Autore |
Risposta |

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
783
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Ora funziona, allarme rientrato.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3541
Località
NAPOLI
|
Per anni abbiamo usato gratis la pec ARUBA, senza alcun problema, come del resto alcun problema danno altri prodotti aruba, vedi firma, vedi fatturazione. Un giorno, senza informare i geometri meschini, dai piani alti decidono di cambiare la pec e passare a Namirial. Non vi preoccupate, sarà tutto uguale. Oggi mi arriva la pec in cui mi si chiede il rinnovo, pagando, per lo spazio aggiuntivo. Domanda: perchè chi decide questi cambiamenti non ci informa prima sulle motivazioni che hanno spinto a cambiare? Se aruba voleva essere pagata dai geometri, preferivo pagare loro per non avere i disagi patiti ed anche perchè, a me sta pec, come è strutturata, nun m piac'. Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
"robertopi" ha scritto: Per anni abbiamo usato gratis la pec ARUBA, senza alcun problema, come del resto alcun problema danno altri prodotti aruba, vedi firma, vedi fatturazione. Un giorno, senza informare i geometri meschini, dai piani alti decidono di cambiare la pec e passare a Namirial. Non vi preoccupate, sarà tutto uguale. Oggi mi arriva la pec in cui mi si chiede il rinnovo, pagando, per lo spazio aggiuntivo. Domanda: perchè chi decide questi cambiamenti non ci informa prima sulle motivazioni che hanno spinto a cambiare? Se aruba voleva essere pagata dai geometri, preferivo pagare loro per non avere i disagi patiti ed anche perchè, a me sta pec, come è strutturata, nun m piac'. Saluti Già Bravo Roberto. 5 Euro di li, 10 di la, 15 di sopra, 10 di sotto.......che vuoi che siano 10 Euro? Niente.........Ma 10x20 tanta roba. Ci stanno inchiodando alla Croce. Ciao Carlo
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3541
Località
NAPOLI
|
Ma poi, vorrei sapere, forse mi sarà sfuggito. Ma c'era scritto da qualche parte che dopo un anno bussavano a soldi? L'inutile CNG ne era a conoscenza? Siamo alle solite. saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1300
Località
Südtirol
|
È arrivato anche a me questo messaggio ed ho pensato la stessa cosa. Perché passare da ARUBA (che è un TOP) a questi che ci danno spazio limitato (1 Gbit)? Comunque ci sono due strade per evitare di pagare: 1_ Configurare un client di posta (Outlook, thunderbird, ecc) come POP3 invece che IMAP. In questa maniera le PEC vengono salvate sul PC in locale e si evita di usare lo spazio sul loro server. 2_ Mantenere la configurazione IMAP ma di tanto in tanto archiviare su un pc in locale le email vecchie. Hola
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9010
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
E che ne parliamo a fare...... aumenta il costo dei carburanti figuriamoci se non può aumentare il costo di gestione (per Giga in più) della PEC! mah
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3541
Località
NAPOLI
|
"Pippocad" ha scritto: È arrivato anche a me questo messaggio ed ho pensato la stessa cosa. Perché passare da ARUBA (che è un TOP) a questi che ci danno spazio limitato (1 Gbit)? Comunque ci sono due strade per evitare di pagare: 1_ Configurare un client di posta (Outlook, thunderbird, ecc) come POP3 invece che IMAP. In questa maniera le PEC vengono salvate sul PC in locale e si evita di usare lo spazio sul loro server. 2_ Mantenere la configurazione IMAP ma di tanto in tanto archiviare su un pc in locale le email vecchie. Hola Io ho provato ad usare il client, ma in realtà non ho capito come fare, con aruba ci riuscivo. saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7331
Località
|
Come per la fattura elettronica per i forfettari, anche questa si può inquadrare, a parer mio, in quella che viene comunemente chiamata, pubblicità ingannevole,... sembra quasi che se non paghi non puoi usare la PEC,..niente di più fuorviante, se paghi avrai più giga, altrimenti ti rimane quella da 1 giga. Che poi che bisogna mai conservare ?! Io già opero come suggerito da Pippocad, mi salvo sempre con stampa le ricevute d'invio e d'arrivo e poi salvo tutto il contenuto come file nella cartella della pratica interessata. E poi vai di cancellazione. Inoltre mi son arrivate oggi 7 mail uguali in cui mi si avvisa che lo spazio sta per finire,..strano, sono appena all'80 % - Certo che le studiano tutte....
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3541
Località
NAPOLI
|
Si questo l'ho capito. Ma io voglio essere informato prima. Scaricato istruzioni e impostato client grazie
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1300
Località
Südtirol
|
"robertopi" ha scritto: "Pippocad" ha scritto: È arrivato anche a me questo messaggio ed ho pensato la stessa cosa. Perché passare da ARUBA (che è un TOP) a questi che ci danno spazio limitato (1 Gbit)? Comunque ci sono due strade per evitare di pagare: 1_ Configurare un client di posta (Outlook, thunderbird, ecc) come POP3 invece che IMAP. In questa maniera le PEC vengono salvate sul PC in locale e si evita di usare lo spazio sul loro server. 2_ Mantenere la configurazione IMAP ma di tanto in tanto archiviare su un pc in locale le email vecchie. Hola Io ho provato ad usare il client, ma in realtà non ho capito come fare, con aruba ci riuscivo. saluti Le configurazioni sono qui: servicedesk.namirial.com/hc/it/articles/... POPs scarica sul pc in locale i messaggi pertanto non superi mai il limite. Ovviamente dovrai fare tu un backup delle pec se è importante. IMAP invece lascia i messaggi sul server Nadmiral con annessi e connessi di supero delle spazio.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3541
Località
NAPOLI
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4428
Località
non moderatore
|
E inoltre, non ci sono più le mezze stagioni e una volta qua era tutta campagna: voi il progresso non lo capite, dovete acquisire una mentalità americana, tutto si paga, l'ECA (Ente Comunale di Assistenza) l'hanno chiusa per mancanza di poveri. Comunque, a me non è arrivato niente (e 'sti caxxi, direte) P.S.: la PEC è della CIPAG. V'ha mai regalato qualcosa, la CIPAG?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3541
Località
NAPOLI
|
Mi sono accorto che dopo aver impostato il client, sono scomparse tutte le mail ricevute, anche dal sito. Qualcuno sa se si recuperano e come? saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

mariuolozorro
Iscritto il:
28 Settembre 2005
Messaggi:
232
Località
Siena
|
Accedendo dal sito controlla se ti ha creato in automatico delle cartelle con indicato "storico" nell'elenco cartelle a sinistra.... io li ho ritrovati lì i messaggi. Comunque la gestione Aruba era migliore, potevi fare il backup delle cartelle, quì o paghi per averf spazio o cancelli i messaggi definitivamente perchè non è previsto backup. L'unica è passare tramite Outloock, Thunderbird et simili.... e stampare copie. Opinione personale, non abbiamo guadagnato niente nella migrazione, o quantomeno Noi no...
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|