Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / Grazie Ing. Mario Cinà !!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Grazie Ing. Mario Cinà !!!

miglio

Iscritto il:
31 Ottobre 2005

Messaggi:
12

Località
Via Brigata Aosta, 107 - 37139 Verona

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2009 alle ore 17:37

Ovviamente sono "fuori tema" però non esistendo un forum dedicato ai ringraziamenti vorrei qui esporre la stima e la simpatia che nutro nei confronti del Dirigente in oggetto. E' purtroppo assai raro trovare persone tanto disponibili nel fornire e distribuire GRATUITAMENTE il "sapere" agli altri. Ancora ricordo la pregiatezza tecnica dei "Quaderni Catastali" redatti dall'Ing. Cinà a fine anni '90 e gratuitamente distribuiti dalla Federazione degli Ordini degli Architetti del Veneto, oramai sono ovviamente obsoleti negli aspetti informatici, ma fortunatamente l'Ing. Cinà contribuisce sempre ad aggiornarci, e sempre gratuitamente. IN SINTESI: GRAZIE ING. CINA' !!! Se tutti i Dirigenti fossero come Lei il nostro lavoro sarebbe molto più piacevole. F.to: Miglioranzi Paolo (Verona). PS: mi si perdoni il "fuori-tema" ma dove avrei dovuto "postare" ?!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2009 alle ore 18:26

"miglio" ha scritto:
Ovviamente sono "fuori tema" però non esistendo un forum dedicato ai ringraziamenti vorrei qui esporre la stima e la simpatia che nutro nei confronti del Dirigente in oggetto. E' purtroppo assai raro trovare persone tanto disponibili nel fornire e distribuire GRATUITAMENTE il "sapere" agli altri. Ancora ricordo la pregiatezza tecnica dei "Quaderni Catastali" redatti dall'Ing. Cinà a fine anni '90 e gratuitamente distribuiti dalla Federazione degli Ordini degli Architetti del Veneto, oramai sono ovviamente obsoleti negli aspetti informatici, ma fortunatamente l'Ing. Cinà contribuisce sempre ad aggiornarci, e sempre gratuitamente. IN SINTESI: GRAZIE ING. CINA' !!! Se tutti i Dirigenti fossero come Lei il nostro lavoro sarebbe molto più piacevole. F.to: Miglioranzi Paolo (Verona). PS: mi si perdoni il "fuori-tema" ma dove avrei dovuto "postare" ?!



quoto miglio!

questo genere di ringraziamento non ha confini di nessun genere!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2009 alle ore 18:31

[size=24]UBUNTU[/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2009 alle ore 19:11

"Miglio" ha scritto:
PS: mi si perdoni il "fuori-tema" ma dove avrei dovuto "postare" ?!

Proprio in questo Forum di cui chiedo sia aggiornato il nome in "Disservizi, proteste e ringraziamenti".
E' possibile ????
Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2009 alle ore 00:45

Salve

Anche io mi Vanto di conoscere l'ING.Cinà e lo saluto Calorosamente.

Geom. Udino Ranzato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2009 alle ore 08:55

"geocinel" ha scritto:
[size=24]UBUNTU[/size]



Carlo,
non ho il piacere di aver conosciuto questa razza di indigeni,
però, quella di Pigmei che sopravvive ancora nelle foreste Basso Kottò e quella dei Bòròrò che vive nella savana fra Sibut e Bambarì, sì!

per quanto riguarda i saluti all'ing Mario Cinà, per me va bene che siano messi anche in una sezione impropria.
il personaggio merita di essere ringraziato e, mi dispiace che non scrive in questo sito, per ovvia mancanza di tempo!

però mi fa piacere che, quando può ci segue e, conoscendolo - tutto sommato - ci approva!

se poi, non approva questa mia ultima osservazione, colgo l'occasione per stimolarlo a contraddirmi ed eventualmente correggermi.

ad majora!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2009 alle ore 09:06

"geoalfa" ha scritto:
"geocinel" ha scritto:
[size=24]UBUNTU[/size]



Carlo,
non ho il piacere di aver conosciuto questa razza di indigeni,
però, quella di Pigmei che sopravvive ancora nelle foreste Basso Kottò e quella dei Bòròrò che vive nella savana fra Sibut e Bambarì, sì!

per quanto riguarda i saluti all'ing Mario Cinà, per me va bene che siano messi anche in una sezione impropria, ma il personaggio merita di essere ricordato e, mi dispiace che non scrive in questo sito, per ovvia mancanza di tempo!

però mi fa piacere che quando può, ci segue e, conoscendolo - tutto sommato - ci approva!

se poi, non approva questa mia ultima osservazione, colgo l'occasione per stimolarlo a contraddirmi ed eventualmente correggermi.

ad majora!



UBUNTU è un antica parola africana che significa "umanità agli altri".
L'arcivescovo Desmond Tutu, noto attivista per i diritti umani del Sudafrica, è solito spiegare il termine così: "Una persona dotata di UBUNTU è aperta e disponibile verso gli altri, confida negli altri. E' consapevole di appartenere ad una comunità più grande, che perderebbe qualcosa tutte le volte che qualcuno viene umiliato o sminuito".

Cordialmente
Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2009 alle ore 09:44

Carlo, buongiorno!
indubbiamente mi hai preso in castagna!
stimolato dalla tua osservazione ho consultato wikipedia dove trovo:

Ubuntu, [ùbúntú] in zulu, termine etico di area culturale africana
il che conferma la tua precisazione!

ma la confusione che ho fatto fra Bantu ed Ubuntu, non cambia il senso del mio post, dove fra l'altro vorrei che si eviti di confondere i Bororo del Mato grosso con i Bòròrò (di origine Zulu) provenienti dal Niger che ho conosciuto io nella RCA!

con tutti questi giri OT mi dispiacerebbe moltissimo perdere di vista i ringraziamenti all'Ing Mario Cinà!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2009 alle ore 19:28

geoalfa ha scritto:

[quote]....con tutti questi giri OT mi dispiacerebbe moltissimo perdere di vista i ringraziamenti all'Ing Mario Cinà![/quote]

Appunto, mi associo ai ringraziamenti, una persona che mette a disposizione di tutti il proprio trempo e la propria competenza, li merita senz'altro. (raccolta normativa catastale e non solo....)

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

trota33

Iscritto il:
04 Dicembre 2012 alle ore 08:40

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2012 alle ore 08:44

buongiorno, sto cercando il signor MARIO CINA' che lavorava al catasto di padova ed attualmente è in pensione. Qualcuno di voi sa indicarmi l'indirizzo od eventuale numero di telefono dove poterlo contattare. grazie a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2012 alle ore 11:53

caro trota....

non credo sia giusto pubblicare i numeri riservati dell'ing Mario Cinà, che anche in forma strettamente privata, qualche volta ci segue, per pura e semplice curiosità e passatempo.........

quindi sarà lui, eventualmente a prendere i contatti, se lo ritiene opportuno!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2012 alle ore 12:14

Caro Geoalfa,

è giusto non diffondere recapiti privati, ma bisogna anche ricordare che un tempo qui potevamo inviare MP, ossia Messaggi Privati. E il "target" era quindi raggiungibile.

Ora anche se il destinatario volesse "prendere i contatti", non trovando il modo di "MPare" Trota33, non avrebba altra via che pubblicare o chiedere di pubblicare almeno un e-indirizzo.

Decisamente scomodo, non aver più i MP... Ma forse c'è un'altra via che io, obsoleto, non ho ancora individuato.

Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2012 alle ore 12:25

Leo,

innanzi tutto, mi perdonerai per ieri, che non sono proprio potuto venire a Faenza, ma i nipoti hanno prevalso !

spero che qualcosa ci riferirai circa le novità in pentola!

tornando al caso, SI' ormai sono mesi che lo chiediamo a gran voce tutti, sappiamo che è una lacuna che Tony ci ha promesso che colmerà al più presto!

ma, al suo abituale rinvio ad posteri... lo conosciamo già, quindi portiamo pazienza.... fin che c'é, sennò pazientiamo lo stesso!

saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chignioopera

Iscritto il:
31 Luglio 2013 alle ore 15:30

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2013 alle ore 15:39

Carissimo Geometra scrivo a lei nella speranza che mi possa aiutare. Sono finito su questo forum perchè stavo cercando l'Ing. Cinà perchè la sua fama mi aveva fatto pensare che potesse essere la sola persona che avrebbe potuto darmi una risposta.
Purtroppo non riesco a rintracciarlo e leggendo questo suo messaggio ho pensato che forse anche lei nello spirito dell'amico Cinà, poteva essere all'altezza di sbrogliare la situazione in cui mi sono cacciato.
Le espongo in 2 righe il mio caso per non farle perdere tempo; forse potrà darmi una risposta breve senza che io le rechi troppo disturbo, oppure saprà indirizzarmi verso qualche fonte.
Il catasto ci aveva alzato la classe di un immobile da 3° a 6°. a noi e a tanti vicini per la costruzione di una linea metropolitana. Lo abbiamo trovato ingiusto e ci siamo opposti. Il magistrato ci ha dato ragione perchè la procedura dell'alzamento era impropria fino ad una sentenza di secondo grado. Dopo 7 mesi dall'emissione della sentenza abbiamo presentato una DOCFA per una minima ridistribuzione degli interni (ci tengo a sottolinearlo perchè è evidente che le modifiche apportate non implicano un aumento di 3 classi) dell'immobile ed abbiamo incluso nei documenti la classe riportando quella al momento nella visura del catasto (6°) e quindi non quella da noi richiesta tramite il magistrato (3°) nel rispetto che tale sentenza di secondo grado non era ancora definitiva non essendo passato un anno. (essendo la causa iniziata nel 2006 e dunque prima che la normativa fissasse a sei mesi il termine per presentare ricorso.) Il catasto avrebbe infatti potuto, se voleva, portarci in cassazione e quindi ci sembrava inutile iniziare una controversia sulle classi dato che già una era in corso. A seguito dello scadere dell'anno il catasto non ci ha portato in cassazione e quindi la sentenza è passata in giudicato. A quel punto abbiamo richiesto agli uffici di Napoli l'applicazione della sentenza. Ce la stanno negando sostenendo che la DOCFA da noi presentata prima che la sentenza andasse in giudicato annulla la controversia. Ritiene anche lei che questa cosa sia giusta?? Oppure facciamo bene ad insistere che devono applicare la sentenza riportando la classe dalla 6 alla 3 e che la nostra DOCFA aveva quelle classi alte solo nel rispetto di uno stato non ancora modificato da quello che sarebbe stato il prossimo divenire definitivo della sentenza?

p.s. loro sostengono in uno dei rifiuti che ci hanno inviato: "Gentile utente in relazione alla sua richiesta, si rappresenta che questo Ufficio ha già provveduto alla registrazione degli esiti della sentenza della Commissione Tributaria Regionale, nelle modalità previste dalla norma catastale, ovvero annotando il deciso nell'apposito campo, essendo infatti superato lo stadio del contndere da una successiva variazione DOCFA con causale "Diversa distribuzione degli spazi interni" presentata il...
E' su questo punto che ho deciso di rivolgermi a Cinà che meglio di chiunque altro credo possa conoscere la citata "norma catastale". E' possibile che tale norma preveda un comportamento a nostro avviso così ingiusto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2013 alle ore 16:10

Dall'esposizione sembra di capire che abbiate proposto la classe sesta nell'ultima Docfa.

E' così oppure ho capito male ? Se così fosse stato vi siete complicati la vita.

Avreste dovuto insistere nel proporre la più corretta terza classe.

Adesso il Catasto ha un classamento proposto da voi che dal suo punto di vista fa bene a non abbassare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie