Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / Che senso ha il castelletto nel 2018?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Che senso ha il castelletto nel 2018?

Autore Risposta

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2018 alle ore 23:55

Mettiamola così: vi farebbe così schifo un altro metodo di pagamento diretto e senza costi aggiuntivi da affiancare al classico castelletto?

PS: certo che io chiedo il votro parere però qui su geolive purtroppo, da sempre, si tende sempre a denigrare, a offendere e anche in questo post ci sono tanti esempi. "Vorresti trasformare sister in Amazon o facile.it?" oppure rimarcare la parola Tecnico con la T maiuscola, oppure prendere in giro. Basterebbe semplicemente esporre la propria tesi in maniera educata. Troppo difficile?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
484

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2018 alle ore 07:45

Buongiorno.

Vedo che i fautori ad oltranza del castelletto non hanno commentato il mio precedente post e neppure preso in esame il problema evidenziato da rubino, cioè una procedura per far effettuare i versamenti direttamente dai committenti, cosa che semplificherebbe notevolmente l'aspetto fiscale.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2018 alle ore 08:22

Salve Rossa, in teoria è buona l'idea, ma materialmente ? Il cliente dovrebbe attrezzarsi di PC e fare il versamento sul sister ? Oppure andare alla posta e fare il bollettino o bonifico ? Naturalmente con questi due ultimi sistemi ci vorrebbe più tempo, come quando li facevamo noi .... !!!! E poi a nome di chi fare il versamento, del proprietario del tecnico ? Come associare il versamento del privato al tecnico che firma ed invia la pratica ? Mi sembra un pò complicata la cosa, ma non in se per se, ma conoscendo i sistemi burocratici italiani, lo diventerebbe sicuramente !!!! Buon giorno

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2018 alle ore 08:28

Egregio Francesco2015, rispondo in quanto mi sento tirato in ballo, essendo stato l'unico a citare ammazzon, la mia non era affatto, se legge meglio, un attacco o denigrazione, ...anzi tutt'altro, portavo quegli esempi a suffragio della sua idea - Onde evitare un passaggio intermedio, andare prima alla posta e fare il versamento sulla card, o anche tramite sportello esterno, poi farlo sul sister, quando invece il pagamento potrebbe avvenire direttamente dalla piattaforma delle Poste o Banca che sia.

Certo avere il castelletto diciamo che "rassicura", in caso di emergenza ho sempre un gruzzoletto da parte. Ma non credo che le pratiche catastali si esplitano nel giro di un'ora o giornata, comunque sappiamo con largo anticipo che bisogna presentarla, quindi avremmo tutto il tempo di ricaricare la card,..anche al totem esterno.

Quindi si rilegga con più calma e meno stress la mia risposta, e vedrà che non ci troverà nulla di denigratorio, nei suoi confronti, ne tantomeno degl'altri partecipanti.

Buona giornata



P.S.: Jaron..un corettore ortografico automatico,..per cortesia...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2018 alle ore 09:12

"anonimo_leccese" ha scritto:
Egregio Francesco2015, rispondo in quanto mi sento tirato in ballo, essendo stato l'unico a citare ammazzon, la mia non era affatto, se legge meglio, un attacco o denigrazione, ...anzi tutt'altro, portavo quegli esempi a suffragio della sua idea - Onde evitare un passaggio intermedio, andare prima alla posta e fare il versamento sulla card, o anche tramite sportello esterno, poi farlo sul sister, quando invece il pagamento potrebbe avvenire direttamente dalla piattaforma delle Poste o Banca che sia.

Certo avere il castelletto diciamo che "rassicura", in caso di emergenza ho sempre un gruzzoletto da parte. Ma non credo che le pratiche catastali si esplitano nel giro di un'ora o giornata, comunque sappiamo con largo anticipo che bisogna presentarla, quindi avremmo tutto il tempo di ricaricare la card,..anche al totem esterno.

Quindi si rilegga con più calma e meno stress la mia risposta, e vedrà che non ci troverà nulla di denigratorio, nei suoi confronti, ne tantomeno degl'altri partecipanti.

Buona giornata



P.S.: Jaron..un corettore ortografico automatico,..per cortesia...



Non era mia intenzione citare te... ho scritto i primi due siti di e-commerce che mi sono venuti in mente che stavano in qualche post...

Ma al netto di questo ti piacerebbe un altro metodo di pagamento aggiuntivo al castelletto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2018 alle ore 10:35

"Francesco2015" ha scritto:


Non era mia intenzione citare te... ho scritto i primi due siti di e-commerce che mi sono venuti in mente che stavano in qualche post...

Ma al netto di questo ti piacerebbe un altro metodo di pagamento aggiuntivo al castelletto?



Con il tuo atteggiamento anche in alttra discussione credo che tu abbia offeso e sfregiato sufficientemente la categoria professionale dei Geometri.

Credo che tu debba smetterla di sminuire la nostra categoria.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2018 alle ore 12:46

"totonno" ha scritto:
"Francesco2015" ha scritto:


Non era mia intenzione citare te... ho scritto i primi due siti di e-commerce che mi sono venuti in mente che stavano in qualche post...

Ma al netto di questo ti piacerebbe un altro metodo di pagamento aggiuntivo al castelletto?



Con il tuo atteggiamento anche in alttra discussione credo che tu abbia offeso e sfregiato sufficientemente la categoria professionale dei Geometri.

Credo che tu debba smetterla di sminuire la nostra categoria.



Saluti





Impara ad essere più civile ed educato con chi si pone in maniera civile ed educata come il sottoscritto. Se non ti piace dialogare con me puoi tranquillamente EVITARE.

Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2018 alle ore 14:03

"Francesco2015" ha scritto:


Impara ad essere più civile ed educato con chi si pone in maniera civile ed educata come il sottoscritto. Se non ti piace dialogare con me puoi tranquillamente EVITARE.

Buona giornata



La devi smettere di offendere i Geometri.

Dovresti chiedere scusa a tutta la categoria per le parole infamanti che hai scritto sulla nostra categoria, in particolare sulla materia catasto, ma anche sul campo dell'edilizia gli hai dato giù pesante.

Dobbiamo purtroppo con fatica cercare di riguadagnare un po' di dignità tra la gente. Con tanti colleghi che si credono di saper fare una pratica docfa o pregeo senza le minime conoscenze cercando solo risposte su un forum ci siamo giocati parecchio della nostra credibilità e serietà.

Peccato che non ce ne rendiamo conto abbastanza e non riusciamo a formare un elenco di geometri professionisti iscritti all'albo preparati con una severa e quindi adeguata selezione che permetta solamente i più idonei e meritevoli ad entrare nel mondo del lavoro come liberi professionisti, a cominciare dagli esami di stato per l'abilitazione alla professione di Geometra.

Ma con soggetti come Francesco2015 che si vanta di essere un pregeino e docfino si va poco avanti, perchè la dignità l'ha già persa in partenza da sè stesso.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2018 alle ore 15:47

Ti ripeto: devi essere più EDUCATO, più CIVILE, più SERIO.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2018 alle ore 15:51

ANCHE IN QUESTO TOPIC, SI PARTE DA QUESTO:

"Francesco2015" ha scritto:
Colleghi, mi chiedevo che senso ha il castelletto nel 2018.


Nel mondo degli acquisti in App, nel mondo delle carte di credito, cosa rappresenta questo arcaico CASTELLETTO?

Non sarebbe più comodo espletare prima un tipo o un docfa e poi, al momento del download dell'approvazione, effettuare il pagamento della cifra giusta?

Cosa ne pensate?





SI FINISCE CON LE OFFESE.

.........

I maestri vogliono tappare la bocca ai principianti allo sbaraglio. Vogliono mettere il bavaglio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2018 alle ore 16:15

ad esempio, questa:

"Francesco2015" ha scritto:
I maestri vogliono tappare la bocca ai principianti allo sbaraglio. Vogliono mettere il bavaglio.



è pallosa,

ma lascia perdere, ché non la puoi capire che è pallosa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2018 alle ore 17:39

Secondo me ti devi far controllare, da uno bravo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2018 alle ore 18:17

grazie per il pensiero, ma sono gia tutto sotto controllo, anche dai carabbinieri.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2018 alle ore 18:21

"Salvatore_B." ha scritto:
grazie per il pensiero, ma sono gia tutto sotto controllo, anche dai carabbinieri.





Sembra di stare su fesbuk....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2018 alle ore 18:26

ma io ragionavo così anche 20 anni prima che nascesse fasbook.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie