Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / Da Geoweb
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Da Geoweb

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2010 alle ore 09:06

"geosim" ha scritto:
...... Premetto che credo di essere stato tra i primi ad usufruire di Geoweb (50 km dal catasto più vicino si fanno sentire) e che ad oggi continuo a utilizzarlo con soddisfazione per i servizi che non sono accessibili tramite Sister.
Non vedo però perchè non devo usufruire il servizio di visura offerto da Sister ................
Geoweb, per le visure catastali, aveva senso ed era / è un ottimo servizio fino a che le convenzioni con Sister costavano qualche migliaio di euro all'anno ma oggi .......


Simone, salute a te!
l'hai detto tu :
....continuo a utilizzarlo con soddisfazione per i servizi che non sono accessibili tramite Sister !

però io ti fo notare una cosa:
da quando è stata fondata la GeoWEB per soddisfare le esigenze dei Geometri ( a quel tempo c'era qualcuno che faceva le fila, anche dalle cinque del mattino ) nelle intenzioni di chi si prodigò per farla funzionare c'era la volontà di creare ulteriori servizi per i geometri e questo è stato riconfermato nell'assemblea del 9 febbraio a Roma.

é quindi logico che sono state approntate le strutture ed il personale per fare ciò, e di conseguenza si avranno dei costi, che debbono essere pagati.

ora se la massa utilizza solo quei servizi che altre strutture non sanno e non possono erogare, è anche logico presupporre che i relativi costi andranno a gravare su tutto l'assieme!

quindi per far diminuire i costi, l'ideale sarebbe che tutti usufruiscano del servizio e non come fai tu usufruire solo di quello che altri non danno!

si da il caso che sono in progetto di aprire ulteriori servizi, ma se per trenta denari si passa (come qualche altro sostiene) ad utilizzare altri ........ senza aver nemmeno letto le possibilità a disposizione, la lotta è impari ed è come se uno, per oltrepassare il muro, vuole aprire il varco battendo la testa sul muro stesso!....

spero di essere stato sufficientemente chiaro e che qualcuno comprenda il senso del mio discorso ........

poi non si venga a criticare .... senza prima aver saggiato approfonditamente
diventerebbe un discorso da antica lavandaia ...!

con cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2010 alle ore 08:36

Ragazzi, buongiorno e buona domenica.

Mi sapete dire che differenza c'è tra il servizio a canone e quello senza canone?

A prima vista, quesllo senza canone sembra moolto piu vantaggioso, ma allora che scopo avrebbe uno a farsi quello con il canone?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2010 alle ore 09:10

"vordcienpion" ha scritto:
Ragazzi, buongiorno e buona domenica.
Mi sapete dire che differenza c'è tra il servizio a canone e quello senza canone?
A prima vista, quello senza canone sembra molto piu vantaggioso, ma allora che scopo avrebbe uno a farsi quello con il canone?
Saluti


carissimo wordciempion,
mi fa piacere che qualcuno chiede queste notizie, che avrebbero dovuto comunicare i collegi, però per avere notizie, basta collegarsi a questo:

www.geoweb.it/PUBBLICO/faq.htm

e nel caso di dubbi, è sufficiente collegarsi telefonicamente, c'è sempre una brava centralinista che potrà indicare la giusta risposta.


cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2010 alle ore 10:02

"vordcienpion" ha scritto:
Ragazzi, buongiorno e buona domenica.

Mi sapete dire che differenza c'è tra il servizio a canone e quello senza canone?

A prima vista, quesllo senza canone sembra moolto piu vantaggioso, ma allora che scopo avrebbe uno a farsi quello con il canone?

Saluti



Ciao,
la convenienza sta nel costo: il servizio con canone è fornito a fronte di un pagamento unico, a differenza di quello senza canone con cui si paga il servizio offerto (non la visura) oltre iva (circa 96 centesimi). L'accesso al servizio senza canone prevede il pagamento di una somma a titolo di cauzione (cinque anni fa pagai 180 euro) e l'addebito sul conto bancario della fattura al raggiungimento di un determinato "consumo". In entrambe i casi viene fornito l'accesso a SISTER, esattamente la stessa piattaforma a cui accedi con la password che ti ha fornito il Collegio. In entrambe i casi con SISTER non è possibile - AD OGGI - ottenere alcuni servizi (ad esempio il foglio di mappa su un A3 o in più formati nella scala nominale: l'estratto della "cartografia" viene rilasciato solo indicando foglio e particella) e che tutto ciò che attiene alla Conservatoria si paga a parte.
Va detto che l'offerta di Geoweb è più ampia: la connessione a sister è solo una opzione.

Un' ultima cosa: sia io che geoalfa abbiamo cariche PRO TEMPORE nei rispettivi Collegi, il che significa che dobbiamo avere il massimo rispetto delle istituzioni di categoria, di cui Geoweb è parte integrante. I vincoli li abbiamo noi, tutti gli altri sono liberi di fare ciò che vogliono con i propri soldi- ti pare che possa dare ordini a qualcuno? Come diceva quello: con questo fisico? - . Informati bene e valuta meglio

Ciao e buona domenica

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2010 alle ore 10:30

"rubino" ha scritto:

Ciao,
la convenienza sta nel costo:...............
Va detto che l'offerta di Geoweb è più ampia: la connessione a sister è solo una opzione.
Un' ultima cosa: sia io che geoalfa abbiamo cariche PRO TEMPORE nei rispettivi Collegi, il che significa che dobbiamo avere il massimo rispetto delle istituzioni di categoria, di cui Geoweb è parte integrante. I vincoli li abbiamo noi, tutti gli altri sono liberi di fare ciò che vogliono con i propri soldi - ti pare che possa dare ordini a qualcuno? Come diceva quello: con questo fisico? - . Informati bene e valuta meglio
Ciao e buona domenica


Rubino, buona domenica a te!

però vedo che anche tu stai legato alla "greppia" !

sono perfettamente d'accordo con te!

non possiamo dare ordini a nessuno, però posso ricordare il famoso detto:
l'unione fa la forza!

e rilavoro nella ferita ormai puzzolente di infezione : se noi geometri , ( a favore dei quali è stata, con sacrifici e sofferenze, creata con caparbietà la GEOWEB spa ) non la utilizziamo in massa, è anche ovvio che i costi generali graviteranno sui pochi fedelissimi, mentre invece se in massa la utilizzassimo quegli stessi costi sarebbero suddivisi fra la massa e non più sui pochi fedelissimi con evidente risparmio!

e poi non si venga più a fare paragoni fra i servizi parziali che possono dare altre organizzazioni e i servizi, sicuramente più ampi, che fornisce la geoWEB!

ne desumo quindi che la convenienza c'é anche ora con poco più di 20.000 iscritti, figuriamoci se ci sarà con 40.000 !

e per fare questi conti non occorre rivolgersi ad un commercialista!

quindi più che un ordine dò un consiglio: meditate gente! meditate!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2010 alle ore 20:26

Gentilissimi come sempre.

Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2010 alle ore 10:56

Salve colleghi..
Ma.. qualcuno di voi è migrato a SISTER 2???! 8O
Io non ancora.. ma la curiosità è grande.. :roll:
Se qualcuno ha avuto la fortuna, può darne un giudizio ed anticipare le nuove funzioni (sempre che ci siano..)? Grazie :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2010 alle ore 15:09

Ma che centra questo intervento con questa discussione?
Nulla...
Quindi non rispondo qui

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2010 alle ore 15:32

[quote]PROBLEMI DI COLLEGAMENTO CON I SERVIZI SISTER - CATASTO, CONSERVATORIE, DOCFA/PREGEO.
25 FEBBRAIO 2010 - Si avvisano gli utenti che causa migrazione alla nuova piattaforma l`accesso ai servizi Sister subirà rallentamenti o interruzioni temporanee.
Ci scusiamo per il disagio indipendente dalla nostra volontà.

Geoweb S.p.A.
[/quote]

"Silvano" ha scritto:
Ma che centra questo intervento con questa discussione?
Nulla...
Quindi non rispondo qui



ehm.. visto che i problemi sono legati alla migrazione.. pensavo fosse giusto chiedere qui.. :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie