Forum
Autore |
errore adt numero di mappa |

andrea80
Iscritto il:
05 Luglio 2007
Messaggi:
144
Località
ancona
|
Scusate il mio intervento, mi è capitato che dopo aver eseguito un atto di aggiornamento attraverso un tipo mappale in cui una particella (144) essendo già all'urbano doveva rimanere tale variando solo la superficie, l'Adt mi dà invece un nuova vax con un nuovo identificativo (300), premetto che il tipo mappale è stato presentato a maggio 08 e il docfa ad agosto 08.Eseguendo anche il docfa con soppressione del vecchio mappale e costituzione del nuovo (300) tutto fila liscio, finchè oggi mi ritrovo una nuova vax con il numero non + 300 ma 144 il vecchio.Mi hanno chiamato Adt dicendomi che non c'è allineamento tra le mappe quindi dovrei ripresentare un docfa con rettifica d'identificativo senza pagare nulla oggi a dicembre 08.Non mi sembre che l'errore sia stato fatto da me in quanto anche come era impostato il t.m. doveva rimanere tale ma avendomi visto in vax un nuovo numero o proceduto con il nuovo.Il problema è che con il cliente non si è preso neanche i soldi del lavoro fatto fino in questo momento e rimettere le mani per colpa di un tecnico al terreni probabilmente non mi sembra giusto.Cosa consigliate? vi è mai capitato? Buon anno grazie anticipatamente
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

marra1
Iscritto il:
31 Marzo 2005
Messaggi:
401
Località
Provincia di Avellino
|
Il fatto che il fabbricato fosse già accatastato all'urbano lo hai segnalato in relazione nel pregeo all'atto della presentazione?
|
|
|
|

andrea80
Iscritto il:
05 Luglio 2007
Messaggi:
144
Località
ancona
|
"marra1" ha scritto: Il fatto che il fabbricato fosse già accatastato all'urbano lo hai segnalato in relazione nel pregeo all'atto della presentazione? Il fabbricato non l'ho segnalato in relazione che fosse già accatastato all'urbano ma lo si poteva vedere anche dal modello censuario che ho redatto perchè l'ho solo variato O 144 V 144 da 300 a 302 mq
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
andrea, scusa tanto, ma il tuo quesito è scritto in maniera troppo contorta e per decifrarlo propongo e predispongo la seguente sezionatura : "andrea80" ha scritto:
1. -) ........ dopo aver eseguito un atto di aggiornamento di una particella urbana con la redazione un tipo mappale (144) che quindi doveva rimanere tale, variando solo la superficie ... 2.) l'Adt mi dà invece un nuova vax con un nuovo identificativo (300).... ( ? ) 3.) eseguendo anche il docfa con soppressione del vecchio mappale e costituzione del nuovo (300) tutto fila liscio, finchè oggi mi ritrovo una nuova vax con il numero non più 300 ma 144 il vecchio...... 4. -) Mi hanno chiamato all'Adt dicendomi che non c'è allineamento tra le mappe, quindi dovrei ripresentare un docfa con rettifica d'identificativo senza pagare nulla oggi a dicembre 08. 5. -) Non mi sembra che l'errore sia stato fatto da me in quanto, anche come era impostato il t.m. doveva rimanere tale ma avendomi visto in vax un nuovo numero o proceduto con il nuovo. 6.-) Il problema è che con il cliente non si è riscosso neanche il denaro relativo alla parcella del lavoro fatto fino in questo momento e rimettere le mani per colpa di un tecnico al terreni, probabilmente non mi sembra giusto. alla quale ti rispondo in questa maniera: 1. -)... ( ? ) hai eseguito quindi un rilievo di tutto l'intero lotto e ne hai verificato le superfici ?... spiegaci perchè hai redatto il tm...... 2. -)... ( ? ) non si comprende bene questo passaggio...... chiarisci cosa significa.... 3. -) ma fino a prova contraria, i mappali si sopprimono prima con il tm, e per evitare sovrapposizioni, al CT la particella dovrà rimanere quella originaria con lo stesso identificativo presente al NCEU.......... 4. -) da come hai tentato di spiegare la cosa, risulta logico che l'AdT possa fare i giusti controlli ed esiga che le incongruenze vengano rettificate.... 5. -) se l'errore è di fondo, bisogna correggerlo al momento dell'insorgere, non è che perchè l'ha scritto l'AdT la "cosa" è sacra, tutti possono sbagliare e nel tuo caso avresti dovuto esigere la rettifica al momento dell'insorgere!.. 6.-) ma il cliente deve avere la documentazione in ordine e mi sembra deontologicamente giusto che per riscuotere il giusto onorario, noi dobbiamo produrre i documenti in ordine! cordialità
|
|
|
|

andrea80
Iscritto il:
05 Luglio 2007
Messaggi:
144
Località
ancona
|
Geoalfa, grazie per il suo interessamento al mio quesito cercherò di essere più chiaro. Il problema è questo: appena redatto il t.m. nella nuova vax c'era un numero di mappa (300) fino a quì è chiaro; eseguo il docfa con questo numero sopprimendo il vecchio (soppresso 144 costituito 300) ; oggi a dicembre a distanza di 6 mesi hanno corretto il numero di mappa da 300 a 144 che era il precedente numero di mappa e correttamente giusto in quanto non doveva cambiare perchè già era all'urbano ma neanche io mi ero accorto perchè ho visto in vax 300 e ho continuato la procedura del docfa secondo la nuova vax. Tutto quà... Cordiali saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"andrea80" ha scritto: ............... eseguo il docfa con questo numero sopprimendo il vecchio (soppresso 144 costituito 300) ; oggi a dicembre a distanza di 6 mesi hanno corretto il numero di mappa da 300 a 144 che era il precedente numero di mappa e.... ..... correttamente giusto in quanto non doveva cambiare perchè già era all'urbano, ........ ma neanche io mi ero accorto perché ho visto in vax 300 e ho continuato la procedura del DocFa secondo la nuova vax. ................ salve andrea! purtroppo ci sono alcuni uffici provinciali AdT , come il tuo, che si trovano con archivi disastrati, per varie ragioni, e ce la stanno mettendo tutta, perché tutto si possa allineare alle metodologia informatica. in questo caso, un pò di colpa è anche la tua, perché prima di operare avresti fatto bene ad allargare la visura anche all'urbano, dove ti saresti accorto della doppia numerazione........... e quindi ora non puoi piangere sul latte versato! l'unica cosa, credo sempre possibile, che la correzione necessaria venga fatta dall'ufficio ( visto che per un completo aggiornamento, c'é da operare anche nella mappa terreni) , previa tua segnalazione e richiesta di intervento in tal senso, al capo sezione! ma visto l'aria che tira, ti auguro vivamente di riuscirci! cordialità
|
|
|
|

andrea80
Iscritto il:
05 Luglio 2007
Messaggi:
144
Località
ancona
|
Grazie Geoalfa,l'Adt mi ha consigliato di fare un docfa per rettifica d'identificativo catastale senza pagare nessun onere
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|