Buongiorno,
Ho una domanda relativa all’iter autorizzativo di un’area sottoposta a vincolo ambientale e paesaggistico.
Ho presentato domanda per realizzare delle opere edilizie in un comune dell’isola d’Elba.
L’unità immobiliare si trova nel Parco dell’Arcipelago Toscano ed è sottoposta a vincolo ambientale ed è anche sottoposta al vincolo paesaggistico.
Ho presentato la domanda al Comune di competenza che a sua volta ha richiesto il parere sia alla commissione paesaggistica a Pisa e sia all’Ente Parco.
Dopo circa un mese il Comune mi ha rilasciato l’Autorizzazione ad eseguire le opere.
Nell’autorizzazione vengono citate le prescrizioni richieste dalla Commissione Paesaggistica, mi vengono anche imposti certi tempi per realizzare le opere, l’autorizzazione è completa e precisa, ma non viene citata nessuna prescrizione da parte dell’Ente Parco. Anzi l’Ente Parco non viene neppure menzionato.
Faccio notare che L’art. 13 della L.394/1991 dispone che “il rilascio di concessioni o autorizzazioni relative a interventi, impianti e opere all’interno del parco è sottoposto al preventivo nulla-osta dell’Ente Parco”.
Ho interpellato l’ufficio tecnico del Comune che mi ha risposto che l’Ente Parco non ha ancora rilasciato il nulla osta.
Allora ho chiesto al Comune che mi ha dato l’autorizzazione se posso iniziare le opere e loro non mi hanno risposto. Dal che desumo che la risposta è che non posso iniziare. Ma allora che autorizzazione mi hanno rilasciato?
A questo punto non so cosa fare.
Avete dei suggerimenti?