| Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"Silvano" ha scritto: Protesto alzando la voce: COM'È POSSIBILE?!? ...................... Protesto per forza perchè sono certo della bontà del mio rilievo effettuato con un sano centramento forzato delle stazioni. ............. Protesto per questo scandaloso disservizio creato dai geometri miei colleghi! Silvano, salve! ritengo che questa protesta siffatta, non ti porterà ad avere benefici, ma una denuncia circostanziata ed opportunamente documentata, la devi fare prima di tutto allegata al tuo lavoro che presenterai all'ufficio, di cui copia è consigliabile produrla al tuo collegio di appartenenza ed altra copia alla direzione regionale! se non dovesse sortire a buoni ed ovvi risultati dovrai inviarla alla sede centrale dell'AdT ed al CNG. Però citerei nella prima denuncia questa tua volontà, ed anche la richiesta espressa del collaudo di tutti tipi precedenti il tuo! se questo non vorrai farlo, ricordati che anche tu sarai complice ed omertoso! nel dimostrarti tutta la mia solidarietà, ti mando tanti saluti cordialità
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Beh, anzitutto verificherò meglio, più per scrupilo che ler altro, facendo un auto-collaudo del rilievo ovviamente iperdeterminando tutti i pf che rilevo, affettuato ciò, presenterò il tipo indicando il tutto in relazione. Non mancherò di segnalare alla dirigenza l'accaduto (visto anche il fatto che il tipo mi verrà respinto)... Questo post era solo uno sfogo ed una segnalazione per quanti si ritrovano nella mia stessa situazione e magari credono di essere loro a non capirci niente... Infatti l'ho messo in disservizi/proteste e non sulla sezione pregeo alla ricerca di soluzioni. Grazia della solidarietà geoalfa.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

fabiocrovetto
Iscritto il:
28 Ottobre 2005
Messaggi:
39
Località
|
le differenze di 7 mt sono sulla taf o sulle misurate? perche pensi che ti verrà sospeso? potrebbe andare anche in approvazione automatica con P10 fabio
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4457
Località
non moderatore
|
"Silvano" ha scritto: Beh, anzitutto verificherò meglio, più per scrupilo che ler altro, facendo un auto-collaudo del rilievo ovviamente iperdeterminando tutti i pf che rilevo, affettuato ciò, presenterò il tipo indicando il tutto in relazione. Non mancherò di segnalare alla dirigenza l'accaduto (visto anche il fatto che il tipo mi verrà respinto)... Questo post era solo uno sfogo ed una segnalazione per quanti si ritrovano nella mia stessa situazione e magari credono di essere loro a non capirci niente... Infatti l'ho messo in disservizi/proteste e non sulla sezione pregeo alla ricerca di soluzioni. Grazia della solidarietà geoalfa. Per la serie Si costerna, s'indigna, s'impegna... poi getta la spugna con gran dignitá... Come si dice, a Padova, "tengo famiglia"?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
"Rubino" ha scritto: Come si dice, a Padova, "tengo famiglia"? Si dice [code:1]Gò fameia[/code:1] In ogni caso non ho famiglia, quindi mi prodigherò a dovere, previe verifiche: metto sempre la buona fede. Poi farò approvare il tipo nel modo migliore e veloce in quanto la battaglia sulle schifezze tra colleghi è mia e non del cliente, poi, una volta finito il suo lavoro, mi dedicherò alla mia battaglia contro i mulini a vento.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

TOPO_GIGIO
Iscritto il:
31 Luglio 2009
Messaggi:
31
Località
|
"le differenze di 7 mt sono sulla taf o sulle misurate? " .... "farò approvare il tipo nel modo migliore e veloce" .... "Per la serie Si costerna, s'indigna, s'impegna... poi getta la spugna con gran dignitá... " ... Invertendo l'ordine dei fattori ...
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"fabiocrovetto" ha scritto: le differenze di 7 mt sono sulla taf o sulle misurate? perche pensi che ti verrà sospeso? potrebbe andare anche in approvazione automatica con P10 fabio secondo me l'amico fabio - che saluto - potrebbe avere ragione nel caso che hai usato una coppia di PF mai usata dagli altri per i motivi che hai chiaramente spiegato. cordialità
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Allora, le verifiche sono con le misurate, file .dis Ci sto lavorando, ho appena chiesto l'estratto, procedo per ordine e poi vi saprò dire.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
io, quando riscontro certi scarti, la prima cosa che faccio prima di sbattermi di nuovo in campagna è quella di recuperare i libretti precedenti che sono in disaccordo, e se vedo la firma di "certi colleghi", beh! allora, vado avanti per la mia strada senza preoccuparmi di iperdeterminare o estendere il rilievo. secondo me, prendere visione dei lavori precedenti può essere molto illuminante, ci si rende conto di quanto può essere creativa la topografia fatta a tavolino. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Circ. 5/1989: L'Ufficio è tenuto ad approvare lo stesso un tipo dove si rilevano misurate tra PF fuori tolleranza con le omologhe di altri tipi già approvati: è sufficiente infatti che se ne faccia menzione nella relazione e che si producano misure sovrabbondanti e iperdeterminazioni talia dimostrare la correttezza del proprio operato. Spetta all'Ufficio verificare le misurate con le procedure di collaudo. Mi chiedo: a cosa serve conoscere il redattore del tipo con cui si va in disaccordo? Una volta accertata l'esattezza del proprio rilievo, consiglio di andare avanti secondo le suddette disposizioni senza altra preoccupazione alcuna che ci rallenti il lavoro; forse alcuni professionisti non sanno ancora che un metro è lungo ... un metro e non lo si può accorciare o allungare a nostro piacimento! Buon lavoro
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2009
Località
|
Se per ogni volta che ho dei dubbi devo richiedere il rilievo che generatore, allora lavoro per il catasto!! Ho richiesto copia di un frazionamento l'altro ieri! Morale: 104 euro!!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
Conoscere il nome del tecnico redattore talvolta significa conoscere la bontà del lavoro con cui ci si scontra. Avere una copia del libretto elaborato non costa niente, e poterlo visionare aiuta, in particolare ci si rende conto di quanto affermo sopra ...
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Insisto che è una inutile perdita di tempo conoscere il redattore del tipo precedente per il confronto delle sole misurate tra i PF: dopo che l'ho saputo, cosa cambia? Il mio tipo lo devo presentare comunque. Ben altra cosa è invece se occorre confrontare misurate omologhe dell'oggetto del rilievo: in questo caso è senz'altro necessario, oltre che opportuno, consultare il libretto precedente anche per verificare la corrispondenza tra la materializzazione dei punti battuti col precedente tipo e l'attuale materializzazione riscontrata sul terreno. Buon lavoro
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
Voglio riportare un piccolo esempio: Cosa succede quando alla fine dell'elaborazione del tuo libretto, ci si rende conto che su una coppia di PF ci sono più lavori precedenti in disaccordo che in accordo? 1) si riverificano le monografie dei punti, magari andando anche a visionare le monografie originali depositate in Catasto; 2) si riverifica in campagna qualche misura; Queste sono le normali operazioni che si dovrebbero svolgere, ma se si è certi del proprio lavoro, la stampa di qualche libretto precedente è quella più breve, soprattutto quando si ha la posizione di un PF un pò ambigua. Un'esperienza personale, su un lavoro un pò complesso in pieno centro urbano, nella quale mi son fatto il mazzo tanto per iperdeterminare il mio lavoro (scarti nell'ordine degli 80 cm) proprio per poter eliminare qualsiasi dubbio sul lavoro svolto, ho chiesto le stampe dei libretti, da li sono nate le mie considerazioni sul fatto che se vedo la firma di un "certo collega" e fatta la dovuta restituzione grafica (non si sa mai), beh, allora non ci perdo tanto tempo e chiudo il lavoro
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|