Autore |
Risposta |

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
questo messaggio me lo ha dato una volta ...... mi sono poi accorto che il lettore floppy era rotto (forse perchè ormai lo uso solo per la firma digitale :lol: ) ...... il tuo lettore ti legge altri floppy ??????
|
|
|
|

fusion
Iscritto il:
01 Settembre 2005
Messaggi:
38
Località
|
si si legge tutto... e ho già provato la procedura in altri 3 computer!!!!!!!!! che schifo di assistenza che abbiamo!!!!!! tutti bravi a promuovere la firma digitale in modo da "allegerire" le code allo sportello!!!!! ma poi.... quando succede un problema.... a chi rivolgersi???? :x :x :x :x :x :x :evil: :evil: :evil:
|
|
|
|

studioGC
Iscritto il:
23 Dicembre 2005
Messaggi:
244
Località
|
Salve fusion, questo tipo di errore viene dato quanto il programma firma e verifica non trova il floppy o il file con la chiave. Prova a copiare il file del floppy in un'altro floppy formattato. Se trovi ancora prblemi potresti usare il programmino che trovi quì nel sito per poter firmare anche con la penna usb.
|
|
|
|

fusion
Iscritto il:
01 Settembre 2005
Messaggi:
38
Località
|
"studioGC" ha scritto: Salve fusion, questo tipo di errore viene dato quanto il programma firma e verifica non trova il floppy o il file con la chiave. Prova a copiare il file del floppy in un'altro floppy formattato. Se trovi ancora prblemi potresti usare il programmino che trovi quì nel sito per poter firmare anche con la penna usb. ringrazio... ma le ho già provate tutte... a copiare il disketto... a trasferire il file sulla chiavetta... ad utilizzare anche la procedura suggerita da GEOWEB per bypassare il dischetto... nulla da fare.... firma e verifica non ne vuole sapere... sembra quasi che il file di firma abbia un errore all'interno... la sola cosa strana e che quando provo ad eseguire " copia dispostivo di firma" da genera ambiente... mi dice che la procedura di copia è stata eseguita correttamente!!!!! Non ne vengo fuori.... ma non esiste un numero della SOGEI da poter contattare per cercare di risolvere il problema??? :?: :?: :?:
|
|
|
|

zenith
Iscritto il:
27 Agosto 2006
Messaggi:
317
Località
Padova
|
"fusion" ha scritto: [quote="studioGC"]ma non esiste un numero della SOGEI da poter contattare per cercare di risolvere il problema??? :?: :?: :?: 800219402
|
|
|
|

Alberto
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
343
Località
Brescia
|
E' la prima volta che la usi? Da quanto tempo la hai attivata?
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
"fusion" ha scritto: "studioGC" ha scritto: Salve fusion, questo tipo di errore viene dato quanto il programma firma e verifica non trova il floppy o il file con la chiave. Prova a copiare il file del floppy in un'altro floppy formattato. Se trovi ancora prblemi potresti usare il programmino che trovi quì nel sito per poter firmare anche con la penna usb. ringrazio... ma le ho già provate tutte... a copiare il disketto... a trasferire il file sulla chiavetta... ad utilizzare anche la procedura suggerita da GEOWEB per bypassare il dischetto... nulla da fare.... firma e verifica non ne vuole sapere... sembra quasi che il file di firma abbia un errore all'interno... la sola cosa strana e che quando provo ad eseguire " copia dispostivo di firma" da genera ambiente... mi dice che la procedura di copia è stata eseguita correttamente!!!!! Non ne vengo fuori.... ma non esiste un numero della SOGEI da poter contattare per cercare di risolvere il problema??? :?: :?: :?: ti garantisco che quando copi il contenuto del floppy con il programmino di genera ambiente e come copiarlo con il risorse del computer di windows ..... pertanto non fa alcuna verifica della validità del contenuto .... copia e basta
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
1) reinstalla Firma&Verifica 2) baipassa la chiave dal floppy a chiave USB nel seguente modo: Apri il file “repository.properties” contenuto nela cartela C:FirmaVerificacfg Per aprirlo èsuficientecliccare sul file conil pulsante dx del mouse e scegliere “Apri” o “Apri con” e selezionare ilprogramma“BloccoNote” o “Notepad” . Una voltatrovata la riga (verso lafine): #pathcert pathcert = A: sostitureA: conilnuovo percorso sul quale è residente ilfile “keystore.ks” (ovvero la firma eletronica) es. la penneta usb (eventualmente aggiungendo anche il percorso nel quale è residente lachiave).Ad esempio: pathcert = H: In questo modo dovresti risolvere il problema.....
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
ahhhh cesko ...... ma che fai come dopolavoro .... l'hacker ?????  :wink:
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"pitagora74" ha scritto: ahhhh cesko ...... ma che fai come dopolavoro .... l'hacker ?????  :wink: NO no... :lol: :lol: :lol: cerco di trovare solo delle soluzioni utile per la risoluzione dei problemi inerenti l'invio telemariko! se non ci pensa la SOGEI qualcuno ci deve pensare....... siamo nel 2008 e la predetta SOGEI non sa che i nuovi PC non sono più muniti di floppyDisk.......in quanto fuori produzione :lol: :lol:
|
|
|
|

salvo87
Iscritto il:
09 Agosto 2010
Messaggi:
30
Località
|
salve a tutti, ho un problema con la firma digitale per quanto riguarda i file in pdf. dopo aver selezionato il file, firmo,salvo il file, inserisco la psw e mi dice questo errore: errore generico nell'esecuzione dell'applicazione. da premettere che i file word non ho nessun problema! firma acquistata alla camera di commercio 70 euro! e ancora non ho inviato nessun documento pdf essendo importante per l'invio di pratiche catastali. la key è certificata da Info Cert. se qualcuno sapesse la causa di questo problema prego a rispondere. alla camera sono andato a perndere già una giornata e nessun mi ha aiutato al riguardo. grazie e buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Da premettere che secondo me dal 13 marzo in poi ne sentiremo delle belle al riguardo...avremo tutti post strapieni di lamentele ..anzi suggerirei già da ora di aprire un topic apposito, anche questo và bene, dicevo ...non vorrei portare sfiga, ma conoscendo "l'italico andazzo" :P :( Comunque lo fà con tutti i tipi di pdf o solo quelli del pregeo/docfa, casomai dipende dalla versione dell'Acrobat, forse troppo "nuovo" per il programmino, o viceversa troppo vecchio, per gli altri documenti funziona ? Non dimentichiamoci che a differenza della firma elettronica, con quella digitale puoi firmare di tutto e di più :P :P
|
|
|
|

salvo87
Iscritto il:
09 Agosto 2010
Messaggi:
30
Località
|
nel mio pc c'è installato adobe reader 9.1 a questo punto provo ad installare quale? tanto per provare se il problema sia veramente questo!
|
|
|
|

diegoch
Iscritto il:
03 Novembre 2011
Messaggi:
1
Località
|
@ Salvo87 Ho il tuo medesimo problema. Non riesco a firmare il pdf per sottoscrivere la convenzione con l'agenzia del Territorio. Come l'hai risolto?
|
|
|
|