Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / Il floppy è morto! VIVA il Floppy.!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Il floppy è morto! VIVA il Floppy.!!

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2007 alle ore 09:11

Salve
Che mi risulti da diversi anni i floppy disk non vengono più prodotti.
Quelli che si trovano in giro fanno parte di scorte che dureranno ancora per anni.
Infatti quasi tutti i nuovi portatili non hanno il drive per floppy incorporato ma a richiesta o anche in un secondo tempo si può acquistare un drive USB esterno, anche di marca diversa.
Il tutto a favore di PenDrive USB molto più veloci e capienti.

Gira voce quasi confermata che a Padova , dalla settimana prossima, NON saranno più accettati i floppy disk poichè i nuovi pc installati non ne sono provvisti.

Il floppy è morto, VIVA il floppy.
Onore e gloria al floppy.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2007 alle ore 09:43

era l'ora,

quegli essere snaturati che si rompevan sempre nelle trasferte più lunghe...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2007 alle ore 10:33

anche a pisa e livorno è già da un pò di tempo così

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2007 alle ore 10:42

L'anno scorso in catasto ho richiesto un estratto di mappa digitale; l'impiegata del front office esigeva il floppy perchè non sapeva come "trattare" il pen drive, dicendo che il computer (nuovo tra l'altro) non aveva la porta usb...
Da quel momento ho deciso di fare solo autoallestiti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2007 alle ore 10:44

Salve
Il mio voleva essere un messaggio un po' poetico, per tutto quello che è passato per i floppy un po' di onore e gloria ci vuole.
Il fatto che ora ci siano tecnologie molto pù efficaci non cambia nulla.
La storia dell'informatica è passata attraverso l'uso di uno strumento come il floppy.
Ci abbiamo messo dentro di tutto e abbiamo perso floppy contenenti preziosissimi dati.
Io penso che un monumento al floppy disk si dovrebbe fare.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2007 alle ore 10:46

"ale81" ha scritto:
L'anno scorso in catasto ho richiesto un estratto di mappa digitale; l'impiegata del front office esigeva il floppy perchè non sapeva come "trattare" il pen drive, dicendo che il computer (nuovo tra l'altro) non aveva la porta usb...
Da quel momento ho deciso di fare solo autoallestiti...


Salve
Forse tu non lo sai e nemmeno quel tecnico catastale ma se tu lo richiedi, devono, spedirtelo anche per posta elettronica.
Tu comunichi l'indirizzo e loro te lo spediscono.
Quindi non serve ne floppy ne pen drive.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2007 alle ore 11:09

ok grazie, buono a sapersi!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

denim63

Iscritto il:
07 Marzo 2006

Messaggi:
31

Località
soveria mannelli

 0 -  0 - Inviato: 12 Agosto 2008 alle ore 22:48

Ma chi lo dice che il floppy è morto? non certo quelli della Sogei che nel programma Genera Ambiente e Firma e Verifica la chiave te la fanno salvare sul floppy senza dirti che per salvarla sulla penna devi fare quei passaggini che non tutti conoscono (confesso che in prima istanza anche io non avevo pensato di rinominare la pendrive quale "A" quindi mi sono messo a rispolverare vecchi dischetti, formattarli, buttarne una marea nel cestino perchè ormai rovinati e fortuna che sul computer avevo fatto installare il lettore floppy). Si il monumento al vecchio caro floppy ci vorrebbe proprio, chissa la Sogei capisce che ormai il floppy è Morto (e sepolto non solo fisicamente ma anche nelle nostre memorie)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 13 Agosto 2008 alle ore 13:03

Pensate che io ho ancora dei floppy da 5 pollici, quelli grossi quadrati flessibili.
Non ho il coraggio di gettarli, anche se non esistono più drive per leggerli (se frugo, forse, da qualche parte ce l'ho).
Sopra c'è scritto, ad esempio : "IBM dos versione 3.30 disco avviamento","QB 45 disco 1/5", "lotus 123", "Turbo pascal 6.0", ecc.


ciao

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 13 Agosto 2008 alle ore 13:08

Salve
Non è che per caso c'è scritto pregeo 1.00?

I dischi che mi sono arrivati tempo fa hanno 1 file che non si riesce a copiare.


Comunque il titolo del post si riferiva alla linea di produzione dei floppy.

Come per l'MSDOS che non è più supportato da microsoft ma sopravvive ancora per merito di una fondazione apposita e sopratutto in situazioni particolari di utilizzo dove la ridotta occupazione di spazio del dos è ancora insostituibile.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2008 alle ore 21:44

Si, è morto il floppy....

Ma quando vi scade la chiave di firma del telematico è meglio che siate degli smanettoni, oppure che abbiate un computer con il suo bravo drive A da 3 e 1/2 e 1 o 2 floppy funzionanti altrimenti... Non combinerete niente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cato

Iscritto il:
22 Ottobre 2008

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2009 alle ore 15:35

Ciao a tutti. Sono nuovo. Per la storia del floppy vi segnalo che ad Ancona li accettano meglio della pen drive. Ho un drive usb esterno per la lettura dei floppy e mi trovo molto bene

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2009 alle ore 16:22

Confermo anche per l'ADT di Piacenza, i cui sportelli sono dotati di unità floppy USB esterne...
Personalmente opero al 100% coi floppy disk, dal momento che per le procedure Pregeo devi lasciargli il supporto magnetico finchè la pratica non è completamente evasa, e lasciargli una pen drive mi dispiace un po', per quanto piccola possa essere ;)
D'altro canto si corre sempre il rischio che il floppy non sia sempre leggibile, o fa fatica a caricarsi... e quindi è sempre meglio salvare i lavori e andare in catasto con la chiavetta USB che, personalmente, mi ha già "salvato" un paio di volte con dei Docfa su floppy "difettati" ;)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi1979

Iscritto il:
18 Luglio 2006

Messaggi:
86

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2009 alle ore 19:34

Dopo il famoso "attacco virale" all'agenzia del territorio della mia provincia, ho letto la comunicazione che in "via sperimentale" per le pratiche pregeo e docfa non saranno accettate le pennine usb ma solo il floppy!!!!! Alla mia domanda della motivazione, la risposta è stata che è piu' sicuro nei confronti dei virus!? 8O Ma questi sono pazzi? Anche dalle vostre parti han fatto sta genialata?

Notare che nel nuovo pc non ho piu' il lettore floppy, e che un pacco di floppy mi costa quanto un pennino! Per me queste decisioni le prendono seduti a tavolino dopopranzo durante l'ammazzacaffe' :evil:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie