Forum
Autore |
nuovo regime dei minimi |

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Da più parti si continua a sentire di " semplificazione, agevolazioni, riduzione delle tasse, proposte ed aiuti vari per incentivare nuovo lavoro, ecc ecc ecc" Il Disegno di Legge di Stabilità 2015 già approvato dalla Camera (e ora in discussione al Senato) interviene profondamente nei confronti dei liberi professionisti introducendo un nuovo regime forfetario agevolato al posto dell'attuale regime dei minimi. Ecco in sintesi le caratteristiche: - il limite di fatturato passa dagli attuali 30.000 euro a 15.000 euro all'anno - l'imposta sostitutiva passa dal 5% al 15% l'imponibile su cui applicare l'imposta sostitutiva non si calcola più come differenza tra ricavi e costi ma su soglie predeterminate a seconda dell'attività, attraverso coefficienti riduttivi Per i liberi professionisti tale coefficiente da applicare ai ricavi totali per determinare l'imponibile è pari al 78%; pertanto il reddito imponibile sarà pari a 11.700,00 euro, con un'imposta forfetaria di 1.755,00 euro, a prescindere dai costi effettivamente sostenuti. La Legge di Stabilità è attualmente all'esame del Parlamento e quindi potrebbe ancora subire modifiche. In ogni caso, qualora venisse confermata la proposta del Governo, il nuovo regime entrerà in vigore il primo gennaio 2015 e sarà certamente penalizzante rispetto all'attuale regime agevolato (imposta al 5% e soglia a 30.000 euro). Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Della serie, dice lo STATO se vuoi lavorare, lavori alle condizioni che ti impongo io, detto e fatto. Scusate lo sfogo Saluti cordiali
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve Finché é quella anonimo può andare anche bene, pensa se ci obbligano tutti al regime ordinario che fregatura. Buona serata S.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2058
Località
Irpinia
|
A me fa piacere che possano "obbligare" anche coloro che si trovano nel "forfettario" a dover emettere le fatture elettroniche, non capisco perchè lo devono fare solo coloro che come fa si trovano nel regime ordinario. Anzi, per me il regime del forfettario andrebbe completamente rivisto, poichè è favorisce la concorrenza "SLEALE" in quanto a parità di onorario (che è quello che fa da riferimento per ogni prestazione) il cliente se si rivolge ad un professionista che sta nei minimi risparmiare il 22% di IVA rispetto a chi invece si trova nel regime ordinario; e questo per il cliente è visto come se i'altro tecnico "è pià caro". Sicuramente chi si trova nel regime forfettario la pensa diversamente per ovvie ragioni. Saluti.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"EFFEGI" ha scritto: Sicuramente chi si trova nel regime forfettario la pensa diversamente per ovvie ragioni. saluti. Sicuramente, ma si sà nel mondo del lavoro vi sono sempre i furbetti, o presunti tali,..però un paio di considerazioni, personalmente ho optato per tale regime perchè sò che mai prenderò un lavoro da 50.000 euri di parcella, questo poco ma sicuro,  Secondo, certo apparentemente c'è uno sconto del 22% a parità di parcella rispetto a chi ha un regime ordinario, ma io non posso scaricarmi un bel nulla,... l'iva che si fa pagare chi è in regime ordinaria poi va "neutralizzata" con le varie voci dell'iva delle spese correnti, telefono, affitti, acquisti di materiale etc.. etc... quindi alla fine guadagnamo la stessa cifra su una fattura, in quanto quel 22% è solo momentaneo -
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
Sono furbetti coloro che si attengono alle leggi? Beh.....consentitemelo.....abbiamo uno strano modo di vivere lo Stato di diritto. Ma sicuramente sono io poco pertinente al contesto. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"carlocinelli" ha scritto: Sono furbetti coloro che si attengono alle leggi? Carlo Cinelli Chiedo scusa, hai perfettamente ragione ad indignarti, ma mi spiego meglio...Furbetti nel senso... se prima con iva mi prendevo 640,50 meno iva e cassa mi rimanevano netti 500, oggi magari si chiede ugualmente 640,50 ma meno il solo 5% te ne rimangono netti 610,00... c'è una bella differenza, ma al cliente sembrerà di aver pagato la medesima cifra di prima...
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Personalmente sono nel regime forfettario e lavorando anche per il pubblico e per non fare un po' fatture elettroniche (obbligatorie per il pubblico) e un' po normali-cartacee ho optato per fare tutto con la fatturazione elettronica . Non ho rilevato il minimo problema anzi una volta fatta l'abitudine mi trovo meglio con la fatturazione elettronica .
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve scegliere un regime fiscale rispetto ad un altro è cosa legale, nessuno fa il furbo in tale scelta, il furbo lo fa chi non fattura una prestazione svolta. Mi fermo che è meglio. cordiali saluti S.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"SIMBA6464" ha scritto: scegliere un regime fiscale rispetto ad un altro è cosa legale, nessuno fa il furbo in tale scelta, il furbo lo fa chi non fattura una prestazione svolta. Perfetto, infatti io metto il medesimo imponibile di prima,..se la base è 500, prima venivano i famosi 640,50 oggi 525,.. il mio guadagno rimane onestamente il medesimo... - Il problema , magari, è per il cliente, il quale, erroneamente, crede che io rispetto ad un altro collega abbia fatto un mega sconto di 110 euri, o ancora che l'altro collega abbia chiesto 110, euri in più rispetto a me,..questo può ingenerare seri problemi alla concorrenza, in quanto, giustamente, il cliente non sà e non se ne frega nulla in quale regime operiamo -
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
Io credo che se politicamente è stato scelto di fare così, e pertanto di spostare il regime forfettario fino a 65.000 Euro in esenzione da IVA, un motivo ci sarà. Probabilmente sociale. Provo a interpretarlo: 1) Chi denuncia fino a 65.000 tra i professionisti Geometri (ma più in generale tra tutti i professionisti) sono ben oltre il 95% della platea. 2) Quelli sopra potranno sopportare la concorrenza sleale di chi ha meno ed è stato più sfortunato. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve concorrenza "SLEALE", togliete questo termine che non si addice alla discussione. Ogn'uno ha scelto il regime fiscale che più è consono al suo fatturato, non ha eluso nessuna norma, nessuno gli può fare causa per la scelta del forfettario. Comunque credo personalmente che durerà poco questo regime forfettario, Draghi aveva già annunciato tempo fa che tutti dovevano passare all'ordinario. Cordiali saluti S.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2058
Località
Irpinia
|
"SIMBA6464" ha scritto: Salve concorrenza "SLEALE", togliete questo termine che non si addice alla discussione. Ogn'uno ha scelto il regime fiscale che più è consono al suo fatturato, non ha eluso nessuna norma, nessuno gli può fare causa per la scelta del forfettario. Comunque credo personalmente che durerà poco questo regime forfettario, Draghi aveva già annunciato tempo fa che tutti dovevano passare all'ordinario. Cordiali saluti S. Sperimo bene, speriamo che siano parole sante le tue. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|