Un saluto a tutti; sono nuovo del forum (spero di non proporre un quesito già trattato) :
in un capannone industriale, una porzione di fabbricato (sulla quale veniva esercitata un'attività) e censita D1, viene ora divisa in 2 locali di pari metratura. L'attività precedentemente esercitata è cessata e i 2 locali verranno locati ad uso magazzino. Viene presentata all'agenzia del territorio la variazione di categoria (da D1 a C/2) con classe 5 (quella che propone il software "Docfa").
La rendita del locale precedente D1 era 174.310,00
La rendita totale dei 2 locali in C/2 è 107.540,00.
L'addetto allo sportello dell'agenzia del territorio dice che così non può ricevere la variazione, perché la rendita è diminuita rispetto alla situazione precedente, e che da "direttive interne", non posssono accettare variazioni con rendite inferiori "sotto una certa percentuale" rispetto alla rendita precedente.
Alla richiesta di chiarire qual'è la normativa, o legge, o decreto o quant'altro in merito, non riesce a precisare alcunché, aggiungendo infine che avrebbe accettato la variazione così come proposta, ma informandoci che avremmo certamente subito un'accertamento.
Il quesito: esiste una precisa normativa in proposito o si tratta di una " prassi consolidata nel tempo ....." ! ! ?
Un grazie sentito a chi potrà illuminarmi .....