Salve
Attenzione all'ora del PC.
L'oggetto del post potrebbe trarre in inganno e fare sorridere ma la cosa è estremamente seria.
Mai lavorare con Pregeo a cavallo di mezzanotte.!!
Ho fatto questa prova, più per scrupolo, lo immaginavo già sia avendo letto numerosi post che perchè è la soluzione più semplice.
Prima mi sono fatto una copia del file arch2.mdb.
Poi ho impostato l'ora del PC alle 23.59.
Ho aperto Pregeo su un libretto qualsiasi e ho fatto alcune modifiche.
Poi ho aspettato che passasse la mezzanotte e ho chiuso Pregeo salvando il libretto stesso.
Ho riaperto Pregeo e mi è comparsa la fatidica e maledetta scritta : Not a valid password.
Pregeo non mi apriva più il file arch2.mdb con tutti i relativi libretti.
La cosa non mi spaventa affato, ci vuole ben altro.
Ma quello che sospettavo si è verificato: Mai lavorare a cavallo della mezzanotte.
Ma, attenzione, non bisogna fare attenzione alla mezzanotte dell'orologio che abbiamo al polso ma all'orologio del PC.
Se malauguratamente stiamo lavorando alle 5 del pomeriggio e il nostro PC ha impostata un'ora qualsiasi, che potrebbe anche essere poco prima della mezzanotte, ore 24, allo scoccare della mezzzanotte, se salviamo un libretto Pregeo creerà l'errore di Not a valid password.
Non so chi lo ricorda ma un fatto analogo si verificava anche con i primi pregeo che non accettavano la data di domenica, il gorno di Natale, il 1 gennaio e il 15 di agosto, ma accettavano il giorno di Pasqua.
L'errore è presto spiegato si tratta di logica sbagliata: Pregeo aggiorna la password in entrata e non in uscita, ragion per cui se si inizia un lavoro prima delle 24 e lo si finisce dopo, pregeo va in tilt.
Soluzione: controllare bene la data impostata nel PC e non lavorare a cavallo delle 24.
cordialmente