Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / Errore nella mappa catastale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Errore nella mappa catastale

letobis

Iscritto il:
16 Marzo 2007

Messaggi:
5

Località
Treviso (Provincia)

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2008 alle ore 09:29

Salve a tutti! Ho un problema: ho riscontrato un errore nella mappa catastale, in pratica a due particelle contigue è stato invertito il numero. Vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza di qualche modello per la richiesta di correzione della mappa catastale oppure basta presentare una domanda in carta semplice. E' altresì possibile correggere il tutto per via telematica. Grazie a chi vorrà rispondermi! :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2008 alle ore 09:35

Solitamente c'è uno stampato apposito per istanze generiche, ma anche una dichiarazione in carta semplice può andare bene, però devi protocollarlo direttamente presso la tua Agenzia del Territorio.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2008 alle ore 09:36

Con una semplice istanza in carta libera e citando i tipi di aggiornamento che hanno originato l'inghippo (errore del disegnatore nella trascrizione dei numeri).
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

letobis

Iscritto il:
16 Marzo 2007

Messaggi:
5

Località
Treviso (Provincia)

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2008 alle ore 09:50

Grazie ad entrambi, era come immaginavo! Speravo esistesse una scappatoia senza dover andare all'AdT ma ci contavo poco...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2008 alle ore 10:32

"letobis" ha scritto:
... Speravo esistesse una scappatoia senza dover andare all'AdT ma ci contavo poco...


In questi giorni anch'io pensavo alla perdita di tempo per la consegna delle istanze all'AdT: ma non sarebbe possibile inviare il tutto con una lettera raccomandata, in modo da avere la certezza che sia consegnata dalle nostre beneamate Poste Italiane ???

[size=9]Piccola nota polemica: ma la posta prioritaria che fine ha fatto ???[/size]

Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

charlie2672

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2008 alle ore 10:34

A Treviso è presente uno sportello, rettifiche mappe catastali (contraddistinto dalla lettera D se non erro) attraverso il quale è possibile rettificare e/o aggiornare la mappa catastale quando questa non lo sia, occorre predisporre il modulo apposito delle rettifiche ed eventualmente allegare copia dei documenti in possesso che giustifichino la richiesta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopegros12

Iscritto il:
01 Giugno 2008

Messaggi:
60

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2008 alle ore 23:12

"charlie2672" ha scritto:
A Treviso è presente uno sportello, rettifiche mappe catastali (contraddistinto dalla lettera D se non erro) attraverso il quale è possibile rettificare e/o aggiornare la mappa catastale quando questa non lo sia, occorre predisporre il modulo apposito delle rettifiche ed eventualmente allegare copia dei documenti in possesso che giustifichino la richiesta.



scusate il ritardo ma solo da pochi giorni ho scoperto questo stupendo sito
vorrei allacciarmi al vostyro discorso visto che oggi sono stato all'"ADT" per 2 diversi wegis di 2 diversi posti e non ho potuto averne copia perche in tutte' e 2 mancava la registrazione delle particelle interessate quindi ho dovuto visionarew le particelle con il tecnico effettuare la visura per sapere il num di frazionamento per la ricerca e registrazione, quindi vistare il tutto da un'altro tecnico protocollare in segreteria e riportare personalmente al tecnico per essere sicuro che la pratica abbia inizio, ma questo non basta per avere il wegis dovrò tornare tra una settimana e chiedere se la registrazione "inserimento in mappa delle particelle" è stato effettuato.
ora!!!! scusate il papello non voglio annoiarvi: ma tralasciando il fatto che non ci ho capito molto di quello che devono fare, possibile che devo andare io a dirgli che devono inserire o registrare delle particelle?
p.s. un 'altra stranezza è il fatto che facendo la visura del condominio dove abito risulta un numero di particella mentre sull'estratto di mappa ne risulta un'altro, il tecnico allo sportello mi ha detto che devo fare istanza in segreteria, penso sia simile al caso di prima fatemi capire perchè c'è tanta confusione con queste particelle e soprattutto quale sarà il vero num. di particella quello sulla visuar o sull'estratto? a voi il quesito .
Grazie ciao a tutti !!! :? :? :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie