Forum
Autore |
Docte 2 ..... non per tutti! |

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Salve, volevo segnalare questa bellissima chicca che vissuto oggi. Oggi sono stato nella mia AdT a consegnare un modello 26 fatto con il nuovo Docte 2 e sapete cosa è successo?? Non me l'hanno accettata perche il loro sistema dà errore in quanto non premette che il delegato alla presentazione del mod. 26 sia nato all'estero (EE). Io, come molti altri della mia generazione, sono per forza di cose nato all'estero (Svizzera). Mi sa tanto che alla SOGEI c'è qualche programmatore leghista  . Comunque tutto si è risolto al meglio, con l'inserimento manuale del mod. 26, come 'na volta. Allora in campana con il Docte 2 a tutti i geom. extracomunitari  . Buon lavoro.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
Buona a sapersi paesano bis! Anch'io lavoro con l'AdT di Treviso e sono nato in Svizzera (Zurigo), se rimanevamo la credo non ci sarebbero stati di questi problemi! Tu dove sei nato? Ciao
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"t1000" ha scritto: Buona a sapersi paesano bis! Anch'io lavoro con l'AdT di Treviso e sono nato in Svizzera (Zurigo), se rimanevamo la credo non ci sarebbero stati di questi problemi! Tu dove sei nato? Ciao A Basilea, nel lontano 1961 8) ... classe de' ferro...
|
|
|
|

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
Mmhh sheisse Basel.... Scherzo, comunque il campionato di calcio lo vince il Zurigo! Io del 1969, che è tutto un programma.... Ciao
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
perdonate la mia ignoranza, non sono mai stato bravo in storia, ma cosa c'entra treviso con la svizzera?
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"robertopi" ha scritto: perdonate la mia ignoranza, non sono mai stato bravo in storia, ma cosa c'entra treviso con la svizzera? C'entra abbastanza. I nostri genitori negli anni '50-'60, sono stati costretti ad emigrare all'estero (Svizzera, Germania, Francia, Belgio) per poter vivere, perchè qui non c'era lavoro e tutti erano poveri. Poi pian piano, dopo aver lavorato e portato a casa un gruzzoletto per farsi la casa, sono rientrati in Italia, in genere quando i figli dovevano iniziare ad andare a scuola: c'è anche chi è rimasto in Svizzera, come mio zio. L'emigrazione, nella mia zona è avvenuta per almeno il 50% della popolazione, pertanto molti miei coetanei sono "stranieri". Ciao Roberto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|