Autore |
Risposta |

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Riporto a scanso di equivoci sulla natura delle mie perplessità la circolare 4/2009 punto 2. [code:1][...]Le norme vigenti per l'archiviazione elettronica dei documenti informatici richiedono che il documento sia prodotto in un formato visualizzabile dall'utente al momento dell'apposizione della firma elettronica[...][/code:1] Poi io ci aggiungo il buon senso visto che il documento con firma digitale è da equiparare al documento autografo: ergo debba poter essere letto ancor prima che sottoscritto. A mio avviso firmiamo un foglio in bianco...
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
"pitagora74" ha scritto: ok le planimetrie ci sono riuscito ma non riesco a capire che "se deve fà" per l'elaborato planimetrico. Qualche anima pia mi spiega ??? Puoi semplicemente farlo nella sezione "Visure" alla voce "Elaborato Planimetrico".
|
|
|
|

pgt58
Piergiorgio
Iscritto il:
05 Luglio 2004
Messaggi:
11
Località
Senigallia
|
"pitagora74" ha scritto: ok le planimetrie ci sono riuscito ma non riesco a capire che "se deve fà" per l'elaborato planimetrico. Qualche anima pia mi spiega ??? Io sono riuscito a prelevare un elaborato planimetrico utilizzando Geoweb
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"pitagora74" ha scritto: ok le planimetrie ci sono riuscito ma non riesco a capire che "se deve fà" per l'elaborato planimetrico. Qualche anima pia mi spiega ??? Per gli elaborati planimetrici è lo stesso procedimento per una visura o stralcio di mappa, troverai la nuova dicitura in basso !!!!
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
"Silvano" ha scritto: Riporto a scanso di equivoci sulla natura delle mie perplessità la circolare 4/2009 punto 2. [code:1][...]Le norme vigenti per l'archiviazione elettronica dei documenti informatici richiedono che il documento sia prodotto in un formato visualizzabile dall'utente al momento dell'apposizione della firma elettronica[...][/code:1] Poi io ci aggiungo il buon senso visto che il documento con firma digitale è da equiparare al documento autografo: ergo debba poter essere letto ancor prima che sottoscritto. A mio avviso firmiamo un foglio in bianco... come dicevo "te ne sono grato" perchè effettivamente mi ero perso e/o dimenticato qualcosa "visualizzabile" al momento della firma non è vero quando si firma con firmaverifca 2.1 uno importa un file che non può visualizzare al momento, ma solo precedentemente con un visualizzatore pdf ergo: dovrebbero farlo firmare internamente a docfa dotandolo di un visualizzatore inutile riflessione: il nuovo docfa lo prevede e ci sarà sicuramente un convegno per questo :lol: ditemi una cosa, coloro i quali usano firmaverifica il vostro certificato quando scade ? il mio anche se rinnovato a maggio di quest'anno scade il 14 marzo 2011 (non mi sembra 30 giugno :wink: )
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Chi usa la firma digitale (tipo GeoKey, o quella della camera di commercio come la mia) ha la possibilità di visualizzare ciò che firma. A memoria mi risulta che anche firma verifica desse tale opzione, ma non usandolo più da più da un anno non dico nulla per non sbagliare. Al di là della normativa io, comunque, resto dell'idea che in casi come questo il buon senso sia il miglior ispiratore di concetto: se firmo è perchè ho letto. Tra l'altro oggi, in estro di follie, ho pure richiesto un estratto in esenzione... vedremo domani il motivo del rifiuto ;)
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Sì può visualizzare, viene espressamente richiesto prima di apporre la firma e in caso affermativo si apre la pagina web con le stringhe che poc'anzi riportai. OT per venturiniluciano: Pure il mio il 14/03/2011 fine OT
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"pitagora74" ha scritto: ok le planimetrie ci sono riuscito ma non riesco a capire che "se deve fà" per l'elaborato planimetrico. Qualche anima pia mi spiega ??? per l'EP vai in cosnultazioni, è come fare unasemplice visura. saluti
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
"vomisa" ha scritto: Sì può visualizzare, viene espressamente richiesto prima di apporre la firma e in caso affermativo si apre la pagina web con le stringhe che poc'anzi riportai. OT per venturiniluciano: Pure il mio il 14/03/2011 fine OT parliamo del docfa o di qualcos'altro? firmaverifica NON permette di visualizzare e quindi fino a marzo o giugno quanto detto non è vero sarebbe difficle che lo permettesse visto che con lo stesso puoi firmare qualsiasi cosa anche una dll........ :wink:
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
"venturiniluciano" ha scritto: "vomisa" ha scritto: Sì può visualizzare, viene espressamente richiesto prima di apporre la firma e in caso affermativo si apre la pagina web con le stringhe che poc'anzi riportai. OT per venturiniluciano: Pure il mio il 14/03/2011 fine OT parliamo del docfa o di qualcos'altro? firmaverifica NON permette di visualizzare e quindi fino a marzo o giugno quanto detto non è vero sarebbe difficle che lo permettesse visto che con lo stesso puoi firmare qualsiasi cosa anche una dll........ :wink: In realtà firma e verifica ti propone sempre di visualizzare quello che stai firmando. nel caso del file xml si apre la finestra con la richiesta del software da utilizzare (ad esempio iexplorer). saluti
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Quello che intendevo io. Versione 2.1. Docfa e Pregeo visualizzati sempre (se si vuole). Dove sta il problema?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
PER L'elaborato planimetrico non è così........ NON TUTTI HANNO IL PROFILO DI TIPO "A" quindi chi ha solo il PROFILO "B"(per la presentazione dei documenti) NON PUO' RICHIEDERE L'ELABORATO PLANIMETRICO quindi vi è un grandissimo paradosso e/o incongruenza...... ma la domanda è questa(per i possessori del profilo "B") Come si fà ad ottenere l'elaborato planimetrico dalla sezione "Visure Planimetriche"?
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
"CESKO" ha scritto: MA PER AVERE L'ELABORATO PLANIMETRICO NELLA SEZIONE "VISURE PLANIMETRICHE"(in alternativa alla planimetria) COME SI FA' VISTO CHE IL SISTEMA vede agganciate solo le planimetrie e non l'elaborato planimetrico? mettiamo il caso che serve in via ufficiale la planimetria(elaborato planimetrico) di un area urbana F/1 distinta nel N.C.E.U. del Comune di ......... al Foglio X Particella Z Sub y.... nell'inserire i dati il sistema non da nessun errore, ma nella fase di espletamento della richiesta esce il messaggio: Elaborato ufficio - Richiesta non evadibile comunicazione ufficio: Planimetria non rilasciabile. Planimetria non trovata. in effetti chi sta dall'altra parte ad espletare la richiesta non si accorge, che la planimetria non esiste in quanto trattasi di area urbana....... quindi dovrebbe espletare la richiesta rilasciando l'elaborato Cosa ne pensate? Se ti riferisci alla dichiarazione di conformità il problema non sussiste perchè tale certificazione non è prevista per le categorie F. saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"numero" ha scritto: "CESKO" ha scritto: MA PER AVERE L'ELABORATO PLANIMETRICO NELLA SEZIONE "VISURE PLANIMETRICHE"(in alternativa alla planimetria) COME SI FA' VISTO CHE IL SISTEMA vede agganciate solo le planimetrie e non l'elaborato planimetrico? mettiamo il caso che serve in via ufficiale la planimetria(elaborato planimetrico) di un area urbana F/1 distinta nel N.C.E.U. del Comune di ......... al Foglio X Particella Z Sub y.... nell'inserire i dati il sistema non da nessun errore, ma nella fase di espletamento della richiesta esce il messaggio: Elaborato ufficio - Richiesta non evadibile comunicazione ufficio: Planimetria non rilasciabile. Planimetria non trovata. in effetti chi sta dall'altra parte ad espletare la richiesta non si accorge, che la planimetria non esiste in quanto trattasi di area urbana....... quindi dovrebbe espletare la richiesta rilasciando l'elaborato Cosa ne pensate? Se ti riferisci alla dichiarazione di conformità il problema non sussiste perchè tale certificazione non è prevista per le categorie F. saluti no il problema è sapere come ottenere un elaborato planimetrico in scala....visto che quello reperibile dalla sezione "CONSULTAZIONI" è fuori scala....... poi centra anche il discorso del profilo "A" e profilo "B"...... chi è possessore solo ed esclusivamente del profilo "B"(esempio Notai) come fa a richiedere l'elaborato?
|
|
|
|