Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / E dopo la Convenzione...l'invio telematico! come a...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore E dopo la Convenzione...l'invio telematico! come abilitarsi?

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8835

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2008 alle ore 21:11

E finalmente dopo essermi abilitato alla CONVENZIONE SISTER sto per muovere i primi passi nella selva oscura denominata "INVIO TELEMATICO"......
La mia domanda è questa:

- Come posso abilitarmi?

- Dove trovo il modulo di sottoscrizione da presentare alla mia AdT per chiedere l'attivazione del servizio per l'invio telematico delle pratiche(attualmente solo Docfa - all' AdT di Napoli)?

- Quanto tempo ci vorrà per la consegna(mi sembra delle buste) contenenti il Pincode ecc....?


Premetto che i programmi GenerAmbiente(con aggiornamento scaricato da SISTER), FirmaVerifica(con aggiornamento scaricato da SISTER), Java 1.3 e Telematiko 1.6 già li ho installati.....

Un caloroso grazie a chi puo' aiutarmi e/o darmi qualche dritta sul dafarsi

*P.S. non è che ci ho capito un granchè sull'abilitazione :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2008 alle ore 07:46

a parte il fatto che Telematiko 1.6 è stato sostituito da Telematiko 1.7, dovresti dare una guardata qui:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

ti potrebbe essere di utilità.

in secondo luogo, se sei geometra regolarmente iscritto al collegio di competenza, non vedo cosa risparmi con la convenzione a sister.
tutto il tempo che hai perso e le incaz......re che hai dovuto smaltire, che non ti costano nulla?

io sono iscritto fin dall'inizio (fra i primi 38) a geoweb ( che è una società di geometri per geometri) e sono pienamente soddisfatto per i diversi servizi resi.

certo la qualità costa qualcosina, ma non perdo tempo... ecc. ecc. come state facendo voi

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pietro58

Iscritto il:
05 Marzo 2007

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2008 alle ore 08:08

Il modello per la domanda all'AdT è scaricabile al seguente indirizzo:

www.agenziaterritorio.it/motore_ricerca/...

Buon Lavoro!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2008 alle ore 08:12

Premetto che anch'io sono utente geoweb, e mio trovo bene; ma avrei una domanda da profano: con la convenzione sister si possono inviare anche le pratiche docfa e pregeo o si possono solo fare visure ed estratti di mappa? grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2008 alle ore 19:38

possono fare tutte le operazioni catastali, ma non possono fare tutte le altre operazioni che facciamo noi con geoweb e che paghiamo con RID a fine mese addebitato sul c.c.!
spendono qualcosina in meno, pagano anticipatamente, perdono tanto di quel tempo che si vergognano a dirlo!

dico io:
- se uno è ingegnere, architetto, perito edile, ecc., lo posso capire, perchè per servirsi di geoweb non lo possono fare in quanto non sono iscritti all'albo lei geometri;
- ma non capisco quei geometri che ( con pidoccheria ) vanno risparmiando dieci centesimi, poi vanno a perdere ore a fare la fila, (probabilmente è affascinante fare la fila! è economico, il loro tempo non costa nulla!)

se prendo granchi avvertitemi, che prima li cuocio in padella!

cordialità a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

factor55

Iscritto il:
08 Novembre 2004

Messaggi:
114

Località
Provincia di TREVISO

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2008 alle ore 19:49

Quoto in pieno Geoalfa.
Anch'io utilizzo GEOWEB da parecchio tempo ed effettivamente devo
dire di non aver riscontrato disagi particolari.
Certo a fronte di un numero di visure consistenti (vedi in questo momento quelle per i fabbricati rurali) ci può essere qualche pensierino per le somme da sborsare ma se mi viene in mente la situazione incredibile di qualche anno anche solo per le visure (file al catasto ,attesa,arrabbiature,ecc) ogni dubbio o incertezza svanisce.
Pertanto anche per solidarietà di categoria appoggiamo GEOWEB.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luca

Iscritto il:
05 Novembre 2004

Messaggi:
311

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2008 alle ore 20:29

Per quel che mi riguarda mi sono abilitato (ma già come sperimentatore) direttamente a SiSter e mi sono trovato da subito bene e quindi non trovo motivo di cambiare; per effettuare la ricarica del mio castelletto provinciale utilizzo il bonifico bancario ed in due massimo tre giorni mi viene caricata la cifra, ed ora con la possibilità di effettuare le visure (cosa non particolarmente trascendentale, certo magari un pò di incazzatura ma ci sta).

Per richiedere la firma digitale non ho fatto altro che andare dal Responsabile dei Servizi Telematici della mia Agenzia del Territorio (anche se a me piace continuare a chiamarlo catasto!) con due dischetti (nuovi) ed un CD vergine, una fotocopia del documento d'identità e una del tesserino di riconoscimento del tuo ordine, li mi hanno caricato sul CD i programmi DoCFa e Firma&Verifica ed una dispensa in formato PDF su come procedere nella firma e nell'invio dei documenti oltre che agli altri servizi di SiSter (mi vengono in mente ricarica del castelletto, richiesta estratti digitali, ecc...) mentre sui dischetti la firma digitale da utilizzare per firmare con firma&verifica i DoCFa e i Pregeo.

Ricordati di chiedere (a me è stato il primo foglio che mi hanno dato) le coordinate IBAN per poter effettuare la ricarica del castelletto provinciale della tua AdT (la firma digitale vale comunque anche per le altre Adt, non solo quella in cui l'hai richiesta)

In alternativa puoi ricaricare il castelletto nazionale (tramite F24 o servizi di Poste) ed inviare DoCFa e Pregeo in tutte le AdT in Italia.

Geoalfa non prendertela, ma non l'ho fatto per "pidocchieria" e che essendo stato scelto fra gli sperimentatori, a Torino era obbligatorio collegarsi direttamente a SiSter in quanto Geoweb non offriva ancora il servizio e comunque devo dire che la stragande maggioranza dei colleghi che operano su Torino che io conosco hanno fatto la cosa direttamente con SiSter in quanto Torino è molto ben organizzata nel telematico.

Spero di esserti stato di aiuto.
Un saluto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2008 alle ore 08:18

"luca" ha scritto:
Per quel che mi riguarda mi sono abilitato (ma già come sperimentatore) direttamente a SiSter e mi sono trovato da subito bene e quindi non trovo motivo di cambiare; per effettuare la ricarica del mio castelletto provinciale utilizzo il bonifico bancario ed in due massimo tre giorni mi viene caricata la cifra, ed ora con la possibilità di effettuare le visure (cosa non particolarmente trascendentale, certo magari un pò di incazzatura ma ci sta).

Per richiedere la firma digitale non ho fatto altro che andare dal Responsabile dei Servizi Telematici della mia Agenzia del Territorio (anche se a me piace continuare a chiamarlo catasto!) con due dischetti (nuovi) ed un CD vergine, una fotocopia del documento d'identità e una del tesserino di riconoscimento del tuo ordine, li mi hanno caricato sul CD i programmi DoCFa e Firma&Verifica ed una dispensa in formato PDF su come procedere nella firma e nell'invio dei documenti oltre che agli altri servizi di SiSter (mi vengono in mente ricarica del castelletto, richiesta estratti digitali, ecc...) mentre sui dischetti la firma digitale da utilizzare per firmare con firma&verifica i DoCFa e i Pregeo.

Ricordati di chiedere (a me è stato il primo foglio che mi hanno dato) le coordinate IBAN per poter effettuare la ricarica del castelletto provinciale della tua AdT (la firma digitale vale comunque anche per le altre Adt, non solo quella in cui l'hai richiesta)

In alternativa puoi ricaricare il castelletto nazionale (tramite F24 o servizi di Poste) ed inviare DoCFa e Pregeo in tutte le AdT in Italia.

Geoalfa non prendertela, ma non l'ho fatto per "pidocchieria" e che essendo stato scelto fra gli sperimentatori, a Torino era obbligatorio collegarsi direttamente a SiSter in quanto Geoweb non offriva ancora il servizio e comunque devo dire che la stragande maggioranza dei colleghi che operano su Torino che io conosco hanno fatto la cosa direttamente con SiSter in quanto Torino è molto ben organizzata nel telematico.

Spero di esserti stato di aiuto.
Un saluto.



caro luca,
dell'esperienza di Torino ero a conoscenza e mi sta bene, anzi ritengo che se non si fa la dovuta sperimentazione, non si potrà mai accrescere la professionalità.
successivamente a questa, poi per i geometri iscritti alla geoweb è stata data la possibilità di utilizzare, oltre i normali servizi a cui si accedeva prima, anche l'invio telematico di DocFa prima, poi di PreGeo, quindi di richiedere gli estratti Wegis, ovviamente pagando il giusto compenso per le spese che la società sostiene! ripeto la società è privata e non pubblica, con tutto quello che ne consegue....
nulla di più!
ripeto anche se qualcuno non gradisce, che la geoweb è stata costituita dai geometri per poter agevolare l'esercizio della professione ai geometri, e ritengo fuori luogo che, geometri ( ? ) facciano pubblicità contraria per pochi euro e ritengo deleterio che chi lo fa non conosca nemmeno il 20% delle possibilità che vengono offerte!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8835

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2008 alle ore 18:22

scusate io ho chiesto informazioni sull'abilitazione dell'invio telematico a questo indirizzo:
dc_convenzioni_telematiche@agenziaterritorio.it

e loro mi hanno risposto:


Sul il sito del Cnipa alla pagina:

www.cnipa.gov.it/site/it-IT/Attivit%c3%a...

è pubblicato l’elenco dei certificatori. A cui lei si potrà richiedere la firma digitale.

Cordiali saluti

mi dite cosa significa?
grazie
*P.S. cosa sono questi codici e/o chiavi riportate a questo indirizzo:
www.cnipa.gov.it/site/_files/avvisoCnipa...

a. 2651 3C1A 28F3 1C11 74EA 01A1 33E3 DAD5 1FCE 32CB, ottenuto utilizzando
l'algoritmo ISO/IEC 10118-3: 1998 Dedicated Hash-Function 1, corrispondente alla
funzione RIPEMD-160;
b. 0370 49F1 0C71 7045 141B 44C7 AD4A E1F5 FE9E 51E2, ottenuto utilizzando
l'algoritmo ISO/IEC 10118-3: 1998 Dedicated Hash-Function 3, corrispondente alla
funzione SHA-1.


8O 8O 8O [size=18]Mi stanno portando fuori strada, non ci capisco + niente, ma non dovevo chiedere l'attivazione presso la mia AdT come da suggerimento precedente?[/size]
Help me!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8835

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2008 alle ore 19:35

Nessuno sa rispondermi in merito?
GRAZIE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2008 alle ore 00:01

"CESKO" ha scritto:
Nessuno sa rispondermi in merito?
GRAZIE


La "chiave" di accesso la devi richiedere alla tua ADT.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie