Apro questo post per capire meglio cosa realmente è scaduto il 30/04 (spero cmq che daranno i chiarimenti opportuni su come devono essere applicati gli oneri della Tabella).
Pensando a quello che succederà da domani, mi sono riletto un po’ di cose (almeno per quello che ho letto) e riesco a percepire.
La scadenza del 30 aprile NON interessa i fabbricati ex rurali;
La scadenza del 30 aprile interessa i fabbricati Mai Dichiarati in catasto (DL 262/06 comma 36).
Da risposte a quesiti sugli Elenchi fabbricati art. 2 comma 36 D.L. 262/06, convertito in Legge n. 286/06 da parte dell'AT - emerge che:
1) Fabbricato non in possesso dei requisiti di ruralità esattamente descritto al CF ma non risultante in cartografia il titolare dei diritti reali non è tenuto alla presentazione del tipo mappale a Catasto Terreni, qualora il fabbricato sia ante 04/11/1969. Per i fabbricati iscritti in C.E.U. dopo la suddetta data è possibile richiedere alla parte la presentazione del tipo mappale di
aggiornamento. In caso d’inadempienza è applicabile la specifica sanzione qualora non sia intervenuta la prescrizione ordinaria (quinquennale)
2) Fabbricato in possesso dei requisiti di ruralità non risultante in cartografia nè nell'archivio censuario del CT, il titolare dei diritti reali è tenuto alla presentazione degli atti d’aggiornamento catastali (tipo mappale al Catasto Terreni e docfa al Catasto Fabbricati). Nel caso di fabbricati presenti nell'archivio censuario ma non in cartografia, trattandosi di fabbricati acquisiti anteriormente alla data di entrata in vigore del D.M. 2/1/98 n.28, nulla è possibile richiedere alla parte atteso che il rilievo del fabbricato era competenza del catasto.
3) Immobile iscritto in CT come fabbricato rurale e presente nelle mappe con la sua configurazione attuale, non adibito ad uso abitativo (neanche parzialmente), ma di tipo accessorio/strumentale alle attività agricole, il cui titolare non sia in possesso dei requisiti soggettivi di ruralità, la parte non è tenuta ad alcun adempimento, Ma basta una dichiarazione di anomalia la casistica: "la tipologia di immobile non richiede accatastamento al CF in quanto l'immobile non è adibito ad uso abitativo (neanche parzialmente) ma è di tipo strumentale alle attività agricole, con. Destinazione d’uso a ………”
Spero di aver bene interpretato
Ciao e Buona Lavoro