Forum
Autore |
ogni volta che vai in catasto...... |

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
ce nè una nuova: fino a ieri (quasi nel senso letterale della parola) le piscine nella mia AT (è giusto precisare xchè ogni catasto fa legge a se) andavano rappresentate con linea punteggiata, di fatto il corpo di fabbrica si sviluppa "sotto" il piano orizzantale; da oggi dovranno essere rappresentate con linea tratteggiata in quanto con linea punteggiata potrebbero insorgere dei "disguiti" circa la titolarità del terreno soprastante 8O con linea tratteggiata invece si è sicuri che il proprietario della piscina è anche proprietario del terreno in superficie e sottostante(questa è la spiegazione fornita); Per quanto riguarda il docfa invece, la toponomastica digitata, quindi in maiusc. non è più motivo di sospensione, neanche se in relazione viene omessa la dicitura di "via non codificata" Chiaramente queste cose si vengono a sapere al momento della presentazione dei lavori poichè sembra consuetudine che il mezzo di informazione sia il "passaparola". Mi viene da ripensare ai TM e DOCFA sospesi per motivi che ieri erano errati, mentre oggi gli stessi rappresentano la giusta procedura....e domani chissà :?:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
Per quanto riguarda la rappresentazione delle piscine con linea tratteggiata mi sembra un po' strano ma come dici tu ogni catasto fa legge a se cmq fatti dire a quale circolare fa riferimento e se esiste ?,per la causale toponomastica quando la Via non e' codificata (mi è capitato di non aver aggiornato lo stradario ed ho scritto la Via in maisculo mentre al catasto era codificata il tecnico ha cliccato sulla finestra l'opzione da stradario e la pratica e' passata . il tecnico mi ha sempre validato la pratica il problema e' quando il toponimo viene scritto in minusc. mentre non esiste nello stradario ,allora il documento non risulta registrabile.Ciao
|
|
|
|

geocape
Iscritto il:
24 Marzo 2006
Messaggi:
283
Località
Cortona (AR)
|
C'è stato tempo fa un lungo post in cui si discuteva di come rappresentare le piscine in mappa e io sostenevo di farle tratteggiate. In supporto a questa tesi in altro post di seguito indicato www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... è riportata l'istruzione per la formazione delle mappe con al capoverso 8 i casi in cui riportare le linee puntinate. Per lo stradario non so dirti come funzioni di preciso. Comunque AdT che vai usanza che trovi..come prevedibile nell'italico federalismo.. Buon lavoro a tutti...
|
|
|
|

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
Per me gli uffici possono dire quello che vogliono io rimango dell'idea che le piscine interrate vanno rapresentate puntinate in mappa.
|
|
|
|

technograph
Iscritto il:
29 Giugno 2005
Messaggi:
362
Località
Soresina (CR)
|
alla mia ADT le piscine come pure per le vasche dei liquami (interrate) sono sempre state messe in pregeo con linea tratteggiata!
|
|
|
|

follia
Iscritto il:
20 Marzo 2005
Messaggi:
67
Località
|
In origine le piscine (più frequentemente le vasche di accumulo d'acqua prive si soletta) venivano rappresentate in linea continua con punteggiatura all'interno. Con la vettorializzazione delle mappe non è stata prevista una simile rappresentazione grafica e pertanto gli Uffici - in mancanza di una chiara indicazione da parte della D.C. - si sono dovuti "arrangiare". Io ritengo che la rappresentazione più corretta sia quella della linea tratteggiata. La linea punteggiata viene utilizzata per i manufatti interrati (cioè coperti da terra) e mi riesce difficile immaginare una piscina con tali caratteristiche.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|