Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / PRATICA PREGEO DI AMPLIAMENTO BOCCIATA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PRATICA PREGEO DI AMPLIAMENTO BOCCIATA

sciuz

Iscritto il:
24 Novembre 2006

Messaggi:
50

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2009 alle ore 13:08

Salve, l' ampliamento avveniva su terreno del mio cliente e la parte di fabbricato stralciata veniva accorpata ad un fabbricato esistente composto da due sub un del mio cliente e uno del fatello.
La motivazione della bocciatura è che non ho specificato in relazione quale sub del N.C.E.U. faceva riferimanto l' ampliamento.
Ma se è cosi' in caso di crezione di un nuovo sub per la parte ampliata cosa sarebbe cambiato?
Ripeto la parte ampliata ricade totalmente nel terreno del mio cliente.
Gentilmante rispondetemi specialmente se siete in disaccordo con me cosi' me ne farò una ragione, capendo di essere l' unico tecnico in italia a non scrivere in relazione tecnica del pregeo il sub del catasto fabbricati a cui fa riferimento la paratica.
Scusate ma sono un po incazzato in quanto penso di essere vittima di un tecnico catastale che non vede l' ora di bocciarmi una pratica, le Vostre risposte forse mi aiuteranno a pensare il contrario.
Io ritengo che la pratica docfa che sarebbe seguita a breve avrebbe chiarito tutto e per questo la bocciatura sia una esagerazione.
P.s. aspetto con ansia la risposta di qualche Guru del forum che con la sua saggezza possa farmi crescere professionalmente dove sbaglio.
Distinti saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2009 alle ore 17:44

.....non vorrei peggiorare la situazione e spero che i "guru" ti possano indicare varie casistiche, io devo dirti pero' che indico sempre qual'e' l'u.i.u. che poi andro' a variare, in modo che l'ufficio possa verificare che la ditta corrisponda a quella del terreno su cui ho fatto il nuovo ampliamento.
Ho sempre appliccato tale procedura, perche' nei tempi passati, almeno presso il nostro ufficio, era obbligatorio segnare tali identificativi su vecchio mod. 3SPC cartaceo, sempre per poterne verificare la ditta....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sciuz

Iscritto il:
24 Novembre 2006

Messaggi:
50

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2009 alle ore 19:26

con pregeo 10 come faremo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nordovest

Iscritto il:
10 Agosto 2005

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Gennaio 2010 alle ore 03:40

Buongiorno,

vorrei ricordare che la relazione tecnica serve appositamente per specificare e chiarire tutti gli aspetti dell’atto di aggiornamento; spesso ci si dimentica di questo e si riduce la relazione alla mera introduzione di quattro righe scritte a caso solo per la necessaria approvabilità del tipo da parte della procedura pregeo omettendo anche le più elementari informazioni (spesso anche quelle dovute ed in ciò pregeo 10 sopperisce con la relazione tecnica strutturata).

Ed è in queste informazioni che rientrano senz’altro le precisazioni in merito alle titolarità dei beni trattati per quegli aspetti che il tecnico catastale non può desumere dalla banca dati e non può lasciare all’immaginazione dando per scontati aspetti che potrebbero in futuro generare ricorsi su pratiche approvate.

Nel tuo caso bastano due righe ( ma proprio due) in relazione tecnica per specificare a quale dei sub. urbani fa riferimento l’ampliamento e che lo stesso è stato effettuato su terreno di esclusiva proprietà del tuo cliente (se ciò non appare chiaramente dalle schede della u.i.u. già accatastata e oggetto di ampliamento), citando eventualmente anche gli estremi dell’atto di acquisto.

In caso contrario il tecnico catastale che esamina la tua pratica non può approvare il tipo supponendo che l’ampliamento è parte di sub. del tuo cliente o addirittura aspettando che le titolarità vengano poi chiarite alla presentazione del docfa ( magari a distanza di qualche mese).

Non sei l’unico che in Italia non scrive in relazione quanto ti è stato richiesto ma non sei nemmeno l’unico a cui è stata sospesa una pratica per tale motivo o comunque per non aver indicato in relazione tecnica tutte quelle informazioni che magari non rientrano tra quelle “dovute” ma che alla fine consentono al tecnico catastale di giungere all’approvazione del tipo mappale in prima istanza.

In pregeo 10 nulla è cambiato per tutte quelle informazioni da inserire in relazione tecnica atte a chiarire tutti gli aspetti dell’atto di aggiornamento che non rientrano nelle dichiarazioni della relazione tecnica strutturata.

Se poi credi di essere vittima di un funzionario che aspetta solo di bocciare le tue pratiche ne hai tutti i sacrosanti diritti (ed anche il dovere) ma agisci su fatti che il caso in esame da come l’ahi esposto, non mi sembra evidenzi.

buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie