Forum
Autore |
Catasto digitale italiano |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Voi sapete che abbiamo (o avevamo) l'ottimo RSDI Geoportale della Basilicata: rsdi.regione.basilicata.it/web/guest/map... ... e stamattina è comparso questo bel messaggio: "Attenzione!!!Il responsabile dei servizi cartografici catastali dell'Agenzia delle Entrate, Flavio Ferrante, ha dato la notizia che il catasto digitale italiano è ormai completamente digitalizzato e che i dati saranno, a breve, resi disponibili con servizi di interoperabilità a standard OGC, dalla stessa Agenzia.La regione Basilicata ha pertanto sospeso la visualizzazione della proiezione delle mappe catastali e di tutte le altre rielaborazioni effettuate su dati catastali, che da sempre hanno rivestito un carattere puramente informativo e non probatorio ai fini legali, vista la disponibilità del dato ufficiale da parte dell’Agenzia delle Entrate, amministrazione titolare del dato." Nell'attesa dei dati " ... resi disponibili con servizi di interoperabilità a standard OGC, dalla stessa Agenzia", non era il caso di mantenere un servizio utilissimo agli Enti Locali e (non solo) ai tecnici? Faccio un pò di dietrologia: non è che facciamo al "il pallone è mio e il rigore lo tiro io" e la logica è un optional?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se ho ben capito non consentono più di richiedere dei Wegis?
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"EALFIN" ha scritto: Se ho ben capito non consentono più di richiedere dei Wegis? No, la Regione Basilicata ha un SIT: rsdi.regione.basilicata.it/web/guest/map... RSDI Geoportale della Basilicata da cui, come vedi, si accede ad una serie di dati - anche cartografici - utilissimi ai tecnici ed agli Ento Locali. Uno dei settori, forse quello più utilizzato, era il Mosaico Mappe: potevi accedere alla visualizzazione della sovrapposizione della cartografia catastale digitale (aggiornata mensilmente ed automaticamente dal DB dell'AdE) sull'ortofoto 2013 Basilicata. Ti dico che era uno strumento di lavoro eccellente per avere una informazione territoriale su base catastale non precisissima ma attendibile perchè ben fatta, pur nell'alea di incertezza che una sovrapposizione fra cartografie parlanti linque diverse ha tuttavia, da ieri questo servizio non è più disponibile in base a quel messaggio che ho copia-incollato ieri. Stamattina n'è apparso un altro: rsdi.regione.basilicata.it/webGis/gisVie... "Attenzione!!!L’Agenzia delle Entrate ha reso noto di aver terminato la conversione dei dati catastali dal sistema di riferimento locale Cassini-Soldner a quello nazionale adottato ufficialmente, e predisposto propri servizi WMS funzionanti secondo gli standard OGC, mediante i quali intende a breve consentire la fruibilità di detti dati.La regione Basilicata, al fine di consentire il riadeguamento tecnico, ha pertanto sospeso la visualizzazione della proiezione delle mappe catastali e di tutte le altre rielaborazioni effettuate su dati catastali, che rivestono un carattere puramente informativo e non probatorio ai fini legali, dal momento che la stessa Agenzia, a breve, renderà disponibile il dato ufficiale." Come dicevo ieri, sarebbe stato meglio non privare di un servizio indubbiamente utilissimo tutti gli operatori tecnici e gli Enti Locali. Mi chiedo, la fruibilità messa a disposizione dalla Regione non poteva continuare fino a quando l'AdE non provvedeva autonomamente? Non bastava sospendere l'aggiornamento cartografico mensile senza lasciarci a piedi? Per fortuna ci hanno lasciato l'accesso ai fogli d'impianto (vedi sezione "servizi riservati - geometri". A presto. Aggiungo: a parte il disappunto ... locale, abbiamo appreso importanti novità che a breve consentiranno a tutti di accedere ad informazioni territoriali importanti, esattamente come facevamo, in Basilicata, da un bel pò di anni.
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Caro amico PEPPINO REALE, forse non sai che il cartografico adesso ha un potentissimo software che consente di vedere in ortofoto con risoluzione sino a 20 cm. a terra... gli uffici cata-stai-sereno prima di approvare un TM hanno avuto l'ordine di confrontare le sagome dei fabbricati da inserire in mappa con le ortofoto ad alta risoluzione (pare in 3D) Per sapere in anteprima se il tuo TM coincide con l'ortofoto devi "pagare" il servizio (esempio GEO.BIP.PIP) Quindi come la formazione e tante altri servizi collaterali il risultato è...lo sterco del diavolo ...c he move il sole e l'altre stelle... Forse non sai che i nostri poltronifici nazionali-geo-popolari stanno tutti i giorni pappa e ciccia a organizzare dietro le quinte con i numeri uno e due e tre della DC (Democrazia Cristiana alias manuale Cencelli) e con chi ha dato l'ordine di sospendere la proiezione del film di GATTAFUFFATA alla tua regione. Ogni tanto rifletti amico PEPPINO ... e non tirare sempre a canne. Ciao ... amabile geo-topografo del morto sud DUCHESSA
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Seriamente: che altro sai su questa faccenda?
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Caro GIORDANO, è tutta una questione di spartizioni e poltrone e affari. Per esempio una PA riceve (diciamo) dai servizi segreti del KGB un buon programma gratis e quelli invece di dire "godetene tutti" ... fanno buon uso familiare ... Se poi sul territorio ci sono siti regionali che hanno ottime cartografie e ortofoto ... che rompono i c... i giochi ... si interviene per dire ... noi abbiamo il monopolio ... non rompete le balle e venite anche voi alla mangiatoia ... tanto c'è ciccia e pappa per tutti. Sai che bella mangiatoia è GEO.BIP.PIP ??! Capito ? amico PEPPINO del FARO ? Hai voglia DUCHESSA a parlare di riforma catastale per tuuuuttiiiiiiii ... e PEPPINO a sfottere. amabili saluti DUCHESSA
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Certo se confrontano i tipi mappali con le orto foto di alta precisione, prima dell'approvazione di un TM (se va in automatica l'approvazione al massimo possono sovrapporre il tutto solo dopo e quindi annullare il tipo), ne vedremo delle belle.
|
|
|
|

paolo1963
Iscritto il:
13 Maggio 2006
Messaggi:
108
Località
Napoli
|
prima o poi i mappali se li faranno d'ufficio e ci toglieranno altro lavoro.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Tanto non è che poi di mappali veri e propri (quelli che non comprendono anche i TF) se ne fanno di questi tempi più di tanto (tranne quelli oggetto di rettifica ubicazione fabbricato e i pochi casi di nuove costruzioni o ampliamenti).
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|