Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / Dove andremo a finire.....
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Dove andremo a finire.....

anto_1984

Iscritto il:
04 Novembre 2007

Messaggi:
290

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2008 alle ore 09:26

..... se gia oggi siamo in difficoltà con il lavoro, con il catasto, con i clienti... come sarà fra 10 anni.
Voi che prospettive avete?
Ho la sensazione che si viva alla giornata.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2008 alle ore 09:57

forse siamo arivati troppo tardi!!
Comunque per questo motivo sono da denunciare e/o da non alimentare i comportamenti scorretti dei dipendenti pubblici, tecnici catastali e comunali, nel nostro caso, che esercitano la professione abusivamente e che quindi non fanno una mazza in ufficio se non le proprie pratiche, o in altri casi alimentati da tecnici liberi professionisti che, per non avere intoppi, foraggiano taluni dipendenti spregiudicati.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2008 alle ore 10:18

"robertopi" ha scritto:
forse siamo arivati troppo tardi!!
Comunque per questo motivo sono da denunciare e/o da non alimentare i comportamenti scorretti dei dipendenti pubblici, tecnici catastali e comunali, nel nostro caso, che esercitano la professione abusivamente e che quindi non fanno una mazza in ufficio se non le proprie pratiche, o in altri casi alimentati da tecnici liberi professionisti che, per non avere intoppi, foraggiano taluni dipendenti spregiudicati.
saluti



Dietro ogni dipendente pubblico c'è un signor professionista, cioè un nostro collega, quindi prendiamocela prima di tutto con la nostra categoria che, se non ricordo male, aveva anche un codice deontologico .......

Minore sarà la nostra professionalità e prima finiremo.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2008 alle ore 10:52

credo che aumenterebbe la produzione se venisse incentivato il lavoro statale, magari con premi produzione .... il costo di un nostro frazionamento in alcuni casi è superiore allo stipendio mensile di un geometra del catasto che .... molto spesso ne sa più di noi. Resta inteso che ognuno dovrebbe fare il proprio lavoro a prescindere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2008 alle ore 10:59

.... molto spesso ne sa più di noi.


DA VERIFICARE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

miry

Iscritto il:
09 Febbraio 2006

Messaggi:
329

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2008 alle ore 11:18

Sua scelta di fare il dipendente (con tutto ciò che ne consegue) e nostra scelta di fare i liberi professionisti (con anche i rischi che ne conseguono).. Se il singolo dipendente pensa di saperne un bel pò perchè non intraprende la nostra strada dove però non basta SOLO saperne ma serve anche tanto altro??
Non riterrei giusto che oltre alla loro sicurezza del posto fisso abbiano anche un incentivo per fare quello per cui sono già pagati..(Nella mia adt è SACROSANTA la pausa mattutina di 15 minuti) e non è che si ammazzano di lavoro..La produzione aumenterebbe se venissero controllati i nullafacenti, gli assenteisti e i perditempo nelle pubbliche amministrazioni..Noi se anche perdiamo del tempo lo perdiamo del nostro mentre loro vengono pagati dalla comunità alla quale arrecano un danno..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2008 alle ore 11:29

per fortuna che c'è qualcuno che la pensa come me.
altro che incentivi io gli detrarrei dallo stipendio tutto le ore di non produzione, devi vedere dopo come funziona tutto meglio.
Ma la ns è un utopia appena si parla dei modificare qualcosa dei "lavoratori" paghiamo sulle ns spalle magari subendo scioperi assurdi o le tanto amate assemblee di metà mattinata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maxroma

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
205

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2008 alle ore 11:55

"robertopi" ha scritto:
per fortuna che c'è qualcuno che la pensa come me.
altro che incentivi io gli detrarrei dallo stipendio tutto le ore di non produzione, devi vedere dopo come funziona tutto meglio.
Ma la ns è un utopia appena si parla dei modificare qualcosa dei "lavoratori" paghiamo sulle ns spalle magari subendo scioperi assurdi o le tanto amate assemblee di metà mattinata




Qualche anno fa' (una decina?), per smaltire l'arretrato dei docfa e dei mod. 44, fu' ideato "un progetto finalizzato": l'amministrazione riconosceva ,mi sembra, 1500 lire a pratica che viene evasa al di fuori dell'orario di lavoro normale.
Degli amici tecnici catastali, mi raccontavano che l'arretrato fu' smaltito in pochi mesi e, cosa eclatante, emerse che se la produttivita' normale del tecnico catastale impegnato in quelle attivita' nell'orario di ufficio era pari a 3 pratiche e qualcosa al giorno, nel progetto finalizzato schizzava a 20, 25.
Ebbene, nessuno si pose il problema di esaminare il perche' di questo e tutto rimase invariato, con le lentezze e le lungaggini che ben conosciamo.
Buon lavoro, Massimo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

UMIMM

Iscritto il:
19 Febbraio 2006

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2008 alle ore 11:56

..secondo me bisognerebbe insegnare ai dipendenti dal posto fisso a ragionare come facciamo noi.. ossia bisognerebbe farli ragionare e capire che loro una volta assunti non si sono sistemati a vita.. e quindi "tutto va bene".. ma bisognerebbe fargli capire di che tipo di "macchina" fanno parte.
Secondo me una volta raggiunto quel traguardo perdono la cognizione della produttività.
Anche io non sono d' accordo agli incentivi.. perchè loro di incentivi ne hanno già abbastanza. Elenchiamoli:
1) assunzione a tempo indeterminato (ossia, accesso più tranquillo al credito.. vedi mutui, ecc.. e stabilità di vita.. perchè non devono preoccuparsi che magari domani non avranno un cliente e quindi non sapranno come pagare le benedette spese.. oltre a quelle famigliari..)
2) astensione dal lavoro retribuita in caso di malattia.. con tutti gli annessi e connessi vari;
3) vari permessi.. sindacali... ecc...
4) ferie retribuite;
5) UNA VOLTA FINITE LE ORO ORE DI LAVORO.. NEL PRIMO POMERIGGIO VANNO A CASA!! (noi.. dipendiamo dai loro orari.. e poi.. dritti in studio a produrre.. altrimenti non si magna..
6) VARIE ED EVENTUALI

La loro scelta è riassumibile nel detto: "pochi, maledetti.. e subito".. così come si dice dalle mie parti.

Allora.. io che mi spacco schiena, cervello... ecc.. pago le tasse, ho le mie spese fisse per il lavoro, ecc.. perchè devo contribuire ad incentivare qualcuno che è già pagato per fare il suo dovere... (e poi sottobanco... no comment)????
Noi liberi professionisti se siamo bravi per caso riceviamo incentivi dai clienti????.. economici intendo..
Al massimo guadagnamo la loro stima quando sono intelligenti.. altrimenti il geometra "è caro.. ecc".

Insomma.. cosa vogliono fare??

Io lancio una proposta... ossia metterli in concorrenza.. al massimo.. con lavoratori "su commissione" ( non voglio utilizzare la parola "a progetto").
Come??
Su 100 dipendenti 80 assunti dall' amministrazione.. e 20 "su commissione"..
Dopo attenta analisi.. chi degli assunti non è stato produttivo.. via a casa.. ed il precario prende il suo posto.
Noi liberi professionisti.. siamo in concorrenza, ormai, vero???
Bene.. e che lo siano anche loro...
Visto che noi abbiamo alle spalle la loro ombra...(invisibile).. è giusto che loro debbano sentirsi a rischio di essere rimpiazzati proprio da noi..

Questa è la mia opinione.. un pò cattiva lo ammetto..
Magari va rifinita un pò..
E poi.. sta alla nostra professionalità farci rispettare!

Buon lavoro a tutti.

Saluti

UMIMM

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2008 alle ore 12:00

CONCORDO E PER DIRNE UNA CHE FORSE C'ENTRA POCO, RICHIESTA CDU AD UN COMUNE (IN PUGLIA) PRETENDONO OLTRE AI DIRITTI E BOLLI, STRALCIO CATASTALE E FIN QUI DICIAMO VA BENE, MA VOGLIONO PURE LO STRALCIO DEL PRG FIRMATO DA ME. MA QUALCUNO MI SA DIRE CHE COSA FA IL TECNICO COMUNALE CHE IMPIEGA 20 GG PER RILASCIARE TALE CERTIFICATO.
A PANE E ACQUA LI METTEREI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anto_1984

Iscritto il:
04 Novembre 2007

Messaggi:
290

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2008 alle ore 12:51

ho corretto questo messaggio (vedete qui sotto)perchè mi pare di aver creato qualche incomprensione.
Io non volevo assolutamente parlare di questo! e se ho scritto male me ne scuso!
volevo solamente impostare un discorso su cosa ci aspettiamo dal futuro, se gia oggi è tutto difficile!!
ma non solo all'AdT, si parla anche di altri uffici, e tutto quello che ci circonda. Volevo parlare di strumentazioni future, cosa ci metteranno' a disposizione le varie case produttrici di software etc.
Era questo che io volevo con questo post!
Non certo denunciare nessuno... ma magari avere e dare dei consigli!
Ezio, scusa ancora se ho creato un polverone, ma siamo fuori OT!
notte.... e non arrabbiatevi!
:P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

miry

Iscritto il:
09 Febbraio 2006

Messaggi:
329

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2008 alle ore 13:07

"anto_1984" ha scritto:
io sono dell'opinione che prima di assumere un funzionario pubblico, bisognerebbe farlo lavorare , se non come libero professionista, almeno in uno studio, per capire come ci si comporta, e che difficoltà si incontrano nel farti approvare una pratica, nel fargli capire che a volte basta un piccolo aiuto per renderci la vita molto piu' semplice. E comunque con questo post non intendevo solo pensare a un ipotetico futuro degli uffici pubblici, ma anche al resto in generale, al lavoro che ci sar' o non ci sarà, alle tasse che aumentano sempre etc..
ciauz



Hai ragione...
Io sono ad una svolta epocale del mio lavoro e sogno che tra alcuni anni il mio "studio topografico" abbia ingranato...Inoltre sogno di imparare bene la materia e spero di farcela...Questo è il sesto anno d'iscrizione quindi finite le agevolazioni per i contributi...Ora DEVO produrre...Spero sempre che la gente mi dia fiducia e questa e la cosa più difficile..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palmitekno

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
11 Marzo 2006

Messaggi:
182

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 16:16

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

acruciata

Iscritto il:
04 Luglio 2007

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 22:33

aneddoto : un giorno di tanti anni fa mi sono recato presso l'adt di trapani , per ritirare i modelli D degli accatastamenti che avevo presentato , pochi per la verità , erano tempi di accatastamenti di massa , quando si dormiva fuori per presentare le pratiche entro la scadenza , quando ancora non si pagavano a caro prezzo , quando agli ex UTE si accettavano anche incomplete , ebbene dentro una stanza vi erano tre tavoli pieni di pile di ricevute mod d non ritirate tutte presentate dallo stesso tecnico che abbracciavano come siti accatastati l'intera provincia di Trapani , si poteva constatare che solo con un miracolo lo stesso tecnico avrebbe potuto redigere quella enormità di pratiche , tutti sapevamo che quel disgraziato era solo una firma per tutti , lo sapevano anche i vari componenti del collegio dei geometri che si sono succeduti da allora ad ora , oggi nella provincia un tal architetto ne ha preso il posto , se gli chiedi di chi è quel tal progetto di condono edilizio , ti risponde che a seconda la grafica è di tizio o caio o sempronio , e continua facendo i nomi di tutti !!! i dipendenti di un tal comune a seconda dove è stato presentato il progetto .
La differenza attuale tra le pratiche presentate al catasto e quelle presentate al comune consiste nella possibilità di accertare tali anomalie , mentre al catasto è possibile in quanto ti ritrovi i nominativi , ai comuni praticamente viene pubblicato e registrato solo il nome della ditta .
Orbene per debellare tale fenomeno propongo di farci parte attiva per richiedere alla politica che sia per le pratiche del catasto che per le pratiche presso tutti gli uffici pubblici venga previsto un data base pubblico in internet dove obbligatoriamente dopo l'approvazione della pratica venga pubblicato il tipo di pratica , e il nome del tecnico firmante , in modo da almeno sapere i nomi dei professionisti della firma !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

eziomil

(FONDATORE)

Iscritto il:
02 Gennaio 2003

Messaggi:
593

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2008 alle ore 16:07

Cari Robertotopi,UMIMM,anto_1984,palmitekno,acruciata, sono stanco di ripetere sempre le stesse cose.
Se volete denunciare disservizi dovuti alla malafede di miei colleghi (visto che anch'io sono un funzionario ADT) avete sbagliato sito forse dovevate collegarvi a quello della procura di vostra appartenenza.
Ma li sarete obbligati a fare nomi (i primi i vostri), luoghi e circostanze.
Pertanto non tollererò più illazioni su questo forum, specialmente se si fa
di un'erba un fascio, comprendendo anche il sottoscritto, visto che anch'io sono un dipendente pubblico, che ha creato questo strumento proprio per dare una mano a tanti pseudo tecnici che si trovano in difficoltà nel mondo catastale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie