Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / Collaborazione con AT
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Collaborazione con AT

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2011 alle ore 10:42

Mi permetto di divulgare la nota del mio collegio di appartenza circa la posizione assunta nei confronti della collaborazione tra Agenzia del territorio e gli ordini professionali in merito alla determinazione della rendita presunta dei fabbricati cosidetti nascosti. Oltre a condividere in pieno mi permetto di aggiungere una sensazione personale di squallore nel constatare che alcuni colleghi si svendono forse per "aggraziarsi" agli occhi di una istituzione importante qual'è quella del catasto o forse nella speranza di ricevere incarichi (spero mai) per futuri accatastamenti (se così fosse sarebbe ulteriormente scorretta la politica della nostra cara AT).

Si fa seguito a precedente comunicazione scaturita da decisione assembleare e concordata con i collegi laziali.

Questo collegio, per memoria, rimetterà all’ Ufficio Provinciale dell’Agenzia del Territorio cinque nominativi che hanno inteso aderire alla convenzione stipulata tra Consiglio Nazionale e Agenzia del Territorio, convenzione che, detto per inciso, non è mai stata adottata da questo collegio, per l’onere dovuto a tale tipo di incarico, per le responsabilità connesse, per la mancata cognizione di quanti e quali fabbricati sono da accertare, per la gratuità del lavoro da svolgere e per la mancata corresponsione anche di un minimo di rimborso spese oltre per i risvolti deontologici.

Il giorno 12 settembre rimetteremo all’ufficio provinciale di Viterbo dell’Agenzia del Territorio i nominativi dei geometri aderenti e di tutti gli altri che, entro il giorno 11 settembre 2011, intenderanno aderire all’attività all’oggetto.

Questo consiglio, nella trasparenza dei propri atti, ribadisce la propria posizione contraria alla convenzione nazionale, detto per inciso, proprio nell’interesse dei propri iscritti.

Non sta certamente a noi stabilire se la convenzione stipulata tra l’ Agenzia del Territorio ed il nostro massimo esponente di categoria, sia giusta o sbagliata; i nostri iscritti sono il nostro patrimonio e non intendiamo svendere la professionalità degli stessi con convenzioni unilaterali che ignorano la preparazione e la dignità della base.



Cordialità, Il Presidente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2011 alle ore 11:46

Bravi. C'è ancora gente con le palle in questa Categoria.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2011 alle ore 11:56

finalmente qualcuno che ha il coraggio di alzare la testa !!!
bravi !!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2011 alle ore 13:11

:roll: :roll: :roll: MMmhhhhhh...gli altri ordini e/o albi, vedasi agronomi, ingegneri etc..cosa hanno fatto...si son messi chini a 90° (100° cent.) ?? oppure no ?:? :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

leonardo

Iscritto il:
08 Aprile 2003

Messaggi:
231

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2011 alle ore 14:18

Caro Rubino, purtroppo per noi, anche le palle si sono fermate ad Eboli!!!!!!!
Complimenti al Collegio di Viterbo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2011 alle ore 16:34

Proprio adesso, in piena e non casuale concomitanza, è arrivata la Comunicazione Prot. 888/2011 dal mio Collegio, con la quale ci partecipano l'adesione, anzi il recepimento in ambito provinciale dell’accordo siglato in ambito nazionale.
Nel nocciolo si dice che ... i Geometri effettueranno un sopralluogo analogo a quello che sarà svolto dai dipendenti dell’Agenzia, provvedendo, altresì, alla compilazione di una scheda tecnica contenente gli elementi utili alla determinazione della suddetta rendita. Tale collaborazione verrà svolta [...] a titolo gratuito.
Non mi piaceva affatto l'idea, ma chi non c'è non esiste...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

einste

Iscritto il:
16 Febbraio 2007

Messaggi:
407

Località
Andria

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2011 alle ore 22:29

Anche il mio collegio provinciale è contrariato dell'iniziativa presa a livello nazionale, ossia non si svende la professione e spero che altri collegi si adeguino

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2011 alle ore 12:00

...ma, siamo in un paese libero, chi vuole collabora e chi non vuole si astiene...

..la collaborazione con l'Agenzia e' sempre esistita, anche col piano straordinario l'Agenzia non ha tirato fuori un euro, dalle nostre parti sono stati i comuni a pagare....

..percio' qual'e' lo svantaggio per chi non vuole partecipare?

...dove e' la calata di braghe di chi invece partecipa e collabora?

....fermo restando che ne io ne i miei soci parteciperemo alla collaborazione, non vedo perche' dovrei pensare male di chi invece collaborera'.....

Saluti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2011 alle ore 13:10

non mi sembra neanche giusto astenersi dall'esprimere opinioni o astenersi dal prendere posizioni ideologiche come alcuni collegi stanno facendo.
Lo sappiamo bene da soli che il somaro va legato dove dice il padrone ma non per questo bisogna ridursi,oltretutto, a fare spallucce e dire: eh che ci vuoi fare è sempre stato così.....
Questo tipo di atteggiamento non porta da nessuna parte, per carità neanche la critica in questi casi serve a molto, però mandare un messaggio chiaro e far sapere come la pensa un collegio in merito a decisioni prese a priori credo sia importante e non vada sminuito.
In merito all'atteggiamento di taluni colleghi ... bhe siamo alle solite, la categoria non è mai stata forte perchè ognuno alla fine pernsa al proprio orticello, pensate invece se nessuno avesse aderito. Magari At e Consiglio Nazionale, la prossima volta, prima di prendere accordi del genere, ci avrebbero pensato due volte.
saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2011 alle ore 13:52

"uli" ha scritto:
ma non per questo bisogna ridursi,oltretutto, a fare spallucce e dire: eh che ci vuoi fare è sempre stato così.....



...mi sembra d'aver scritto che si e' sempre collaborato con l'Agenzia, e' sempre stato cosi'.....perche' secondo te non andava fatto?

...il piano straordinario, gli archivi sistemati, le postazioni self...sono state fatte per agevolare l'utenza e noi tecnici ...senza che l'Agenzia pagasse nessuno....

..questo ho scritto...e se ognuno guradasse solo il suo orticello, forse queste collaborazioni non si sarebbero fatte e saremmo ancora come 20 anni fa'....

..per cui ognuno e' libero di dire cio' che pensa, ma la mia domanda e' sempre la stessa , che svantaggi ha uno che non vuole collaborare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

einste

Iscritto il:
16 Febbraio 2007

Messaggi:
407

Località
Andria

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2011 alle ore 16:45

Forse non hai colto appieno la situazione che si potrebbe creare.
Vacci tu a fare fotografie a chi ha avuto la caparbietà di costruire abusivamente e dire che" adesso ti fotografo perchè la tua situazione deve essere denunciata", nelle migliore delle ipotesi saresti allo stesso modo denunciato per violazione della privacy se non trovarti malconcio.
Ecco quali sono gli svantaggi.
E capisco oltretutto perchè non hai aderito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2011 alle ore 16:57

"einste" ha scritto:
Forse non hai colto appieno la situazione che si potrebbe creare.
Vacci tu a fare fotografie a chi ha avuto la caparbietà di costruire abusivamente e dire che" adesso ti fotografo perchè la tua situazione deve essere denunciata", nelle migliore delle ipotesi saresti allo stesso modo denunciato per violazione della privacy se non trovarti malconcio.
Ecco quali sono gli svantaggi.
E capisco oltretutto perchè non hai aderito.



..beh la tua a mio avviso e' solo paura....penso e spero che chi non e' d'accordo abbia altre motivazioni....

...non penso si discuta della correttezza dell'operazione, o per te i furbi devono averla sempre vinta......

...dalle mie parti si dice ..chi ha fatto le cose abusive s'in.....!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

larumi

Iscritto il:
01 Ottobre 2008

Messaggi:
168

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2011 alle ore 18:24

....chiappetti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maxroma

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
205

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2011 alle ore 19:26

"einste" ha scritto:
Forse non hai colto appieno la situazione che si potrebbe creare.
Vacci tu a fare fotografie a chi ha avuto la caparbietà di costruire abusivamente e dire che" adesso ti fotografo perchè la tua situazione deve essere denunciata", nelle migliore delle ipotesi saresti allo stesso modo denunciato per violazione della privacy se non trovarti malconcio.
Ecco quali sono gli svantaggi.
E capisco oltretutto perchè non hai aderito.




alla fine degli anni ì70, primi 80, partecipai all'aggiornamento di alcuni fogli catastali originari al 4000 da redigere al 1000; fogli che comprendevano una intera borgata romana sorta completamente abusiva.
Lavoro faticoso ma senza alcun problema con gli abusivi, anzi...
Per l'attuale collaborazione con l'AdT, io non ho aderito ma non ci trovo nulla da ridere se, ad esempio, qualche giovane professionista aderisse; sarebbe una esperienza in piuì che comunque arricchirebbe il bagaglio culturale professionale e, forse, un modo per farsi professionalmente conoscere sul territorio.
Buon lavoro, Massimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

NST

Iscritto il:
01 Dicembre 2007

Messaggi:
288

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2011 alle ore 20:55

Concordo pienamente con uli.
Nella mia provincia il motivo della svendita dei nostri
colleghi e non solo (professionisti di altri ordini), è l'eventuale
possibilità di accaparrarsi degli incarichi.

A nulla è valsa la contrarietà del collegio provinciale verso gli
accordi presi dal cng con l'AdT.

Per anonimo_leccese
Gli altri albi si sono prestati allo sporco gioco ancora
peggio di alcuni geometri.

Personalmente sono contrario alla convenzione nazionale
e soprattutto all'opportunismo mostrato
dai nostri colleghi, per il fatto che:

quando CINQUE anni fa prevedendo l'immane
mole di lavoro che si sarebbe scatenata a seguito
del D.L. 262/2006 (decreto bersani), chiedemmo
alla nosta AdT il potenziamento di alcuni servizi,
ci fu risposto che non c'era personale qualificato.

Oggi, dopo circa cinque anni, non solo stiamo
aspettando, ma ne stiamo pagando le conseguenze ...


Perchè dare un aiuto, a chi non ci ha mai dato ascolto?

E chi siamo noi Babbo Natale? :evil:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie