Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / addio postazioni self-service
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Argomento: addio postazioni self-service

Autore Risposta

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2010 alle ore 20:50

"bioffa69" ha scritto:

Ciao Alberto, vero che la responsabilita' sara' del collega, ma nel mio caso, il collega mi ha incaricato, per esempio, di procedere ad una pratica DOCFA, mi sembra scontato e sottointeso che la pratica non e' direttamente per lui, ma per il suo cliente, pertanto mi sembra doveroso fornirgli una visura (dopo il DOCFA), che possa a sua volta fornire al suo cliente.



Ciao bioffa69, scusa ma vedo la tua risposta solo ora;
anche nel caso da te descritto per me non vi è riutilizzazione commerciale.

Il semplice riutilizzo credo sia diverso dal "riutilizzo commerciale", altrimenti quel "commerciale" non l'avrebbero nemmeno scritto.

Pensa se mi inventassi di scaricare tutte le sere la banca dati del catasto ed il giorno dopo rivendessi le mie visure tramite un portale web al quale gli utendi accedono tramite abbonamento.
Questo è riutilizzo commerciale: io acquisisco i dati senza incarico e li rivendo se e quando mi verranno richiesti.
Rimango convinto che le visure così come le facciamo noi siano ben altra cosa!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2010 alle ore 21:06

"Ioria" ha scritto:
A mio parere la questione di cui parli in realtà è un off topic rispetto all'oggetto della discussione. L'uso che si puo' fare delle visure è rimasto infatti invariato, indipendententemente da dove queste vengano fatte (ufficio, sala self service, sportello ecc). Qui si parla delle chiusura di un servizio che anzichè essere chiuso andava potenziato e reso piu' efficente.
La cosa piu' grave è che la chiusura è stata dettata per fantomatici problemi legati alla sicurezza informatica del sistema dell'AdT.
Resta il fatto che il provvedimento oltre a buttare alle ortiche tutti gli investimenti di denaro pubblico fatti in passato per attivare per pochi anni tale servizio comporterà notevoli disservizi e allungamenti delle pratiche per i tecnici catastali e indirettamente a tutti i cittadini.



Che sia una questione puramente economica ?
Visto che le visure ora sono gratis, forse cercano di tirar su soldi con le convenzioni con i professionisti?
Una cosa è certa: qualsiasi azione intrappresa ultimamente ha come risultato quello di allontanare l' utenza dagli uffici.
Sarà un caso?

Mi ricordo che una volta era il tuo turno quando quello che era prima di te aveva finito, ora è il tuo turno quando ti chiamano o quando lo dice l'orologio ....................

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2010 alle ore 22:25

salve,
non ho letto tutto il tipic, ma in materia di commercializzazione mi sembra se ne parli chiaramente nella legge 30/12/04 n. 311 commi 367 e seguenti.


............
poi questa mattina ho fatto un giretto con "cerca su tutto il sito" e che ti trovo?

questo post, che a parte qualche fuoririga, mi sembra appropriato_:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie