Forum
Argomento: Planimetrie catastali on line
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"t1000" ha scritto: "robertopi" ha scritto: "valberti" ha scritto: Mentre quasi piango per l'eccelsa novità relayiva alla possibilità di stampa diretta delle planimetrie catstali, mi viene in mente un paletto, da non trascurare, e cioè quello che prevede un incarico specifico. Ovvio che una lettera di incarico generica possa andar comunque bene, ma che voi sappiate esiste un fac simile (onde evitare trascuratezze normative) inerente il solo contesto di incarico per il reperimento della planimetria catastale con importante accenno tutelativo per il tecnico relativo alla tenuta dei dati personali del committente? E poi, alla stessa stregua della ormai vetusta "procura speciale per accesso alle planimetrie catastali" che ho usato fino alla settimana scorsa, a cui allegavo la copia del documento di riconoscimento del mio committente, è il caso di abbinare tale copia fotostatica anche all'incarico per la produzione "in proprio" della planimetria catastale? se così è vengono a nascere altre questioni per la privacy in quanto la copia di documenti di identità non dovrebbe esseer trattenuta una volta evaso l'incarico. Ribadisco qui si sta facendo troppa filosofia. La delega attuale rispetto allla precedente, ovvero quella da portare all'ufficio, non cambia, è la stessa. Se sei incaricato di reperire la planimetria in atti perchè propedeutica alla variazione docfa, come la ottieni non ha importanza. Nel caso tu la chieda comodamente dalla tua scrivania, basta solo conservare per 5 anni la delega-incarico (punto). Se poi il docfa non lo fai, pazienza, ci saranno validi motivi a supporto. saluti Personalmente credo sia sufficiente avere l'informativa ai sensi dell'art. 13 del codice sulla protezione dei dati personali (D.Lgs 30/06/1993, n.196) che faccio sottoscrivere ai clienti per tutto quello che riguarda le prestazioni ed il rapporto con i clienti stessi. www.myspace.com/lostwayrock http://www.myspace.com/darksungtr quoto robertopi, la delega per la richiesta delle planimetrie e' obbligatoria, l'informativa citata da t1000, NON e' la delega per la richiesta delle plani......cerchiamo di non inventare le procedure, in catasto fino adesso, portavi la delega o linformativa?.......mi sembra evidente la risposta.
|
|
|
|

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
x bioffa69: mi sono informato da un avvocato di fiducia il quale mi ha detto che basta l'informativa, proverò a sentire qualcun altro e vi farò sapere.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"CESKO" ha scritto: PER L'elaborato planimetrico non è così........ NON TUTTI HANNO IL PROFILO DI TIPO "A" quindi chi ha solo il PROFILO "B"(per la presentazione dei documenti) NON PUO' RICHIEDERE L'ELABORATO PLANIMETRICO quindi vi è un grandissimo paradosso e/o incongruenza...... ma la domanda è questa(per i possessori del profilo "B") Come si fà ad ottenere l'elaborato planimetrico dalla sezione "Visure Planimetriche"? ma ritornando al discorso di prima! qualcuno ha notizie sulla reperibilità degli elaborati planimetrici per i possessori di profilo "B"?
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
Io, utente sister con profilo B, ho appena evaso senza problemi una richiesta di elaborato planimetrico. Una volta dentro a visure, selezionato l'ufficio provinciale trovi la nuova voce elaborato planimetrico!!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"treepwood_g" ha scritto: Io, utente sister con profilo B, ho appena evaso senza problemi una richiesta di elaborato planimetrico. Una volta dentro a visure, selezionato l'ufficio provinciale trovi la nuova voce elaborato planimetrico!!  forse non hai capito...........o forse o frainteso il profilo(volevo dire profilo "A" - presentazione documenti) in questo caso come si fà?(premetto che la cosa non è possibile)
|
|
|
|

neotopog
Iscritto il:
28 Giugno 2007
Messaggi:
189
Località
|
salve, ma la planimetria presa in questo modo vale per un atto notarile???
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
"castello" ha scritto:
il file xml va firmato con firma e verifica? io faccio così e il sistema mi scarta la richiesta qualcuno che già riesce può dare un chiarimento su come effettivamente fare grazie...... Sì, ti confermo che con firma e verifica l'ho firmato, inviato il file .xml.p7m e ricevuto la planimetria tutto in 2 minuti circa. Non è che magari la planimetria da te richiesta non sia disponibile?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"neotopog" ha scritto: salve, ma la planimetria presa in questo modo vale per un atto notarile??? quella presa dalla sezione "Visure Planimetriche" è valida ai fini di un rogito...... mentre L'elaborato Planim. preso dalla sezione "consultazioni" non è valido(secondo me - non essendo certificato)
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
"castello" ha scritto: premesso che ho gia visto il video su come fare la richiesta di una planimetria, chiedo: il file xml va firmato con firma e verifica? io faccio così e il sistema mi scarta la richiesta qualcuno che già riesce può dare un chiarimento su come effettivamente fare grazie...... te lo scarta con quale motivazione? se non dai la motivazione come si fa a darti la soluzione? saluti!!!
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"Pincopalina" ha scritto: "castello" ha scritto: premesso che ho gia visto il video su come fare la richiesta di una planimetria, chiedo: il file xml va firmato con firma e verifica? io faccio così e il sistema mi scarta la richiesta qualcuno che già riesce può dare un chiarimento su come effettivamente fare grazie...... te lo scarta con quale motivazione? se non dai la motivazione come si fa a darti la soluzione? saluti!!! Ha ha ha .... sarebbe troppo semplice trovare la soluzione conoscendo la motivazione ..... : 'ghe vol taaaaanta passienza, tanta ma Taaaaanta.
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
"CESKO" ha scritto: "treepwood_g" ha scritto: Io, utente sister con profilo B, ho appena evaso senza problemi una richiesta di elaborato planimetrico. Una volta dentro a visure, selezionato l'ufficio provinciale trovi la nuova voce elaborato planimetrico!!  forse non hai capito...........o forse o frainteso il profilo(volevo dire profilo "A" - presentazione documenti) in questo caso come si fà?(premetto che la cosa non è possibile) Anche con profilo A dovresti trovare in consultazioni "visure catastali" dal quale poi selezioni l'ufficio. Fatto ciò tra le opzioni del menu a sinistra trovi: ricerca per immobile, per persona fisica, persona giuridica.. e l'ultima voce... elaborato planimetrico.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"treepwood_g" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "treepwood_g" ha scritto: Io, utente sister con profilo B, ho appena evaso senza problemi una richiesta di elaborato planimetrico. Una volta dentro a visure, selezionato l'ufficio provinciale trovi la nuova voce elaborato planimetrico!!  forse non hai capito...........o forse o frainteso il profilo(volevo dire profilo "A" - presentazione documenti) in questo caso come si fà?(premetto che la cosa non è possibile) Anche con profilo A dovresti trovare in consultazioni "visure catastali" dal quale poi selezioni l'ufficio. Fatto ciò tra le opzioni del menu a sinistra trovi: ricerca per immobile, per persona fisica, persona giuridica.. e l'ultima voce... elaborato planimetrico. si ho capito........... ma per quelli che hanno il profilo solo per la presentazione documenti(cioè non possono effettuare le visure ed ispezioni ipotecarie), come si fa a prelevare l'elaborato planimetrico? penso che sia chiaro ora cosa intendo
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
Ora sei stato chiarissimo.. mi spiace ma penso non si possa fare, se non richiedendo l'abilitazione alle visure. Per informazioni puoi chiedere al n. verde, anche se stamattina c'è da mettersi l'animo in pace viste le numerose chiamate.
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
"bertone" ha scritto: "Pincopalina" ha scritto: "castello" ha scritto: premesso che ho gia visto il video su come fare la richiesta di una planimetria, chiedo: il file xml va firmato con firma e verifica? io faccio così e il sistema mi scarta la richiesta qualcuno che già riesce può dare un chiarimento su come effettivamente fare grazie...... te lo scarta con quale motivazione? se non dai la motivazione come si fa a darti la soluzione? saluti!!! Ha ha ha .... sarebbe troppo semplice trovare la soluzione conoscendo la motivazione ..... : 'ghe vol taaaaanta passienza, tanta ma Taaaaanta. salve, sono stato poco chiaro, forse è meglio usare un esempio, ieri ho fatto una richiesta di una planimetria, scaricato il file xml, mi accingevo successivamente a firmarlo, inviavo il file firmato e mi veniva scartato dal sistema, nella ricevuta trasmissione in visualizza dettaglio pratica mi dava questo errore: il file non è stato accettato per il seguente motivo: è stato riscontrato un errore nella fase di verifica della firma. messaggio tecnico: non è stato possibile determinare l'origine del certificato di firma. verificare che il documento sia stato firmato correttamente. vado in firma e verifica visualizzo certificato e mi accorgo che mi era scaduta la firma elettronica da un paio di settimane. Vado su agenzia del territorio e rigenero la firma, torno su firma e verifica firmo il file xml, lo invio a sister e finalmente riesco ad avere la mia planimetria. Ecco cosa intendevo per "se non ci dai la motivazione" sono anni che uso sister ed ogni volta che mi respingono un documento me lo hanno sempre respinto con una motivazione, se a te ti respingono i documenti senza motivazioni questa notizia mi giunge nuova, l'utente castello ha poi parlato di "scartato dal sistema", non di "richiesta non evadibile" che è cosa ben diversa. saluti.
|
|
|
|

neotopog
Iscritto il:
28 Giugno 2007
Messaggi:
189
Località
|
confermo che con il profilo per la sola presentazione di documenti di aggiornamento E' POSSIBILE prelevare le planimetrie...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|