Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / nuovo regime dei minimi
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  7 - Vai a pagina precedente

Argomento: nuovo regime dei minimi

Autore Risposta

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2024 alle ore 09:28

"EFFEGI" ha scritto:


Cavolo TOTONNO, vedo che stai continuando a studiare il forfetario... bravo, ma per caso stai utilizzando l'Intelligenza artificiale?

Chi ha mai detto o scritto che le altre spese non vanno considerate? Io certamente non l'ho mai scritto per cui come disse il tuo conterraneo: "stai sereno"

Le altre spese di gestione fanno parte dell'attività di ognuno di noi e sono "molto personali" e variano per ognuno di noi a secondo della propria organizzazione aziendale. Mica le possiamo annullare?

Leggi, ma leggi bene, ciò che altri scrivono e non partire sempre in quarta TOTONNO, arrampicandoti sempre sugli SPECCHI come hai sempre fatto.... come nella discussione relativa al condono edilizio, te la ricordi quella discussione

Non giudicare a prescindere... Mica fai così anche sul tuo situccio?

Ad maiora TOTONNUCCIO.



EFFEGIGGIO

In soli due giorni sei riuscito a mandare a put__ne ben due discussioni di geolive. Un record difficilmente battibile.

Questo TOTONNUCCIO in passato ti deve aver bruciato parecchi peli sullo stomaco se ce l'hai tanto con lui. Ti deve aver lasciato anche parecchia cenere addosso. Non ce la fai a stare dritto in piedi, eh... ?

Se posso ti do un consiglio. Se hai la forza, passaci sopra e lascia stare le vecchie questioni con TOTONNUCCIO. Ti fa solo male ricordare. Dimentica! Del resto, qui, su questo forum, sei sempre il Professore EFFEGIGGIO, perchè ti devi rovinare la reputazione, andando a metter il cortello nelle tue ferite inferte da quel cattivone ed insensibile di TOTONNUCCIO ?

Lascia stare e pensa piuttosto alla convenienza del regime forfettario, perchè se ti distrai con TOTONNUCCIO, non riesci a concentrarti e scrivi baggianate contro le quali dobbiamo, nostro malgrado, correggerti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 1 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2024 alle ore 09:58

"EFFEGI" ha scritto:

Sono d'accordo con te che semplificare su 10/15/20 è aleatorio, ma è per dire che in generale il forfettario è conveniente solo per coloro che hanno un fatturato basso... questo era il concetto.

E' normale che l'abbattimento delle spese nel forfettario si calcola annualmente, ma il "bilancio" annula si fa tramite la somma di tanti singoli imponibili come nel mio caso.

Negli esempi da me scritti ho riportato la voce spesa prima della cipag solo al fine di scinderle dal resto dell'imponibile e farle vedere al cliente, ma di fatto costituiscono un IMPONIBILE PARZIALE che poi, a fine anno, se la somma di tutte le spese, rientrano in quel famoso 22% del totale fatturato allora bene, non ci si paga irpef, altrimenti si paga l'irpef anche su una porzione di spese purtroppo.

Diciamo che con il forfettario dobbiamo essere bravi nel contenere i costi.... che purtroppo sono sempre alti.

Saluti



Le spese che descrivi tu sono “imponibile” (spese vive, spese generali) e secondo me non incidono molto sulla scelta tra un regime e l’altro. Quelle le gestisci tu e le puoi ad esempio ricaricare per evitare di perderci con la tassazione. Oppure puoi dire al cliente o mi porti i soldi in contanti per i diritti catastali o, se li metto in fattura, debbo ricaricarteli del 20/30%.

Il passaggio da un regime all’altro è simulato dal commercialista analizzando un sacco di aspetti.

Verifica innanzitutto quanto pagheresti di tasse con il regime forfettario usando i dati dell’anno precedente in cui eri ordinario. Quindi con una tassazione al 15% e perdendo parte degli sgravi fiscali e delle deduzioni che derivano dalle fatture in entrata (ne perdi parte perché sono al 22%, ma protesti anche guadagnarci se hai poche spese!).

Sono gli sgravi fiscali e le spese deducibili che fanno la differenza oltre ovvimente al fatturato che non deve superare gli 80mila. Io ad esempio in questa simulazione ero abbastanza simile. A questo punto si valutano anche altri aspetti: non c’è IVA mensile o trimestrale, non ci sono acconti, non ci sono pseudo studi di settore, redditometri, in teoria il commercialista dovrebbe costare meno, ecc.

Ogni soggetto è diverso e va valutato caso per caso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2058

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2024 alle ore 11:05

"Pippocad" ha scritto:

Le spese che descrivi tu sono “imponibile” (spese vive, spese generali) e secondo me non incidono molto sulla scelta tra un regime e l’altro. Quelle le gestisci tu e le puoi ad esempio ricaricare per evitare di perderci con la tassazione. Oppure puoi dire al cliente o mi porti i soldi in contanti per i diritti catastali o, se li metto in fattura, debbo ricaricarteli del 20/30%.

Il passaggio da un regime all’altro è simulato dal commercialista analizzando un sacco di aspetti.

Verifica innanzitutto quanto pagheresti di tasse con il regime forfettario usando i dati dell’anno precedente in cui eri ordinario. Quindi con una tassazione al 15% e perdendo parte degli sgravi fiscali e delle deduzioni che derivano dalle fatture in entrata (ne perdi parte perché sono al 22%, ma protesti anche guadagnarci se hai poche spese!).

Sono gli sgravi fiscali e le spese deducibili che fanno la differenza oltre ovvimente al fatturato che non deve superare gli 80mila. Io ad esempio in questa simulazione ero abbastanza simile. A questo punto si valutano anche altri aspetti: non c’è IVA mensile o trimestrale, non ci sono acconti, non ci sono pseudo studi di settore, redditometri, in teoria il commercialista dovrebbe costare meno, ecc.

Ogni soggetto è diverso e va valutato caso per caso.



Sono d'accordo con te, soprattutto con la parte evidenziata in grassetto, e aggiungo: almeno la concorrenza si dovrebbe allineare con i prezzi non essendoci l'IVA (nel forfettario) di cui al cliente non importa nulla dato che per lui l'IVA è sempre e solo un costo che paga e che vuole sempre evitare.

Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2058

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2024 alle ore 11:14

"Manero" ha scritto:


EFFEGIGGIO

In soli due giorni sei riuscito a mandare a put__ne ben due discussioni di geolive. Un record difficilmente battibile.

Questo TOTONNUCCIO in passato ti deve aver bruciato parecchi peli sullo stomaco se ce l'hai tanto con lui. Ti deve aver lasciato anche parecchia cenere addosso. Non ce la fai a stare dritto in piedi, eh... ?

Se posso ti do un consiglio. Se hai la forza, passaci sopra e lascia stare le vecchie questioni con TOTONNUCCIO. Ti fa solo male ricordare. Dimentica! Del resto, qui, su questo forum, sei sempre il Professore EFFEGIGGIO, perchè ti devi rovinare la reputazione, andando a metter il cortello nelle tue ferite inferte da quel cattivone ed insensibile di TOTONNUCCIO ?

Lascia stare e pensa piuttosto alla convenienza del regime forfettario, perchè se ti distrai con TOTONNUCCIO, non riesci a concentrarti e scrivi baggianate contro le quali dobbiamo, nostro malgrado, correggerti.



Se conosci tanto le norme sul forfettario, illuminaci tu TOTONNO sulle cose errate che ho scritto... dato che tu sei il professore su tutti i post di geolive, ma che in realtà sei solo un troll che cerca di portare acqua al suo mulino discreditando geolive a favore del tuo situccio.

P.S. 1: anche questo tuo nick è ormai stato scoperto .

P.S. 2: sei tu che rovini tutte le discussioni come sempre, certamente non io. Io ho portato degli esempi chiari e non chiacchere e critiche come te.

Alla prossima Totonno.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2024 alle ore 11:15

"EFFEGI" ha scritto:
"Pippocad" ha scritto:

Le spese che descrivi tu sono “imponibile” (spese vive, spese generali) e secondo me non incidono molto sulla scelta tra un regime e l’altro. Quelle le gestisci tu e le puoi ad esempio ricaricare per evitare di perderci con la tassazione. Oppure puoi dire al cliente o mi porti i soldi in contanti per i diritti catastali o, se li metto in fattura, debbo ricaricarteli del 20/30%.

Il passaggio da un regime all’altro è simulato dal commercialista analizzando un sacco di aspetti.

Verifica innanzitutto quanto pagheresti di tasse con il regime forfettario usando i dati dell’anno precedente in cui eri ordinario. Quindi con una tassazione al 15% e perdendo parte degli sgravi fiscali e delle deduzioni che derivano dalle fatture in entrata (ne perdi parte perché sono al 22%, ma protesti anche guadagnarci se hai poche spese!).

Sono gli sgravi fiscali e le spese deducibili che fanno la differenza oltre ovvimente al fatturato che non deve superare gli 80mila. Io ad esempio in questa simulazione ero abbastanza simile. A questo punto si valutano anche altri aspetti: non c’è IVA mensile o trimestrale, non ci sono acconti, non ci sono pseudo studi di settore, redditometri, in teoria il commercialista dovrebbe costare meno, ecc.

Ogni soggetto è diverso e va valutato caso per caso.



Sono d'accordo con te, soprattutto con la parte evidenziata in grassetto, e aggiungo: almeno la concorrenza si dovrebbe allineare con i prezzi non essendoci l'IVA (nel forfettario) di cui al cliente non importa nulla dato che per lui l'IVA è sempre e solo un costo che paga e che vuole sempre evitare.

Buona giornata





Bravo, vedi che ti sei raddrizzato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2058

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2024 alle ore 11:23

"Manero" ha scritto:


Bravo, vedi che ti sei raddrizzato.



Totonno, RIPORTAMI ciò che ho scritto che risulta errato, non commentare solo astrattamente come sempre.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2024 alle ore 11:29

"EFFEGI" ha scritto:
"Manero" ha scritto:


Bravo, vedi che ti sei raddrizzato.



Totonno, RIPORTAMI ciò che ho scritto che risulta errato, non commentare solo astrattamente come sempre.



Continui a chiamarmi Totonno. Ti fa male, EFFEGI, te l'ho già detto, ti evoca delle brutte esperienze. Oltretutto, ti distrai ricordando quell'infame di Totonno e non leggi i miei interventi sul tema.

Dammi retta. Abbozzala.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2024 alle ore 11:57

"Manero" ha scritto:
"EFFEGI" ha scritto:
"Manero" ha scritto:


Bravo, vedi che ti sei raddrizzato.



Totonno, RIPORTAMI ciò che ho scritto che risulta errato, non commentare solo astrattamente come sempre.



Continui a chiamarmi Totonno. Ti fa male, EFFEGI, te l'ho già detto, ti evoca delle brutte esperienze. Oltretutto, ti distrai ricordando quell'infame di Totonno e non leggi i miei interventi sul tema.

Dammi retta. Abbozzala.



Eh, 'nfam' mo? Un giovane bello ma sc'furtunat' sò stat' le cattive amicizie ca l'hanno cagnat', era nu 'bbon' guaglione quann'era piccolo e veniva qua e non raggiunava nemmeno male.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2024 alle ore 12:08

Non ho capito....

"Ma chiste sta ancore annaze e piere"? (Traduzione: sta ancora d'avanti i piedi)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  7 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie