosa dentro di me.
Aggiungo che in Toscana si dice "ha scurreggiato" quando parla una faccia a c..o.

Ho riletto quelle parole più volte e se all'inizio mi avevano irritato, rileggendole le ho trovate, verso la nostra categoria, di una gravità inaudita.
Vorrei provare a tradurre dal politichese alcuni passaggi.

Quando Rutelli dice «Gli architetti e gli urbanisti del dopoguerra hanno perso una battaglia storica, magari anche per colpa della politica. Non sono riusciti a imporre una leadership culturale e quindi una cifra stilistica alla trasformazione del territorio nell'Italia contemporanea.»
Traduzione: Provvederemo a fare una legge che preveda, in quasi tutti i tipi di intervento, la firma di tecnico laureato.

Quando Rutelli dice: «Di fatto hanno vinto i geometri che hanno accondisceso in modo incompetente, sbrigativo e dozzinale a ogni bisogno del committente. Coi risultati che vediamo».
Traduzione: I geometri, con i loro comportamenti, sono gli unici responsabili del degrado paesistico Italiano.

Quando Rutelli dice "Presto il reato di frode paesaggistica"
Traduzione: Attento geometra, da ora in poi ciò che fai può essere reato e giudicheranno il tuo lavoro una commissione di laureati

Io penso che sia una vera e propria dichiarazione di guerra alla categoria che non può essere lavata con delle semplici scuse ma solo dalle dimissioni del Ministro.
Saluti a tutti
Carlo Cinelli



Ormai, carissimo geocinel, ci tocca solo girarci con il alto "B" e calarci le brace, ormai tentano di mettercelo a quel posto tutti, dalla A alla Z!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stephan

Iscritto il:
15 Marzo 2005

Messaggi:
318

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2007 alle ore 10:52

"rolan" ha scritto:
"geocinel" ha scritto:
Innanzitutto mi scuso se ho urtato la sensibilità di qualcuno con il titolo.


Non ti scusare Geocinel, anzi, la tua colorita dialettica toscana ci tiene desti (soprattutto a noi del nord…) e dimostra che la categoria non è poi così grigia come le viene imputato.
In ogni caso per l’intervento di Rutelli io non mi straccerei più di tanto le vesti. Per prima cosa perché perlomeno ci ha assimilato agli architetti (loro si che saranno alquanto incazzati a essere trattati come i geometri!) e agli urbanisti (tra i quali molti ingegneri). E’ un riconoscimento, o no?!
Ora, cerchiamo di non allargare eccessivamente il discorso, perché se ci mettiamo i rom, il calcio, il governo e l’opposizione non andiamo da nessuna parte. Il problema purtroppo è sotto agli occhi di tutti e, in quanto persone coinvolte, soprattutto ai nostri: chi non ha in mente realizzazioni in cui l’unico effetto evidente è la speculazione e di cui abbiamo spesso parlato anche in questo forum?
Generalizzando (come del resto ha fatto Rutelli), penso che noi italiani ci sentiamo sempre liberi di sparlare male di tutto e di tutti, ma quando subiamo una critica, apriti cielo!
Raccogliamo la sfida, piuttosto, e non sprechiamo il tempo con prese di posizione isteriche.
Facciamoci avanti con dignità, facciamo conoscere a Rutelli e ai nostri denigratori i tanti esempi in cui la nostra categoria si è distinta per la salvaguardia del paesaggio.
E soprattutto, facciamolo prima che lo facciano gli architetti.
Buona giornata a tutti



Forse Rolan in parte ha ragione, dimostriamo al sig. Rutelli quello che di buono hanno fatto i geometri (compreso l'aggiornamento cartografico quotidiano) e quanto di peggio hanno fatto architetti e ingegneri (meglio non paragonarsi a questi).
Però dimostri anche l'onorevole, e non sulla base di sole parole, quanto di buono ha fatto nella sua "carriera" politica;
non è forse stato sindaco di Roma??? Cosa ha fatto di buono???
E come ministro? Di quale grande riforma potremo ricordarlo??? Di un mero indignoso attacco ad una categoria che mi risulta sgobbare di gran lunga rispetto ai colleghi fighetti in giacca e cravatta???
Forse il buon caro Rutelli non avendo più nulla da dire dal punto di vista politico, in quanto facente parte di un governo ubriaco di se stesso, ha pensato di acquisire crediti cercando di difendere talune categorie che tuttavia politicamente e storicamente la pensano al contrario di lui (per ovvi motivi);
Dimentica inoltre che per regio decreto solo ed esclusivamente gli architetti possono apporre la loro firma (come un sigillo reale) su progetti riguardanti immobili tutelati dal ministero dei beni culturali.
Come ministro mi pare abbia toccato proprio il fondo dimostrando una totale disconoscenza e disinformazione in materia.
A risentirci

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2007 alle ore 11:17

non ho parole...vi dirò che ieri ho staccato completamente la spina dai media (un giorno di pace) ed ho letto la notizia (non vi dico dove, ma vi lascio immaginare) sul giornale che il mio collega ha lasciato, non a caso, nel posto dove l'ho trovata...e se non fosse che il gesto avrebbe potuto causare danni all'impianto fognario condominiale, avrei anche trovato un posto dove buttarlo per non ridurre la già limitata capienza del cestino del cartesio...
...come tutti, spero in una reazione del CNG (che voglio ancora scrivere maiuscolo) che faccia valere la dignità di una categoria professionale che ha apportato un contributo di vitale importanza al nostro Paese...certo ci saranno anche errori e/o orrori realizzati da geometri, come da soggetti appartenenti ad altre categorie professionali...indubbiamente, rutelli (e lo scrivo minuscolo) non sa assoltutamente un fico secco di competenze professionali, di chi redige piani regolatori, di lottizzazione, PEC o altro, che i progetti di maggior consistenza, ovvero economicamente e politicamente più interessanti e quindi di maggior impatto ambientale sono alle mercé di architetti ed ingegneri che, dall'alto della laurea, a volte, riescono a fare porcherie migliori di quelle fattibili con un diploma...
ma in una guerra di categorie e competenze professionali, in cui certo non siamo avvantaggiati, rutelli ha deciso di sparare sulla categoria più debole, ovvero sulla nostra...complimenti! (ma direi che è peculiare di questo governo)
il problema, caro ministro, è che il geometra riesce a progettare qualche casetta che, magari, non proprio ben riuscita su tutti i prospetti viene "aggiustata" con qualche alberello...il problema è che quando architetti e/o ingegneri devono nascondere scempi di centri commerciali piuttosto che palazzetti dello sport o altro...beh lì madre natura può solo piazzarci un terremoto per rimediare...
...il problema è che certe castronerie, in bocca ad una manica di politici che criticano il lavoro altrui senza nemmeno saper fare il proprio, crea una sorta di "odio" tra categorie professionali che, in una libera ed armoniosa concorrenza basata sul rispetto professionale e personale, dovrebbero cooperare per migliorare la qualità del proprio lavoro...

...mi dice, il mio collega, fonte inesauribile di notizie, che il buon rutelli pure dovrebbe essere architetto o forse dovrebbe aver mancato il traguardo per poco...questa è sicuramente un aggravante, ma i pensieri che ha espresso mi rendono chiaro il motivo per cui, comunque, il ministro ha deciso di intraprendere la carriera politica...sicuri che da architetto non avrebbe fatto meno danni???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

t1000

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
483

Località
Paderno del Grappa (TV)

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2007 alle ore 11:47

"GIACOMO76" ha scritto:
non voglio deviare il senso del post ma penso anch'io che il ragazzo ucciso ieri all'autogrill meriti molto, ma molto piu' rispetto!

saluti,



Anch'io concordo pienamente con GIACOMO76, probabilmente VARES8 intende usare questo forum per fare politica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2007 alle ore 11:58

non è il caso di aggiungere molto a ciò che è stato detto, devo solo dire che ormai nulla mi stupisce....
sulla nostra professione chiunque si svegli con la voglia di criticare lo fa, e per di più "dall'alto" delle cariche istituzionali che dovrebbero invece aiutarci a risolvere degli evidenti problemi di competenze, mercato, responsabilità ecc...
ma in modo ordinato, non di certo additandoci prima come evasori, poi leggittimando il libero mercato e la "marocchizzazione" del lavoro professionale, poi ancora mettendo "reati di frode paessagistica" o come diavolo la chiama.....
qualcuno ha detto che hanno un chiaro progetto su di noi, ma ne siete convinti?
questo personaggio aveva davanti una platea di ingegneri e architetti.... e ha parlato male dei geometri....
ma avrebbe fatto anche il contrario, se non ce ne fossimo accorti questo governo media da tutte le parti tappando le buche qua e la pur di restare incollati a quelle poltrone!!!!!!!!!!!
....ma questa è politica!

la mia proposta, giusto così. preliminare, perchè non dedicare un sito (come quello delle foto sulla topografia) a tutti gli scempi ambientali-paesaggistici-edilizi fatti da Ingegneri e Architetti, poi magari invitiamo il ministro a visitarlo.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palmitekno

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
11 Marzo 2006

Messaggi:
182

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2007 alle ore 13:51

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2007 alle ore 14:18

Se questo topic finisce sul blog di Beppe Grillo non è che facciamo una gran figura se ci becchiamo tra di noi.
Dopo un attacco del genere dovremmo rispondere, sì con sfumature diverse, ma compattamente.
Saluti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alba894

Iscritto il:
09 Dicembre 2006

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2007 alle ore 14:20

ma scusate.....qualche protesta ufficiale c'e' stata???

ordini provinciali, regionali e NAZIONALI,fondazioni, federazioni e quant'altro hanno ufficialmente espresso il loro dissenso a tale dichiarazione da parte del vice premier.....o non e' il caso di manifestare il nostro dissenso neanche stavolta ???

visto che nessuno batte ciglio, vogliamo sottoscrivere tutti noi una lettera al nostro consiglio per conoscere qual'e' il suo ruolo ???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2007 alle ore 14:49

"alba894" ha scritto:
ma scusate.....qualche protesta ufficiale c'e' stata???

ordini provinciali, regionali e NAZIONALI,fondazioni, federazioni e quant'altro hanno ufficialmente espresso il loro dissenso a tale dichiarazione da parte del vice premier.....o non e' il caso di manifestare il nostro dissenso neanche stavolta ???

visto che nessuno batte ciglio, vogliamo sottoscrivere tutti noi una lettera al nostro consiglio per conoscere qual'e' il suo ruolo ???



A differenza degli "spot politici" che appaiono ogni tanto in questo forum, e che a parer mio, non sono pertinenti con la funzione di questo magnifico ed utilissimo forum, sono perfettamente d'accordo con la proposta di alba894!
Chi ha idee da buttar giù? io intanto ci penso un pò...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  8 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie