Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / PARC. PROFESSIONALE: LEGGETELO ASSOLUTAMENTE!!!!!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: PARC. PROFESSIONALE: LEGGETELO ASSOLUTAMENTE!!!!!!

Autore Risposta

chiara

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
321

Località
Piemonte

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2009 alle ore 14:50

"dado48" ha scritto:
Appendo questo Link alla discussione perchè, in ogni modo, vi è un collegamento:
www2.tecnici.it/lt/t_go.php?i=494&e=OTU2...
Qualsiasi commento è perfettamente superfluo !!!
Ciao, buon lavoro a tutti.



Non mi dici nulla di nuovo ................ :cry:

Ti riporto un mio intervento su un altro forum:

Gara incarico CSP/CSE per ente

- 500.000 euro lavori cat. VIII
- lavoro a 50/90 km da sede ente appaltante, durata lavori 520 giorni
- lavori di manutenzioni reti estese per 50 km
- importo netto parcelle secondo DM 04.04.2001 = 16.000 € circa comprese spese
- importo a base d'asta 12.900 € (importo scontato 20%)

Lavori aggiudicati (CSP+CSE) a 5000 e rotti € !!!!

Sono senza parole !!!

Meno della metà della mia offerta (pari ad uno sconto sulla tariffa da DM del 37% che mi sembrava già relativamente onesto in relazione alla tipologia e durata dei lavori) !!!

Siamo arrivati a ribassi del 70% !!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2009 alle ore 17:01

Ormai "l'andazzo" è questo. Le P.A. o chi sia hanno sempre meno soldi, i professionisti sono tanti e disposti a prendere poco piuttosto che nulla.
La soluzione sarebbe quella di unire "idealmente" le categorie e rifiutare gli incarichi oltre una certa soglia di ribasso, ma questo lo sappiamo bene non avverrà mai.
Inoltre nell'ambito del privato, non addetto ai lavori, succede che non viene compresa l'importanza e la professionalità di alcune specializzazioni come appunto il progetto della sicurezza e il coordinatore.
Pensiamo ai soldi che deve sborsare un privato per costruire una "casetta": progetto, acquisizione pareri vari ( se uno è sfigato c'è il vincolo paesaggistico, vincolo idrogeologico, nulla osta del genio civile per zone sottoposte a consolidamento, nulla osta FFSS ecc.. ), calcolo e deposito strutture, nomina collaudatore, direttore lavori, progetto del psc, coordinatore psc, accatastamento, certificazione energetica, agibilità e quant'altro, insomma difficilmente si riesce ad accorpare il tutto in unica figura professionale, quindi i costi certamente aumentano.
Spesso mi viene da pensare quanto sia stata più semplice, redditizia, rispettata e soddisfaciente la professione del geometra di alcuni decenni fa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2009 alle ore 17:23

"uli" ha scritto:

...
Spesso mi viene da pensare quanto sia stata più semplice, redditizia, rispettata e soddisfaciente la professione del geometra di alcuni decenni fa.



lo penso anche io, sempre più spesso; sarà la vecchiaia. :(

Anche prima che inventassero i personal computer, internet, i gps ecc...

Lo chiamano progresso.

Mah, vedremo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

goblin

Iscritto il:
28 Agosto 2009

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2009 alle ore 10:49

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

factor55

Iscritto il:
08 Novembre 2004

Messaggi:
114

Località
Provincia di TREVISO

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2009 alle ore 20:40

"goblin" ha scritto:
Voglio porre in evidenza questo:

www.comune.aviano.pn.it/uploads/media/pu...

L'importo dell'aggiudicatario è comprensivo di spese catastali, IVA e CIPAG.
Facendo due conti l'imponibile è pari a circa 522,00 Euro e risulta pari al 22,7% di chi ha fatto l'offerta più alta.
Frazionamento e stima dell'immobile, eh già, very very beatiful.
Mi vergogno di appartenere alla categoria dei geometri, dico solo questo, e credo che la parabola discendente andrà ancora più in giù.
Credo che ormai siamo arrivati al punto di pagare per farci assegnare l'incarico.
Eh sì ma vuoi mettere la soddisfazione!
Ora vado al mercato con il mio cagnolino e la chitarra, chissà magari qualche anima pia qualche spicciolo me lo dà!
Spero mi bastino per andare in qualche amministrazione per pagare qualche incarico.
Mhhh, mi sa che però qualcuno offrirà più di me!
Viva i geometri, la categoria più variopinta che ci sia (per tanti anche evasori incalliti)!

Cordialmente incazzato :evil: :evil: :evil:


Ringrazio di vero cuore il collega che ha scovato questa autentica pirlaggine e invito chi è a conoscenza di altre "perle" del genere di
divulgarle senza remora.
E' una cosa vergognosa contro la quale mi sento in dovere di fare qualcosa e cioè quanto segue:
1) reperirò da qualche parte il recapito telefonico (meglio se qualche collega di PN me lo fornisce anche in privato)di questo emerito "incosciente" e presentandomi con nome e cognome gli chiederò di fornirmi il suo indirizzo al quale farò pervenire un vaglia postale dell'importo simbolico di € 1 più che sufficiente per il suo sostentamento
annuale (visto i prezzi che applica);

2) sperando di mantenere la calma lo inviterò a contattare qualche impresa della sua zona per andare a posare cordonate o pozzetti stradali
oppure in alternativa scaricare frutta ai mercati generali;

3) scriverò delle e-mail ai suoi colleghi della zona e al suo collegio
per informarli (se non lo sanno già) del fatto accaduto.

4) non lo so ma qualcos'altro mi verrà sicuramente in mente.

Basta,sono stanco e penso con me tanti colleghi seri,di questi avventurieri
scriteriati che non fanno altro che demolire la già fragile immagine della ns. amata categoria e ritengo un dovere sacrosanto pubblicizzare il più possibile episodi come questo che vanno contro ogni codice deontologico (sarà a conoscenza della sua esistenza questo signore?)perchè è solo così che possiamo tentare di emarginare certe mele marce.
Mi auguro di non vedere,a proposito di questa penosa vicenda, sul forum qualcuno sproloquiare di libera scelta,di autonomia,di libero mercato e corbellerie varie perchè altrimenti è la volta che mi convinco definitivamente che è molto più gratificante e divertente colloquiare con i miei cani e i miei gatti che già possiedono un notevole quoziente intellettivo.
Attendo risposte adeguate alla gravità del fatto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ioria

Iscritto il:
11 Maggio 2008

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2009 alle ore 11:08




E' una cosa vergognosa. A mio parere per non esserci casi del genere, i nominativi che fanno piu' del 20% di ribasso rispetto alla tariffa devono essere segnalati all'AdE affinchè siano i primi ad essere controllati per verificare se al personale che hanno in studio applicano i contratti di legge, se i software sono licenziati, se le attrezzature sono fatturate, se sono in regola con i contributi prevvidenziali, assicurazioni professionali ecc.
Mi sembra una cosa semplicissima e in linea con gli studi di settore.
Questa mia considerazione deriva anche dal fatto che molti che fanno queste offerte anomale o fanno ricevute per prestazioni occasionali (illecite per la legge Biagi dato che sono iscritti all'albo) o sono contribuenti minimi senza IVA e senza studi di settore.
Tengo a precisare inoltre che non ritengo giusto fare le offerte comprese le spese, le quali a mio parere dovrebbero essere conteggiate a parte come avviene per i CTU (presentando le ricevute) dato che variano in funzione della complessità della pratica.

P.s. Avete notato che per un bando del genere fatto in Friuli ha partecipato anche un tecnico addirittura dalla Sardegna....chissà quanto aveva offerto 8O ... son proprio curioso 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2009 alle ore 12:03

"factor55" ha scritto:
1) reperirò da qualche parte il recapito telefonico



Sito del Collegio Geometri di Pordenone :wink: io ci ho messo 1 minuto

Per il resto, aggiungi al vaglia anche 1 euro da parte mia 8)

Che vergogna, e nonostante tutto... buon lavoro 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geombenzi

Iscritto il:
10 Maggio 2007

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2009 alle ore 18:41

ragazzi, questa ha le uova, quello che mi è capitato ha dell'assurdo:
redazione di n° 2 rilievi celerimetrici per messa in mappa fabbricati in zona disagiata
redazione di 3 schede catastali + elaborato planimetrico
iva, spese di legge e spese vive comprese E. 5000,00 preventivate confermate poi da lettera di incarico.
Due giorni dopo aver fatto i rilievi, il committente mi contatta e mi dice di aver trovato un geometra che gli fa tutto ....UDITE UDITE per E.2400,00 iva e spese comprese. Cosa faccio, do la revoca dell'incarico e pretendo le spese!!
Il committente dice che mi paga solamente le ore che ho perso a fare i rilievi e non quelle x gli ingressi in catasto, gli incontri con lui eccc! Che faccio Denuncio l'emerito delinquente collega, si xchè quello è un delinquente a fare dei prezzi cosi!!!!!!!!!!! non ho parole :evil:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MARCORUGO

Iscritto il:
08 Febbraio 2006

Messaggi:
265

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2010 alle ore 12:30

Almeno che non ci sia stata imperizia o danno nei confronti del cliente il giudice doveva darti piena assoluzione, o almeno fare un patteggiamento a carico di entrambi. Purtroppo secondo il mio modesto parere, ormai non è neanche colpa dei giudici, solo che il tuo avvocato non è stato così bravo come l'avversario nell'infiorire la causa. Ormai la nostra tariffa non vale più niente, grazie soprattutto a Bersani, ma molte volte ci vuole una laurea per applicarla e i collegi non sono così disponibili come vorebbero mostrare. Mi sono sempre domandato perchè ad esempio la gente non si rifiuta di pagare i Notai, gl'avvocati, ma solamente i geometri o periti ecc. e artigiani. Secondo me solo perchè sanno che questi procedono con molta facilità nel pignoramento in caso di mancato pagamento e quindi lo fanno con quelli che non possono permettersi di pagare un avvocato a tempo pieno. Bisognerebbe iniziare a fare come loro, tanto facendo firmare incarichi e vsti di parcella non si ottengono risultati anzi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALEMARO

Iscritto il:
26 Novembre 2004

Messaggi:
359

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2010 alle ore 13:28

anche perchè il notaio lo paghi PRIMA che abbia effettivamente finito il suo lavoro, mentre noi siamo sempre l'ultima ruota del rro!!
saluti
ale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALEMARO

Iscritto il:
26 Novembre 2004

Messaggi:
359

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2010 alle ore 13:30

scusate... volevo dire CARRO :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie