Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / Questa volta protesto contro... noi stessi
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Questa volta protesto contro... noi stessi

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2010 alle ore 08:15

Salve, gregge di utenti catastali professionali!

A forza di temporeggiare siamo arrivati alla riproposizione della vessazione le cui prove generali furono compiute a novembre: nel clima natalizio in cui siamo tutti più buoni, l'AdT fece marcia indietro.

Ora ci riprova, con un po' di anticipo sulla scadenza fatidica, ma sempre senza alcun supporto normativo. Men che meno condiviso con i cosiddetti rappresentanti delle cosiddette categorie.
Questo è il motivo di un rifiuto odierno:
ATTENZIONE il PFnn/ffff/cccc e` stato riferito dal rilievo ma non e presente LA MONOGRAFIA nella TAF...

E ci riuscirà.
Così il gregge di coloro che sono costretto a chiamare colleghi avrà dato, col proprio colpevole silenzio, una pesante mano ad un manipolo di avventurosi che ha il solo fine di dimostrare alla classe politica che gestisce i fondi di disporre di milioni di punti di riferimento monografati, a fronte dei poveri Enti "concorrenti" che ne hanno sì e no qualche migliaio.

Agenzia del territorio: 1
Istituto Geografico Militare: 0
Regioni e relative Reti di Stazioni Permanenti: 0

Grazie per avermi aiutato a capire che darsi da fare per alleggerire gli oneri ingiustificati sui Professionisti non serve: la maggior parte è affetta da sindrome di Stoccolma.

Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ALEMARO

Iscritto il:
26 Novembre 2004

Messaggi:
359

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2010 alle ore 10:38

salve Leo.
sono pienamente concorde con te.
l'ADT di firenze mi ha respinto un mappale con lo stesso motivo!!!
la domanda xò è: che possiamo fare?

se lo rimado indietro me lo sospendono nuovamente!! :evil:

voglio dire: che alternative ho (abbiamo), al fare la monografia?
:cry:
grazie anche a nome dei colleghi
saluti
ale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2010 alle ore 11:02

Ciao Alemaro, e grazie per la duplice testimonianza: sulla situazione e di solidarietà!

Il singolo Professionista non può fare nulla di intrinsecamente concludente: al limite sarebbe possibile tentare la via del Difensore Civico. Non permette la soluzione del singolo caso, ma mira a rompere le scatole.
Tuttavia in questo caso non serve a nulla romperle a livello provinciale. Quindi si potrebbe tentare con il Gabibbo che, facendo pubblicità negativa a livello centrale, tocca le corde più sensibili.

Ma troppi ce ne vorrebbero, di Gabibbi...

La cosa che continuo a pensare più efficace è la pressione sui Collegi provinciali. Ovviamente non può produrre effetti a breve termine, ma nel medio periodo si può sperare di modificare la mentalità diffusa nella massa (chiedere ai Modenesi il significato del termine).

Solo dimostrando che un "congruo numero" di Professionisti è deciso a tutelare la propria funzione, anche sociale, i cosiddetti organi della cosiddetta categoria potranno essere correttamente indirizzati. Altrimenti continueranno a fare quello che vogliono: nel caso più ottimistico, credendo che sia ciò che vogliamo noi, ma molto più probabilmente credendosi portatori del Verbo.

Non ha più di dieci giorni la terrificante esternazione di un nostro (geometri) Consigliere Nazionale che, dopo aver illustrato le presunte attività del Consiglio, ha concluso dicendo pubblicamente "a noi il compito di tracciare il percorso, a voi quello di seguire e crederci".
Non so se mi spiego!

Personalmente mi trovo pienamente d'accordo con il Giusti, che scriveva:
"Che i più tirano i meno è verità,
posto che sia nei più senno e virtù;
ma i meno, caro mio, tirano i più,
se i più trattiene...
"

Non dobbiamo permettere che alcunché ci "trattenga" dal farci rispettare.

Chi cala le braghe danneggia anche te: digli di smettere!
Soprattutto se ha ruoli di rilievo nelle cosiddette rappresentanze delle cosiddette categorie.
Ma anche il semplice iscritto, in quanto "collega", se si dimostra debole danneggia l'immagine comune non meno di quanto farebbe con comportamenti illegittimi.

Grazie

Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2010 alle ore 08:50

"Leo" ha scritto:


La cosa che continuo a pensare più efficace è la pressione sui Collegi provinciali. Ovviamente non può produrre effetti a breve termine, ma nel medio periodo si può sperare di modificare la mentalità diffusa nella massa (chiedere ai Modenesi il significato del termine).


Leonardo



visto che sei un "mezzo sangue" .................potresti spiegare tu la differenza che passa tra massa, Massa (a proposito, ieri non ho visto la corsa, la Ferrari come s'e' piazzata?) e la ................masa............. :wink:

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2010 alle ore 11:43

"ALEMARO" ha scritto:
salve Leo.
sono pienamente concorde con te.
l'ADT di firenze mi ha respinto un mappale con lo stesso motivo!!!
la domanda xò è: che possiamo fare?

se lo rimado indietro me lo sospendono nuovamente!! :evil:

voglio dire: che alternative ho (abbiamo), al fare la monografia?
:cry:
grazie anche a nome dei colleghi
saluti
ale


te lo hanno sospeso perché mancava solo il riferimento altimetrico alla monografia esistente o perché mancava l'intera monografia?

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALEMARO

Iscritto il:
26 Novembre 2004

Messaggi:
359

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2010 alle ore 12:53

salve Paolo,
il motivo è questo:
Uffico Provinciale di FIRENZE

tipo protocollato il 06/05/2010:11:31:05 con numero FI0***16 id_pratica sister = ****
Motivi di rifiuto

ELABORAZIONE TERMINATA CON ERRORE A CAUSA DELL ASSENZA IN BANCA DATI DEL
PF08/0080/H222. D E****RE

saluti
ale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Commodore

Iscritto il:
22 Aprile 2004

Messaggi:
110

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2010 alle ore 14:37

"ALEMARO" ha scritto:
salve Leo.
sono pienamente concorde con te.
l'ADT di firenze mi ha respinto un mappale con lo stesso motivo!!!
la domanda xò è: che possiamo fare?

se lo rimado indietro me lo sospendono nuovamente!! :evil:

voglio dire: che alternative ho (abbiamo), al fare la monografia?
:cry:
grazie anche a nome dei colleghi
saluti
ale



....almeno i vostri erano PF.....

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2010 alle ore 14:51

Ciao Commodore,
convengo sullo stupore e pure sulla rabbia o la rassegnazione.

Ma voglio dare uno sguardo a più ampio raggio.

Sono sempre stato contrario alle generiche monografie, e non è un mistero, perché sono documenti avulsi dal Tipo che presento: non c'è alcuna garanzia che il Tecnico che lo redige abbia impiegato proprio quel punto. E non è un puntiglio: mi è già capitato un frazionamento riferito ad un PF battuto su uno spigolo, mentre da monografia si trovava nel comignolo dello stesso edificio.

Proprio per questo preferisco chiarire quali punti di riferimento sono battuti in documenti allegati al Tipo, che ne facciano parte integrante.

In quest'ottica, sarebbe addirittura meglio monografare i PA, che si usano per il solo Tipo redatto dallo stesso Professionista che li produce, piuttosto che i PF, usati poi da chiunque.

Dal punto di vista civilistico, comunque, mi pare necessario dare importanza a quei succedanei delle monografie che sono gli sviluppi che Pregeo consente di redigere.

Anche questo in attesa del convegno sui Punti di Riferimento (Fiduciali e non solo) che il KGB mi ha già detto di poter patrocinare.

Buon lavoro

Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2010 alle ore 15:38

Intervengo per fare il punto della situazione alla luce delle norme.

1) le monografie dei punti fiduciali possono non essere ripresentate se la monografia esiste in banca dati ma è assente il solo riferimento altimetrico.
In quel caso è sufficiente indicare il riferimento altimetrico e, fino a quando non è arrivato il pregeo 10, tutto filava liscio (o quasi).
2) da quando è uscito il pregeo 10, fin dalle sue prime sperimentazioni del 2008, ci siamo accorti che la procedura si bloccava se mancava la monografia in atti.
3) solo dopo la sperimentazione "di massa", a dicembre, qualcuno evidentemente più ascoltato del sottoscritto, è riuscito a far si che il CNG facesse fare una modifica alla procedura.
4) Leo aveva giustamente avvisato che il problema si sarebbe ripresentato poco prima dell'entrata in vigore ed è stato un buon profeta. Non sono d'accordo con lui su alcuni punti della sua proposta, ma, come ho sempre detto, gli obblighi devono derivare da una circolare, e non da una procedura. Se ci deve essere un obbligo di presentare una monografia, ci vuole il coraggio di scriverlo in una circolare e non farlo fare ad una procedura.
4) Per i punti ausiliari, è invece chiaro che nessuna circolare la impone ne tanto meno la richiede, andando in palese contrasto con lo spirito del punto ausiliario. Ho assistito io stesso ad una parte di m.. di FF ad un tecnico di una provincia vicina che li imponeva. In questo caso, poi, nemmeno la procedura la impone, quindi non ci sono scuse.
Consiglierei di segnalare la cosa.

Per quanto riguarda in genere i PF, a Firenze, nell'incontro regionale della settimana scorsa, è stato chiesto a Ferrante il "trattamento differenziato" dei tipi fatti con gps e, soprattutto, dell'utilizzo di reti di stazioni permanenti, rispetto a quelli tradizionali. Sarebbe un primo passo verso l'abbandono dei PF almeno come sono strutturati oggi.


saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie