secondo me, prima di criticare a vuoto faresti meglio a frequentare la vita di collegio ( se mi permetti -
non colleggio -) dove ti accerteresti quello che effettivamente i colleghi fanno, volontariamente senza percepire alcun compenso, dovresti anche partecipare ai corsi di formazione, che spesso nei collegi si fanno, dovresti partecipare di più per conoscere tutte le iniziative che il collegio mette in essere per l'interesse di tutti, poi se qualche volta organizza una gita, una gara sportiva, una qualsiasi competizione, lo sarà per aumentare quella socialità, che non guasta mai.
ti voglio di seguito inserire alcuni stralci di messaggi che forse ti sono sfuggiti:
8/11/2006 mi sento in dovere di dissentire da quanto conclude
mmcrc:
>
Ho partecipato spesso alle assemblee degli iscritti organizzate dal mio collegio di appartenenza, anche per poter contribuire a fare proposte migliorative della vita di collegio,
alla conta dei presenti , il risultato spesso è stato che l'affluenza è stata inferiore al 3%, mentre alle ultime elezioni per il rinnovo delle cariche, per poter raggiungere il minimo dei
presenti con diritto di voto, hanno dovuto sollecitare la frequenza per telefono.
Ma il bello è che, quelli che non partecipano mai a nessuna assemblea, nemmeno quelle organizzate per tutelare tutti gli iscritti, sono quelli che protestano di più chiedendo però
i migliori servizi, anche quelli che la legge non prevede......
vi dirò di più, il consiglio del mio collegio ha organizzato un piccolo corso interno su pregeo9 riservato agli iscritti ed ai praticanti, dandomi mandato di esporre le problematiche e
proporre insieme ai partecipanti soluzioni per risolvere i soliti disservizi.....RISULTATO: si sono prenotati pochissimi colleghi, per lo più anziani con la voglia di aggiornarsi, non
sono stati presenti nemmeno tutti i praticanti......
Allora?
Io propongo di essere tutti più presenti, prima propositivi, poi controllori ed infine nel caso di inerzia assoluta farsi carico di esporre pubbliche e circostanziate denunce.
cordialità
geoalfa
8/11/2006
Concordo pienamente con il pensiero di geoalfa (che voglio pubblicamente ringraziare per l'impegno ed il tempo dedicato a questo forum), e sottolineo "IL COLLEGIO DEI GEOMETRI SIAMO NOI" non è un'entità astratta che serve solo per protestare e scaricare tutte le colpe del mondo.
Pensa un attimo ... daresti la tua disponibilità per impegnarti a svolgere un servizio sapendo di rimetterci tempo, fegato etc. etc.
(ripagato del solo prestigio che la carica istituzionale può darti) quando i tuoi stessi iscritti non leggono neanche le mail o le circolari informative????
Io faccio parte del Consiglio Direttivo del Collegio di Macerata e sono referente della Commissione Catasto Intercollegiale di Macerata e Camerino ...
grazie a questo forum (ed alla disponibilità delle persone che lo animano) sono in grado di informare tempestivamente i miei iscritti sulle novità catastali (nell'ultimo mese ho pubblicato 3/4 comunicati prontamente inviati via mail, inseriti sul sito del Collegio www.geometri-mc.org ed affissi in una nostra bacheca
all'interno del Catasto di Macerata) ... vuoi sapere il risultato? Molti mi chiamano disperati perchè non sono a conoscenza delle modifiche procedurali e/o delle
nuove disposizioni e alla domanda "ma le mail non le leggi?" ... le risposte più frequenti sono "non ho il tempo di leggerle - non ci capisco di posta elettronica".
Allora caro collega prima di sparare contro tutto e tutti facciamo un piccolo esame di coscenza.
Riguardo al problema di Sassari, quando il Direttore dell'Ufficio Provinciale dell'Agenzia del Territorio accennava alla soluzione per i primi giorni del prossimo mese di gennaio, penso si riferisse all'avvio della trasmissione telematica del DocFa e non sicuramente ad un aumento di postazioni fisiche.
Saluto tutti, Gian Nicola Ferranti
8/11/2006
Concordo parzialmente con geoalfa e referente è vero il collegio siamo noi ma è pur vero che ci sono tanti colleghi che d'informarsi non vogliono proprio saperne " casi cronici"
Ma vorrei sottolineare che ce ne siamo parecchi impossibilitati..............
Abito a 100 km da Cosenza e non posso certamente recarmi al collegio per vedere se ci sono novità o a tempo perso nonostante le proteste e le segnalazioni sono oltre due anni che per loro internet non esiste il sito non è visualizzabile allora mi chiedo quanto cavolo di tempo necessita per la sistemazione del sito?
Beato chi ha la fortuna di avere a disposizione almeno quello.
Io mi ritengo fortunato perchè se riesco ad aggiornarmi è solo a VOI CARI COLLEGHI CHE DEVO PUBBLICAMENTE RINGRAZIARE E COLGO L'OCCASIONE PER RINGRAZIARE ANCHE EZIO MILAZZO PER QUESTA BELLA INVENZIONE..........................
VIVA L'ITALIA IL PAESE DEI BALOCCHI E DELLE ILLUSIONI!!!!!!!!
Adm76
cordialità