Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / disservizi docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore disservizi docfa

Cristofaro

Iscritto il:
10 Maggio 2004

Messaggi:
60

Località
Marina di Camerota (SA)

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2013 alle ore 19:21

Egregi colleghi...da oltre 10 anni esercito la mia onorata
professione e non mi era mai capitato quanto stò per evidenziarvi.
Per ben 4 volte mi sono visto rifiutare presso lo sportello telematico DOCFA di Salerno una pratica in variazione consistente nella mera soppressione di "unità duplicata".
Numerose altre mie pratiche verosimili (con causale 5: soppressione u.i. duplicata) sono state evase dall'ufficio ed è anche per questo motivo che non mi spiego l'accanimento del diniego per questa nuova pratica.
Le motivazioni, per quanto riguardava le ultime 2 pratiche inviate, sono risultate sempre le stesse: "Errata indicazione della causale di dichiarazione della variazione: Nella causale scrivere: Sopp. per dupl. fg. xx part. xx sub.x, x e x" . A riguardo nulla da eccepire solo se non ci fosse un unico inconveniente, ovvero la causale 5 non permette l'inserimento di tutti i caratteri come da loro richiesti (si noti che alla voce sub. devo indicarne 3) e ciò è stato sempre segnalato nell'invio della pratica con sister, all'interno della finestra "Eventuali integrazioni da parte del professionista".

Oltremodo, quanto da loro richiesto è stato inserito all'interno del quadro D - relazione tecnica, la prassi è stata sempre questa!!!!


Dalle mie parti si dice...attacca l'asino dove indica il padrone...questa volta non lo farò e continuerò ad inviare sempre la stessa pratica all'ufficio!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2013 alle ore 19:40

"Cristofaro" ha scritto:
Egregi colleghi...da oltre 10 anni esercito la mia onorata
professione e non mi era mai capitato quanto stò per evidenziarvi.
Per ben 4 volte mi sono visto rifiutare presso lo sportello telematico DOCFA di Salerno una pratica in variazione consistente nella mera soppressione di "unità duplicata".
Numerose altre mie pratiche verosimili (con causale 5: soppressione u.i. duplicata) sono state evase dall'ufficio ed è anche per questo motivo che non mi spiego l'accanimento del diniego per questa nuova pratica.
Le motivazioni, per quanto riguardava le ultime 2 pratiche inviate, sono risultate sempre le stesse: "Errata indicazione della causale di dichiarazione della variazione: Nella causale scrivere: Sopp. per dupl. fg. xx part. xx sub.x, x e x" . A riguardo nulla da eccepire solo se non ci fosse un unico inconveniente, ovvero la causale 5 non permette l'inserimento di tutti i caratteri come da loro richiesti (si noti che alla voce sub. devo indicarne 3) e ciò è stato sempre segnalato nell'invio della pratica con sister, all'interno della finestra "Eventuali integrazioni da parte del professionista".

Oltremodo, quanto da loro richiesto è stato inserito all'interno del quadro D - relazione tecnica, la prassi è stata sempre questa!!!!


Dalle mie parti si dice...attacca l'asino dove indica il padrone...questa volta non lo farò e continuerò ad inviare sempre la stessa pratica all'ufficio!!!



a mio avviso tutti i torti non hanno, la causale va codificata in:"SOPP.PER DUPL.TO F.13 P.LLA 600 S.5"(a titolo di esempio). Naturalmente ai fini dell'espletamento della pratica entrambe le planimetrie(dove si evince la duplicazione) devono essere associate in banca dati. In caso in cui la planimetria differisce leggermente l'una dall'altra la causale da codificare sarà "SUPERATA DA F.13 P.LLA 600 SUB 5"(a titolo di esempio).

Il catasto di Salerno da un pò di tempo a questa parte viaggia sull'onda del catasto di Napoli.....

Buon Lavoro

**p.s.
"Cristofaro" ha scritto:
Dalle mie parti si dice...attacca l'asino dove indica il padrone...questa volta non lo farò e continuerò ad inviare sempre la stessa pratica all'ufficio!!!



Traduzione: "Attacca 'o ciuccio addò vo' 'o padrone"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Cristofaro

Iscritto il:
10 Maggio 2004

Messaggi:
60

Località
Marina di Camerota (SA)

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2013 alle ore 19:59

[quote="CESKO"]a mio avviso tutti i torti non hanno, la causale va codificata in:"SOPP.PER DUPL.TO F.13 P.LLA 600 S.5"(a titolo di esempio). Naturalmente ai fini dell'espletamento della pratica entrambe le planimetrie(dove si evince la duplicazione) devono essere associate in banca dati. In caso in cui la planimetria differisce leggermente l'una dall'altra la causale da codificare sarà "SUPERATA DA F.13 P.LLA 600 SUB 5"(a titolo di esempio).

quel che dici sicuramente è corretto, ma ritengo che vada inserito nelle note o relazione tecnica della pratica...anche perchè non c'è tutto lo spazio all'interno della causale 5 altre!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2013 alle ore 10:15

"Cristofaro" ha scritto:
[quote="CESKO"]a mio avviso tutti i torti non hanno, la causale va codificata in:"SOPP.PER DUPL.TO F.13 P.LLA 600 S.5"(a titolo di esempio). Naturalmente ai fini dell'espletamento della pratica entrambe le planimetrie(dove si evince la duplicazione) devono essere associate in banca dati. In caso in cui la planimetria differisce leggermente l'una dall'altra la causale da codificare sarà "SUPERATA DA F.13 P.LLA 600 SUB 5"(a titolo di esempio).

quel che dici sicuramente è corretto, ma ritengo che vada inserito nelle note o relazione tecnica della pratica...anche perchè non c'è tutto lo spazio all'interno della causale 5 altre!!!!



Premesso che entrambe le causali da me riportate("SOPP.PER DUPL.TO F.13 P.LLA 600 S.5" e "SUPERATA DA F.13 P.LLA 600 SUB 5") entrano a penello nella stringa della causale 5 altre(non c'è bisogno di ulteriore spazio), chi legge la visura deve avere ben chiaro le idee per il quale l'immobile è stato soppresso, certamente unitamente alla visura sembrerebbe assurdo richiedere la stampa del Docfa per andare a vedere le motivazioni per le quali l'U.I.U. è stata soppressa(richiesta al quanto ridicola). I tempi sono cambiati rispetto a 10 anni fà ed anche l'ufficio/gli uffici si sono aggiornati di conseguenza.

Buon Lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie