Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / Ostruzionismo AdT per variazione di Toponomastica
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Ostruzionismo AdT per variazione di Toponomastica

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2012 alle ore 14:38

Questa è proprio bella.......
udite udite....
Semplice variazione di "Toponomastica" per corretto inserimento del piano erroneamente riportato in banca dati come 1S invece di S1.....(rimanendo invariato il numero civico e la strada)
premesso che:
1) l'U.I.U. risulta censita in banca dati;
2) in banca dati esiste la planimetria;
il docfa mi viene respinto con la seguente motivazione:
"MANCA FABBRICATO IN MAPPA"
ma che cavolo ci azzecca????? 8O 8O 8O (è un problema di non evasione del T.M. al catasto terreni)
Ma secondo voi è leggittimo come motivo di sospensione???
siamo proprio alla frutta...
poi dice che uno si inkazza come una belva
** p.s. dimenticavo che in banca dati esiste anche l'elaborato planimetrico con tanto di riferimento al tipo mappale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

LAURA

Iscritto il:
05 Gennaio 2005

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2012 alle ore 14:45

:lol: probabilmente quando era 1s il fabbricato era in mappa poi quando doveva diventare S1 lo hai sommerso ed è scomparso dalla mappa e l'ADT locale ti ha sospeso il tutto !!! Tranquillizzali la variazione è toponimastica no sismica!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2012 alle ore 14:47

"LAURA" ha scritto:
:lol: probabilmente quando era 1s il fabbricato era in mappa poi quando doveva diventare S1 lo hai sommerso ed è scomparso dalla mappa e l'ADT locale ti ha sospeso il tutto !!! Tranquillizzali la variazione è toponimastica no sismica!!


grazie per l'ironia.......
ma a mio avviso è illegittimo come motivo di sospensione!
cavolo parliamo di una semplice variazione di toponomastica, non di una nuova costruzione(almeno la posso capire)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2012 alle ore 14:50

"CESKO" ha scritto:
"LAURA" ha scritto:
:lol: probabilmente quando era 1s il fabbricato era in mappa poi quando doveva diventare S1 lo hai sommerso ed è scomparso dalla mappa e l'ADT locale ti ha sospeso il tutto !!! Tranquillizzali la variazione è toponimastica no sismica!!


grazie per l'ironia.......
ma a mio avviso è illegittimo come motivo di sospensione!
cavolo parliamo di una semplice variazione di toponomastica, non di una nuova costruzione(almeno la posso capire)



Beh, fare un istanza per evadere il TM non aggiornato, non è che ci voglia il miglior Cesko! Ci vuole anche meno.. :wink:

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2012 alle ore 14:52

"totonno" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"LAURA" ha scritto:
:lol: probabilmente quando era 1s il fabbricato era in mappa poi quando doveva diventare S1 lo hai sommerso ed è scomparso dalla mappa e l'ADT locale ti ha sospeso il tutto !!! Tranquillizzali la variazione è toponimastica no sismica!!


grazie per l'ironia.......
ma a mio avviso è illegittimo come motivo di sospensione!
cavolo parliamo di una semplice variazione di toponomastica, non di una nuova costruzione(almeno la posso capire)



Beh, fare un istanza per evadere il TM non aggiornato, non è che ci voglia il miglior Cesko! Ci vuole anche meno.. :wink:

Saluti.


grazie......
istanza già prodotta!
ma l'incrippo è che è un motivo stupido di sospensione....non sto variando la planimetria, ma risolvendo un errore prodotto da loro......sulla benedetta planimetria c'è scritto[size=24] S1[/size] e non 1S

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nonio

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
110

Località
Puglia e dintorni

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2012 alle ore 15:36

solo per imparare sempre qualcosa in più.

Ma che differenza c'è tra 1S e S1? :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2012 alle ore 15:44

"CESKO" ha scritto:
Questa è proprio bella.......
udite udite....
Semplice variazione di "Toponomastica" per corretto inserimento del piano erroneamente riportato in banca dati come 1S invece di S1.....(rimanendo invariato il numero civico e la strada)
premesso che:
1) l'U.I.U. risulta censita in banca dati;
2) in banca dati esiste la planimetria;
il docfa mi viene respinto con la seguente motivazione:
"MANCA FABBRICATO IN MAPPA"
ma che cavolo ci azzecca????? 8O 8O 8O (è un problema di non evasione del T.M. al catasto terreni)
Ma secondo voi è leggittimo come motivo di sospensione???
siamo proprio alla frutta...
poi dice che uno si inkazza come una belva
** p.s. dimenticavo che in banca dati esiste anche l'elaborato planimetrico con tanto di riferimento al tipo mappale



Non è del tutto illeggittimo quanto dice l'ufficio dell'Adt, quando si presenta un docfa sia che sia N.C. che Variazione la prima cosa da fare è controllare se il fabbricato è correttamente inserito in mappa e se censito ad ente urbano. Nel tuo caso specifico non è chiaro se tu avevi richiamato nel docfa i riferimenti del T.M., ancora da trattare in mappa. Ora puoi chiedere la trattazione del T.M. con istanza, oppure puoi allegare copia del tipo mappale alla pratica docfa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2012 alle ore 15:45

"nonio" ha scritto:
solo per imparare sempre qualcosa in più.
Ma che differenza c'è tra 1S e S1? :roll:


www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2012 alle ore 16:08

apparte che il docfa è telematico.....quindi il T.M. dovrei scannerizzarlo e inviarlo a mezzo e-mail!
punto secondo lo stesso problema può essere risolto sempre con un docfa di variazione di toponomastica ma a mezzo del servizio contact center:

Clicca sull'immagine per vederla intera


io voglio vedere se dopo 14 giorni mi rispondono che la richiesta non puo' essere evasa perchè il fabbricato non è in mappa!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2012 alle ore 16:15

"CESKO" ha scritto:
Questa è proprio bella.......
udite udite....
Semplice variazione di "Toponomastica" per corretto inserimento del piano erroneamente riportato in banca dati come 1S invece di S1.....(rimanendo invariato il numero civico e la strada)
premesso che:
1) l'U.I.U. risulta censita in banca dati;
2) in banca dati esiste la planimetria;
il docfa mi viene respinto con la seguente motivazione:
"MANCA FABBRICATO IN MAPPA"
ma che cavolo ci azzecca????? 8O 8O 8O (è un problema di non evasione del T.M. al catasto terreni)
Ma secondo voi è leggittimo come motivo di sospensione???
siamo proprio alla frutta...
poi dice che uno si inkazza come una belva
** p.s. dimenticavo che in banca dati esiste anche l'elaborato planimetrico con tanto di riferimento al tipo mappale



Cesko,
hai usato male il bersaglio!

non era sufficientemente solido e nella sua elasticità ti ha respinto la frecciata!

la risposta di pozzilli è correttissima ed io provo a semplificare ancora:
nella numerazione dei piani ci si comporta come se immaginariamente si si sale la rampa di scale partendo dal piano Terra, si attribuisce la numerazione nel seguente modo :

il primo subalterno a sinistra, e di seguito in maniera destrorsa,
poi arrivato al primo piano si attribuisce la sigra P (piano) di piano 1 e la numerazione nella stessa maniera in modo sempre destrorso partendo dalla sinistra, e così di seguito....

quindi si attribuisce la numerazione di tutto quello che sta al piano terra e, seguendo immaginariamente il percorso sinistrorso si attribuisce la numerazione ai negozi o uffici in maniera progressiva.....

poi per i piani interrati, si parte sempre dal piano terra e si scende attribuendo la numerazione di piano premettendo la lettera S: S1 S2 S3.. ( sottostrada ) al piano relativo e la numerazione dei sub come sopra....

ovviamente è una convenzione che vale da .... prima della guerra !!! :lol:
ma essendo difficile da spiegare e far comprendere, a scuola non la insegnano, preferendo che impariamo da soli sbattendoci in muso ! :wink:

non te la prendere!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2012 alle ore 16:24

"geoalfa" ha scritto:
...la risposta di pozzilli è correttissima....

Grazie geoalfa per avermi citato: è sempre un onore per me.
Ma credo che il problema di Cesko non sia quello di capire perchè si scrive S1 in luogo di 1S.
O mi sbaglio?.
Comunque saluti a tutti e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2012 alle ore 16:26

"geoalfa" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
Questa è proprio bella.......
udite udite....
Semplice variazione di "Toponomastica" per corretto inserimento del piano erroneamente riportato in banca dati come 1S invece di S1.....(rimanendo invariato il numero civico e la strada)
premesso che:
1) l'U.I.U. risulta censita in banca dati;
2) in banca dati esiste la planimetria;
il docfa mi viene respinto con la seguente motivazione:
"MANCA FABBRICATO IN MAPPA"
ma che cavolo ci azzecca????? 8O 8O 8O (è un problema di non evasione del T.M. al catasto terreni)
Ma secondo voi è leggittimo come motivo di sospensione???
siamo proprio alla frutta...
poi dice che uno si inkazza come una belva
** p.s. dimenticavo che in banca dati esiste anche l'elaborato planimetrico con tanto di riferimento al tipo mappale



Cesko,
hai usato male il bersaglio!

non era sufficientemente solido e nella sua elasticità ti ha respinto la frecciata!

la risposta di pozzilli è correttissima ed io provo a semplificare ancora:
nella numerazione dei piani ci si comporta come se immaginariamente si si sale la rampa di scale partendo dal piano Terra, si attribuisce la numerazione nel seguente modo :

il primo subalterno a sinistra, e di seguito in maniera destrorsa,
poi arrivato al primo piano si attribuisce la sigra P (piano) di piano 1 e la numerazione nella stessa maniera in modo sempre destrorso partendo dalla sinistra, e così di seguito....

quindi si attribuisce la numerazione di tutto quello che sta al piano terra e, seguendo immaginariamente il percorso sinistrorso si attribuisce la numerazione ai negozi o uffici in maniera progressiva.....

poi per i piani interrati, si parte sempre dal piano terra e si scende attribuendo la numerazione di piano premettendo la lettera S: S1 S2 S3.. ( sottostrada ) al piano relativo e la numerazione dei sub come sopra....

ovviamente è una convenzione che vale da .... prima della guerra !!! :lol:
ma essendo difficile da spiegare e far comprendere, a scuola non la insegnano, preferendo che impariamo da soli sbattendoci in muso ! :wink:

non te la prendere!


Gianni non me ne volere.........ma preso dalla nervatura ho invertito quello che volevo dire e più precisamente:
nella planimetria del piano interrato c'è scritto PIANO S1(è va bene)
in visura c'è scritto PIANO 1S(e non va bene)
il mio intento era quello di rettificare in visura l'errore 1S(dato errato) in S1(dato esatto).
ma la variazione non puo' essere accettata percè MANCA IL FABBRICATO IN MAPPA.......
quando poi lo stesso problema puo' essere risolto con il contact center(sempre con variazione di toponomastica con Docfa) senza tante sottigliezze......

cmq il problema non è tanto il fatto del piano.....(mettiamo il caso che volevo aggiornare solo il toponimo della strada)ma il motivo così stupido di respinsione.
dico......
A) non fa fede la planimetria in banca dati?
B) non fa fede l'elaborato planimetrico in banca dati?

dove sbaglio????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nonio

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
110

Località
Puglia e dintorni

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2012 alle ore 17:22

"nonio" ha scritto:
solo per imparare sempre qualcosa in più.

Ma che differenza c'è tra 1S e S1? :roll:




condivido il discorso di CESKO.

Però, senza svilire il discorso chiedo, ma è una cosa tanto sbagliata da richiedere una variazione ?

S1 o 1S identificano entrambi correttamente il primo piano sotto il piano terra, o mi sbaglio?
Anche se il programma docfa richiede S1, però oramai 1S è in atti.
grazie :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2012 alle ore 17:25

èh sì, quando girano ... girano... poi succede che si va in tilt, specialmente se il cliente sta lì a rompere ancora di più...! :wink:

a parte la scritta del piano.... a me sembra di aver capito che il fabbricato non è rappresentato in mappa al CT !

tu potrai evitare di presentare il TM solo se il fabbricato è preesistente al 1969 e quindi la scheda planimnetrica oltre che rappresentare la uiu, c'era anche lestrattino!

ma se disgraziatamente il fabbricato è stato costruito dopo il 1969 ti possono chiedere di presentare ora per allora il TM.... salvo qualche raro escamotage!

ora sembra che vogliono riformare il catasto a spese nostre, perchè loro con il denaro dei cittadini debbono andare in ristoranti a più e più stelle e regalare uovo di struzzo sontuosamente pigmentare e imbrillantate! (vedere la stampa ed anche Monti ne ha parlato in TV ! - quindi non dico fesserie! - )

ordunque, se non trovi la maniera di evitare il tipo mappale con quegli escamotage che ti dicevo, preparati a fare un bel rilievo ed a comprare un nuovo portafogli per mettere i denari che ( forse ) il cliente molto magnanimemente di vorrà dare contro lo tua riottosità... 8O ( ma quando mai ? )

piuttosto se ci pensi bene non è che il motivo di respinsione è stupido ......
penso invece che il motivo di respingimento è valido e condivisibile, mi dispiace!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2012 alle ore 18:23

tranquilli......
attendo!
tanto l'istanza l'ho presentata...
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie