Forum
Autore |
SCADENZA 30/04 -- Oneri 130€? |

geo91
Iscritto il:
10 Dicembre 2010
Messaggi:
81
Località
|
Una proroga ci starebbe tutta. Sono sommersi da centinaia e fra qualche ora 1000 di pratiche. tempi d'attesa bibblici, e carico per i dipendenti (ridotti all'osso) al limite della sopportazione..... (se si prendono qualche giono di ferie fanno anche bene). Detto questo. Si fa uno spot televisivo di pochi sec. (con Omino su Bici tra piccoli fantasmini che si reca in Catasto e sembra tutto facile, anzi facilissimo). Sono così semplici e facili, che sono stato ripreso alcuni giorni fa da alcuni clienti che voglio avere uno sconto sulla "Futura" parcella. "e che c'e v'ho a fa due strisce?" Su una parete del mio Studio ed in bella vista in un quadro sta scritto: """Una volta uno mi disse: quanto vuoi guadagnare per più io meno 20 ore di lavoro???? ed io prontamente gli risposi ...... non si pagano le più o meno 20 ore di lavoro, ma l'esperienza di una vita (professionale)"""" Lo spot andava fatto, dando il giusto risalto alle scadenze, ma anche a non ridurre l'aggiornamento Catastale ad un semplice giro in bici. NON E' QUESTA LA REALTA, ma dietro ci sta un lavoro enorme. Chiudo, auspicando in una soluzione che dia respiro a noi e anche ai Colleghi Catastali. Infine per l'allegato al provvedimento,. www.agenziaterritorio.it/sites/territori... ettera "A" i famosi 130€ (Spese Generali e istruttoria pratica), io darei una mia interpretazione, gli stessi sono a pratica e non ad U.I. (tantè che si parla di U.I. solo alla lettera C, almeno su questo tasto usiamo una voce unica e facciamo almeno sentire". --- se hai un fabbricato con 5 unità perchè devi paga 130x5 quando la pratica è 1----- Okkio che ---- Ciao e buon lavoro
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geo91
Iscritto il:
10 Dicembre 2010
Messaggi:
81
Località
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
tratto da: www.geometri.av.it/admin_2/news/index.ph... Nella imminente scadenza del 30 aprile pv per l'accatastamento dei fabbricati nascosti, compresi nell'elenco consultabile su sito www.agenziaterritorio.it nell'apposito link ricerca fabbricati nascosti, si precisa che il ritardo da parte dell’ufficio nel rilascio di EDM, nella approvazione di una monografia PF, nella risoluzione di problematiche inerenti le incoerenze in banca dati riguardo alla ditta o alla mappa stessa, propedeutici alla redazione dell’atto di aggiornamento o il ritardo nell'approvazione dell'atto Pregeo, non può essere addebitata ad un inerzia della parte o del professionista incaricato e quindi non assoggettata ad eventuali sanzioni previste per chi non adempie nei termini. L’entità delle sanzioni previste ad oggi ancora nessuno dell'Agenzia del Territorio è riuscito a dare una risposta chiara ne a livello provinciale, regionale ne centrale, dovrebbe essere il minimo il condizionale è d’obbligo in questi casi, e cioè 258,00 ad unità ridotta ad un 1/8 per chi versa nei primi 60 gg che aumentano con il passare del tempo, oltre agli oneri determinati con il provvedimento direttoriale del 19 aprile scorso per l’attribuzione della rendita presunta, tutto ciò solo per le particelle inserite nell’elenco di cui sopra. Appare chiaro che l’ufficio avrà i suoi tempi per stilare l’elenco delle particelle, effettuare i sopralluoghi, determinare la rendita presunta e notificare la stessa. In tutto questo tempo noi Geometri liberi professionisti continueremo il nostro lavoro evitando al massimo la surroga dell’ufficio, anche perché la rendita presunta alla quale si dedicherà l’ufficio dal 2 maggio pv proprio perche presunta obbliga comunque il titolare dei diritti reali sull’immobile a provvedere all’accatastamento definitivo con l’attribuzione di una rendita reale dell’immobile stesso, redatto da un tecnico abilitato. Una proroga dei termini appare assai difficile,infatti dalla conversazione avuta dal sottoscritto ieri sera 27 aprile, con il parlamentare della provincia di Benevento, che si adoperato per la proroga nello scorso dicembre mi ha fatto intendere che i sui tentativi di inserire una nuova scadenza dei termini in un provvedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri fin’ora non hanno prodotto nessun esito positivo, e chiaro che la speranza e sempre l’ultima a morire, particolarmente in Italia. Chi ritenesse opportuno comunicare le incoerenze o la manifestata intenzione da parte dei proprietari di mettersi in regola anche dopo la scadenza è opportuno segnalarlo a mio giudizio con apposita comunicazione all'Agenzia del Territorio di competenza. Si precisa che la spedizione della comunicazione, non darà diritto ad una proroga, ma consente esclusivamente di informare l'Agenzia di essersi attivati a regolarizzare la propria posizione, evitando la possibilità che l'Agenzia del Territorio si attivi con la surroga già dal primi giorni di Maggio 2011. in allegato la determinazione del direttore per le spese dovute all’attività della rendita presunta. Sperando di aver fatto cosa gradita a tutti vi auguro buon lavoro. Con Cordialità Antonio Santosuosso
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|