Forum
Autore |
disponibilità uffici AdT |

marcoPN
Iscritto il:
11 Ottobre 2006
Messaggi:
185
Località
|
ciao a tutti, mi trovo ad operare fuori provincia per l'accatastamento di un fabbricato in categoria D/8. Al fine di confrontarmi sui valori da attribuire a ciascuna destinazione del fabbricato commerciale contatto un tecnico catastale il quale mi dice che il direttore degli Uffici provinciali ha espressamente vietato ai suoi subordinati di fornire ai tecnici alcun valore da attribuire agli immobili. Sentito il direttore mi viene risposto che "il tecnico deve fare il tecnico" Beh, grazie, complimenti per la disponibilità. Vi sembra un atteggiamento corretto, vicino al cittadino?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Premesso che l'educazione non dovrebbe mai difettare a chicchessia, fondamentalmente non ti hanno detto eresie. L'adt non credo sia tenuta a fornire parametri del genere all'utenza esterna. Sei tu che devi dichiarare un valore presunto secondo la tua stima utilizzando la tua esperienza, valori di immobili simili nelle vicinanze,ecc. L'adt poi entro i termini previsti deciderà se rettificare o meno la tua proposta, che comunque deve essere accettata. Ovviamente il consiglio è di evitare stime in eccesso che poi difficilmente potrebbero essere rettificate. Nel dubbio è meglio avere il "braccino corto". saluti
|
|
|
|

marcoPN
Iscritto il:
11 Ottobre 2006
Messaggi:
185
Località
|
beh, ma non si può nemmeno sottostimare e credo sia cosa buona e giusta avvicinarsi quanto piu possibile al valore indicato dall'adt in modo tale da evitare accertamenti ed azioni estenuanti di autotutela. comunque presso l'adt della mia provincia son ben disposti a dare informazioni circa i valori delle aree/fabbricati di categoria d.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Che non siano tenuti a dare tale tipo di informzione può anche essere vero, però un certa collaborazione, magari indirizzando il tecnico libero prof. può evitare inutili contenziosi. Quindi tale collaborazione sarebbe auspicabile. saluti
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Il classamento degli immobili a destinazione speciale, un tempo, era eseguito dagli UTE, secondo gli stessi principi che dovremmo seguire noi. In tutti gli uffici era in vigore una specie di prezziario, in alcuni ben fatto -ricordo quello di Milano, ad esempio - in altri completamente campato in aria o, addirittura, importato da altri Uffici. Fin che le cose andavano bene tutti erano contenti, gli imprenditori pagavano perchè la lira circolava, gli Uffici si beavano dell'operato ... tutto va bene, madama la marchesa. S'affaccia, per le magnifiche sorti e progressive, l'avvento del DOCFA. L'onere della valutazione passa ai tecnici esterni, con la conseguenza che in alcuni Uffici il gioco si rompe, cominciano ad arrivare valutazioni serie, il contenzioso s'impenna. Gli Uffici più scaltri fanno circolare questi "prezziari", facendo "intuire" ai tecnici che l'utilizzo di quei parametri li avrebbe messi al riparo dalla revisione della rendita qualora, non sia mai, si fossero adottati altri parametri di valutazione. Ecco il punto attuale: una grande massa di rendite addomesticate per salvare il pregresso, una piccola quantità di tecnici esterni - appoggiati da imprenditori seri e veri - che decidono di valutare e classare come si deve, verifiche a buon fine se i parametri di valutazione sono quelli giusti, rettifiche di rendite e ricorsi in comissione tributaria se si è avuti l'ardire di fare il contrario. In tutto questo, la beffa: noi dobbiamo fare le cose per bene, gli Uffici possono rettificare le rendite delle D anche per comparazione ... il cerchio è chiuso: bastano due stabilimenti con classamenti addomesticati e anche quello fatto bene viene adeguato. Spero di essermi spiegato, e poi danno del disonesto a chi dice che occorre riscrivere più di qualche capitolo di questa storia.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
per la mia esperienza le adt, per le cat. D/1 di una certa importanza, lasciano quasi inalterati le valorizzazioni degli edifici, ecc, mentre danno mazzate enormi sui macchinari. Per evitare questi accertamenti, eseguiti senza le dovute competenze dai tecnici catastali, che fanno schizzare la rendita a volori incredibilli, la committenza si è "armata" ha chiamato luminari della materia per valorizzare gli impianti. Nel docfa pertanto viene inserita la valutazione fatta dal tecnico, che è alla sua poratata ed in più vengono aggiunti i vaolori dei macchinari valutati come detto. Il risultato è soddisfacente, certo in ogni caso, è possibile che l'adt accerti diversamente, ma in questo modo ogni commissione tributaria non avrà difficolta ad accettare il ricorso proposto che sarà argomentato su precisi metodi di calcolo. saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
...la nostra Agenzia ha addirittura inviato a tutti gli iscritti un elenco dei valori per tutte le cat.speciali,dai valori della D/10 , alle banche, centri sportivi, capannoni, distributori di carburanti, recinzioni ecc.... ..qualcuno aveva gia' postato l'elenco prendendolo dal sito di "alberto".
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"bioffa69" ha scritto: ...la nostra Agenzia ha addirittura inviato a tutti gli iscritti un elenco dei valori per tutte le cat.speciali,dai valori della D/10 , alle banche, centri sportivi, capannoni, distributori di carburanti, recinzioni ecc.... ..qualcuno aveva gia' postato l'elenco prendendolo dal sito di "alberto". ecco un ottimo esempio di collaborazione
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|