Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / Motivazione dell'Adt per respinta pratica
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Motivazione dell'Adt per respinta pratica

geometracocco

Iscritto il:
13 Novembre 2007

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2008 alle ore 13:00

Ho inviato telematicamente una pratica per cambio di destinazine d'uso da magazzino a negozio.
Trattasi di immobile intestato a tutti i proprietari del condominio in base ai millesimi (esposto presentato e accettato)in quanto era un vecchio magazzino condominiale che era stato erroneamente intestato (non si è capito come) ad un solo condominio (era un magazzino del condominio)
Ho fatto firmare la pratica ad un condominio qualsiasi (l'unico che conoscevo) il quale è proprietario di una quota del bene oggetto di variazione.
La pratica mi è stata rifiutata perche devo specificare in relazione perchè ho fatto la pratica a quel condomino e per quale motivo.

Assurdo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2008 alle ore 13:33

Salve
Non pensi che TUTTO il condominio e quindi tutti i condomini dovrebbero sapere che stai facendo quella variazione?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geometracocco

Iscritto il:
13 Novembre 2007

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2008 alle ore 14:40

ovvio che tutto il condominio lo deve sapere (e lo sanno tutti).
Ma inviandolo in via telematica non posso allegare una dichiarazione di tutti i condomini che sottoscrivono la presente per accettazione.
Lo devo specificare in relazione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

snatch974

Iscritto il:
28 Luglio 2005

Messaggi:
204

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2008 alle ore 18:30

ma l'intestazione in banca dati è stata corretta e risulta intestato a tutti i condomini?
potresti dichiare che chi firma la pratica è stato delegato dall'assemblea condominiale e nell'archivio tenere una delega firmata da tutti, o meglio ancora far firmare la pratica all'amministratore di condominio e conservare un verbale dell'assemblea condominiale che incarica quest'ultimo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8835

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2008 alle ore 18:46

"geometracocco" ha scritto:
Ho inviato telematicamente una pratica per cambio di destinazine d'uso da magazzino a negozio.
Trattasi di immobile intestato a tutti i proprietari del condominio in base ai millesimi (esposto presentato e accettato)in quanto era un vecchio magazzino condominiale che era stato erroneamente intestato (non si è capito come) ad un solo condominio (era un magazzino del condominio)
Ho fatto firmare la pratica ad un condominio qualsiasi (l'unico che conoscevo) il quale è proprietario di una quota del bene oggetto di variazione.
La pratica mi è stata rifiutata perche devo specificare in relazione perchè ho fatto la pratica a quel condomino e per quale motivo.

Assurdo.


perchè non lo presenti personalmente allo sportello invece di inviarlo telematicamente?
secondo me fai prima.......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_padovano

(GURU)

Iscritto il:
14 Giugno 2005

Messaggi:
241

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2008 alle ore 18:57

Ma dove è scritto che la denuncia docfa deve essre firmata da tutti gli intestati?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2008 alle ore 23:43

Salve
Carissimo Anonimo_padovano, la pratica invece è stata rifiutata proprio per quella.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2008 alle ore 08:05

"anonimo_padovano" ha scritto:
Ma dove è scritto che la denuncia docfa deve essre firmata da tutti gli intestati?



condivido la laconica domanda di anonimo_padovano, che non è una domanda, ma è una affermazione !
infatti, trattandosi di pratica DocFa di variazione, la firma l'amministrazione in forza di una delibera assunta in sede di assemblea che va descritta in relazione e trattandosi di invio telematico, la copia conforme all'originale va conservata per almeno cinque anni, nell'archivio del tecnico insieme al resto della pratica ed anche nella seconda copia che deve conservare in archivio l'amministratore.
ammesso che la pratica sia formalmente corretta, il rifiuto è un abuso di potere esercitato dal funzionario, ignaro delle ultime circolari sull'invio telematico delle pratiche catastali.
per ovviare a questo, ci si deve rivolgere al capo sezione, ed in caso di ulteriore rifiuto al dirigente, dopodichè va attivata la denuncia alla procura della repubblica.
della cosa va anche informata la direzione centrale :
DIREZIONE CENTRALE AGENZIA TERRITORIO
SERVIZIO ISPETTIVO
LARGO LEOPARDI, 5
00185 ROMA

Oggetto: richiesta di ispezione all'ufficio provinciale di....

Il sottoscritto.........., avendo presentato ......... il ....., prot... del......., avendo .... che lo stesso è stato rigettato con la seguente motivazione........, come risulta da.... che si allega,
chiede a Codesto Ufficio di conoscere i motivi di tale disservizio.
Distinti saluti:

(non occorre marca da bollo, basta avere il coraggio di firmarlo...)

... forse basta solo farlo vedere "preventivamente" al dirigente provinciale per ottenre il risultato voluto.....

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie