Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / PARC. PROFESSIONALE: LEGGETELO ASSOLUTAMENTE!!!!!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore PARC. PROFESSIONALE: LEGGETELO ASSOLUTAMENTE!!!!!!

andrea71

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
45

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2007 alle ore 14:44

Quello che mi è capitato, non riguarda il catasto, ma un precedente (forse) che riguarda la professione in genere. Scrivo questo post sia per i più giovani che per i più esperti, sono sicuro che sarete tutti interessati.
il 50 per cento del mio lavoro riguarda il catasto, l'altro 50 riguarda la 494/96 e s.m.i., ossia il coordinamento della sicurezza sui cantieri.
Circa quattro anni fa, verso la fine del 2002, ho ricevuto incarico formale da un privato per il psc e per il coordianmento (c.s.e.).
Immagino che tutti consciate queste figure.
Il tizio ha realizzato un'opera da 350.000 euro, ristrutturazione da copertina.
Nel 2005, gennaio circa, a lavori ultimati, invio il saldo parcella che riguarda solo il c.s.e. (il p.s.c. era già stato pagato).
Da qui cominciamo i guai.
Il tizio non vuole pagare, assolutamente, non se ne parla, dice che per lui il lavoro non è stato svolto.
Dal canto mio io ammetto che le visite non sono state frequenti, ma cmq ci sono state, inoltre mi deve riconoscere che la responsabilità del cantiere era a carico mio, se qualcuno si faceva male cosa sarebbe successo????
Morale: andiamo in causa davanti al giudice di pace, ovviamente io, dopo aver sentito l'opiniopne di altri colleghi, sono convinto che con la parcella opinata non dovrei aver problemi.
Oggi, il mio avvocato mi invia un fax dove è riportata la sentenza: in sostanza SONO CONDANNATO A PAGARE TUTTO, COMPRESO L'AVVOCATO DI TIZIO.
Rimango assolutamente allibito faccio questa considerazione: nella provincia in opero, nel mese di maggio, dal 2 maggio al 15 maggio, le verie autorità (ASL, ISPESL, ecc..) hanno fatto dei controlli a tappeto sui cantieri ed hanno in cassato circa 679.000 euro in sanzioni.
il 15 per cento era a carico dei coordinatori.
Allora io mi chiedo questo: a cosa serva l'obbligo di nomina dei coordinatori se poi chiunque può permettersi di non pagarti ed in più rischi di tasca tre volte se arriva l'ispezione e ti multano????
Questo è quello che mi sta succedendo, per cui io voglio solo mettervi in guardia, per chè sono convinto che qualsiasi giudice possa decidere del nostro operato e mandarci il conto a casa a nostro favore.
Sto pensando di dare pubblicità mediatica a questa cosa, anche se non so bene come fare, perchè à troppo facile dire che la gente si ammazza sui cantieri perchè non c'è controllo.
CON CHE VOGLIA SI VA AL LAVORO SE POI TI VIOLENTANO COSì?????
Scusate se sono stato prolisso.
Cordiali saluti a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Selvatico

Iscritto il:
16 Marzo 2005

Messaggi:
133

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2007 alle ore 15:11

Ma le motivazioni ? Imperizia ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2007 alle ore 15:24

ma la condanna riguarda elementi della contrattazione tra te e il committente (ad esempio dovevi fare tot. visite...) oppure il giudice ha stabilito che la proporzione tra visite e parcella non erano "congrue" oppure ancora il giudice ha stabilito che in cantiere saresti dovuto andare di più e quindi hai svolto male il lavoro che ti era stato affidato?

sarebbe molto utile renderci conto di cosa in questo caso è andato storto e a quali rischi andiamo incontro.

un ultima cosa, si fa riferimento a documenti ufficiali tipo verbali di visita in cantiere o simili oppure come sono state stabilite il numero di visite...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2007 alle ore 15:32

non capisco ..oltre il danno la beffa! perchè mai oltre a non percepeire la parcella devi pagare l'avvocato del debitore? perchè hai torto, immagino, ma su che cosa? sul fatto di aver chiesto quanto ti spetterebbe di diritto? perchè se è stata rilevata una presenza sporadica il committente non si è fatto sentire durante i lavori? dato che anche tu hai ammesso di aver effettuato pochi sopralluoghi ma comunque li hai fatti perchè il giudice non ha deciso di farti liquidare la parcella...che so'... al 50%? se le cose stanno come veramente hai detto cerca di far valere i tuoi diritti, in finale i sopralluoghi li decidi tu non sta scritto da nessuna parte quanti sopralluoghi bisogna fare in cantiere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2007 alle ore 15:34

Hai pensato a far liquidare la parcella dalla Commissione Liquidazione Parcelle del tuo Collegio? Penso che l'incarico ti sia stato dato prima del 03/10/2006...ricorri alla sentenza del giudice di pace...è uno schifo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea71

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
45

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2007 alle ore 15:38

La motivazione precisa ancora non la conosco, domani mi vedo con l'avvocato.
io avevo un incarico in cui non si parlava ne' di verbali ne' di numero di visite in catiere, era tutto a mia discrezione.
peraltro il compenso pattuito era sotto il 50 per cento della parcella calcolata (ai tempi non c'era ancora Bersani), perchè ho sempre ritenuto che le percentuali applicate ai valori di costruzione dei fabbricati fossero eccessive, per cui ho concordato "poco", ossia 1.700 euro, per tre anni di costruzione.
Io oggi ho in consegna 10 cantieri con la sicurezza e nr. 2 con la direzione lavori. Vi garantisco che faccio firmare di tutto e di più, sia ai capicantiere che agli operai, faccio un numero considerevole di fotografie per ircostruire la memoria storica dell'opera e le allego ai verbali.
In definitiva vi dico solo di non sottovalutare mai nulla, perchè in qualsiasi momento ci posso fregare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea71

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
45

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2007 alle ore 15:41

la parcella è stata regolarmante opinata dal collegio ed ho anche pagato.
tutto quello che voi mi scrivete è stato discusso davanti al giudice di pace in persona, una persona di circa 60 anni che mentre parlavamo tendeva ad addormentarsi.
Signori miei, questa è l'Italia!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palmitekno

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
11 Marzo 2006

Messaggi:
182

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2007 alle ore 16:43

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2007 alle ore 21:39

1700 euro per tre anni di costruzione sono veramente pochi.... comunque ... signori miei non se ne parla mai , ma la giustizia italiana funziona sempre un pò al contrario, quante sentenze sono state ribaltate perchè semplicemente come dici te il giudice si addormenta durante un'udienza?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2007 alle ore 07:54

legge e giustizia: solo più nei telefilm...chi è nato negli anni Settanta, si ricorderà dei telefilm sui supereroi, su alieni bravi e buoni in tutina rossa, cartoni animati con raggi gamma e alabarde spaziali,...(aiuto, mi commuovo!)...perchè? perchè c'era speranza in un futuro straordinario (quando si parlava del 2000, ci si immaginava tutti a sfrecciare nello spazio tipo guerre stellari!)...adesso: ci siamo ridimensionati! e abbiamo capito che è tanto se riusciamo a far andare avanti (e neanche tanto bene) le cose di questo mondo...per televisione si vedono solo più telefilm di avvocati che perseguono la giustizia (!!), poliziotti che non si fermano davanti a nulla per salvare una vecchietta che attraversa la strada, casi impossibili che vengono risolti nel giro di mezz'ora (vedi Cogne?!)...perchè? perchè si sogna un mondo in cui le leggi funzionino e la giustizia non sia solo una stellina che brilla sul petto di un imbecille! ...televisione fa male, è vero, ma quanto rispecchi beni la società del tempo in cui viviamo...Ma siamo in italia e nella ripresa economina del governo, vanno di moda tanto anche le pubblicità delle società di prestito, chissà come mai!!!

scusate, non volevo divagare, ma il nostro collega (che ringrazio) ci ha reso partecipi di una brutta situazione che potrebbe capitare ad ognuno di noi da un giorno all'altro e la legge...dipende troppo da chi la legge e non solo da chi la scrive!

in bocca al lupo, davvero!

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chiara

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
321

Località
Piemonte

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2007 alle ore 08:28

"andrea71" ha scritto:
Quello che mi è capitato, non riguarda il catasto, ma un precedente (forse) che riguarda la professione in genere. Scrivo questo post sia per i più giovani che per i più esperti, sono sicuro che sarete tutti interessati.
il 50 per cento del mio lavoro riguarda il catasto, l'altro 50 riguarda la 494/96 e s.m.i., ossia il coordinamento della sicurezza sui cantieri.
Circa quattro anni fa, verso la fine del 2002, ho ricevuto incarico formale da un privato per il psc e per il coordianmento (c.s.e.).
Immagino che tutti consciate queste figure.
Il tizio ha realizzato un'opera da 350.000 euro, ristrutturazione da copertina.
Nel 2005, gennaio circa, a lavori ultimati, invio il saldo parcella che riguarda solo il c.s.e. (il p.s.c. era già stato pagato).
Da qui cominciamo i guai.
Il tizio non vuole pagare, assolutamente, non se ne parla, dice che per lui il lavoro non è stato svolto.
Dal canto mio io ammetto che le visite non sono state frequenti, ma cmq ci sono state, inoltre mi deve riconoscere che la responsabilità del cantiere era a carico mio, se qualcuno si faceva male cosa sarebbe successo????
Morale: andiamo in causa davanti al giudice di pace, ovviamente io, dopo aver sentito l'opiniopne di altri colleghi, sono convinto che con la parcella opinata non dovrei aver problemi.
Oggi, il mio avvocato mi invia un fax dove è riportata la sentenza: in sostanza SONO CONDANNATO A PAGARE TUTTO, COMPRESO L'AVVOCATO DI TIZIO.
Rimango assolutamente allibito faccio questa considerazione: nella provincia in opero, nel mese di maggio, dal 2 maggio al 15 maggio, le verie autorità (ASL, ISPESL, ecc..) hanno fatto dei controlli a tappeto sui cantieri ed hanno in cassato circa 679.000 euro in sanzioni.
il 15 per cento era a carico dei coordinatori.
Allora io mi chiedo questo: a cosa serva l'obbligo di nomina dei coordinatori se poi chiunque può permettersi di non pagarti ed in più rischi di tasca tre volte se arriva l'ispezione e ti multano????
Questo è quello che mi sta succedendo, per cui io voglio solo mettervi in guardia, per chè sono convinto che qualsiasi giudice possa decidere del nostro operato e mandarci il conto a casa a nostro favore.
Sto pensando di dare pubblicità mediatica a questa cosa, anche se non so bene come fare, perchè à troppo facile dire che la gente si ammazza sui cantieri perchè non c'è controllo.
CON CHE VOGLIA SI VA AL LAVORO SE POI TI VIOLENTANO COSì?????
Scusate se sono stato prolisso.
Cordiali saluti a tutti.



E' esattamente la stessa cosa che è successa al sottoscritto, per il suo primo PSC nel lontano 1988.

Non sono passato alle vie legali però ho impiegato circa quattro anni per avere il saldo di 3.000.000 £ ed alla fine mi sono dovuto accontentare della metà dei soldi pattuiti. 8O


Intanto quei figli di p.....a dei miei committenti contunuavano a girare in Audi 4 e BMW e a fare la bella vita :cry: :cry:

Porca pupazza ...........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stephan

Iscritto il:
15 Marzo 2005

Messaggi:
318

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2007 alle ore 11:04

Purtroppo la "giustizia" colpisce spesso e volentieri chi non ha colpa ne pena mentre i furbi la fanno sempre franca;
Non è una novità quella esposta dall'amico andrea71, ma ultimamente le cose stanno peggiorando repentinamente e questi casi aumentano a dismisura;
la gente si stà indebitando sempre più e, nel nostro campo, mi pare che i più colpiti siano proprio i tecnici dal momento che ormai la professionalità non è più considerata come tale (quando devono pagare non sei stato professionale, quando c'è qualche problema allora la responsabilità è del tecnico in quanto professionista - ciò nei vari settori del ns. lavoro).
E' veramente un peccato dover svolgere l'attività che ti piace con l'ansia di riuscire a portare a casa la parcella, ma dobbiamo arrangiarci anche in questo x' non siamo tutelati in alcun modo e in più siamo considerati ladri dai nostri attuali governanti. Certo questo pensiero a loro non tange.
In bocca al lupo colleghi, x' è proprio il caso di dire così.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

hopemanu

Iscritto il:
22 Novembre 2004

Messaggi:
71

Località
prov. Latina

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2007 alle ore 11:57

io so che noi possiamo presentare parcella entro tre anni dalla data di incarico
ma la lettera di incarico ai tempi ti fu firmata?
il psc ti è stato firmato dal proprietario?
ti sono stati dati acconti?
se perlomeno una di queste risposte è si fai appello e fregatene li riprendi con gli interessi
se nessuna risposta è si lascia perdere, ma farei ricorso lo stesso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mmcrc

Iscritto il:
21 Dicembre 2004

Messaggi:
27

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2007 alle ore 16:01

Incredibile. Sono solidale con te e, sia come collega che come persona, sono veramente dispiaciuto per quello che ti è accaduto... Ti esorto ad andare avanti, anche per via mediatica, lo devi fare assolutamente. Personalmente, credo che il problema, al di là di motivazioni e quanto altro, sia (stando esattamente al tuo resoconto. Ti prego di scusarmi) nell'intenzione "nascosta" di poteri "forti", di eliminare la professione di geometra. Quello che dico forse non sarà condiviso da molti di voi, ma io penso esattamente ciò. Dopo oltre venti anni di professione, questa è la conclusione a cui sono arrivato, molto amaramente. Basta guardare la scena. Il cittadino è, prima di tutto, un evasore-ladro. Il professinista è, prima di tutto, un evasore-ladro. Questo è ciò che i poteri forti, con grandi campagne mediatiche, dicono e "provano" con statistiche fuorvianti e sicuramente false. Siamo di fronte ad un gigantesco lavaggio del cervello "legalizzato" e, fra qualche tempo, saremo un popolo felice di "dipendenti" dove solo laureati potranno svolgere questo tipo di professione. E' cinismo, lo sò, ma forse è meglio rendersi conto che le cose non capitano a casaccio ma vengono FATTE succedere. Il primo passo per fare ciò è quello di negare la giustizia. Il resto viene da sè, ma un pò più il là...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2007 alle ore 17:38

concordo al 100% con mmcrc. il futuro è nero. pian piano ci succederà quello che è successo con l'avvento delle grandi catene di distribuzione: chi ha un piccolo negozio, una piccola attività in proprio viene costretto a chiudere baracca, perchè oggi non può fare concorrenza a un supermercato dove puoi trovare di tutto a prezzi inferiori. purtroppo la nostra professione è diventata una giungla e non possiamo più fare i tuttologhi.... non possiamo più! diventeremo dei dipendenti di grossi studi dove ognuno si muoverà dentro al suo quadratino, e si farà di tutto a prezzi stracciati. questa è l'era della globalizzazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie