Forum
Autore |
Standard di qualita' CNG UNI settembre 2018 |

lucabgeom
Iscritto il:
01 Aprile 2005
Messaggi:
318
Località
Felsina
|
www.cng.it/it/consiglio-nazionale/cngegl... grazie Cng...a proposito vi siete ricordati di stabilire quanto sia un' importo minimo almeno decoroso per espletare tutti questi giustissimi adempimenti? ...ah no eh... sa le tariffe sono state abolite.....lavorate anche gratis se volete sono cavoli vostri... ...ok perfetto, allora vai con gli APE a 20 euri su internet...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
e per fortuna che sono state aggiornate l'altro ieri.....mi sembra si parli di medio evo. ho letto quella del tipo mappale..ad esempio, ancora si parla di sopralluoghi precedenti il rilievo...non ne faccio uno da almeno 15 anni..... ritiro copia depositata al comune.....ma perchè si usa ancora portare il cartaceo in comune? saluti
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2863
Località
|
"robertopi" ha scritto: ...ancora si parla di sopralluoghi precedenti il rilievo...non ne faccio uno da almeno 15 anni..... Se lavori sempre nella stessa maglia, conosci a memoria l'ambiente, e ritrovi a memoria vecchi chiodi e picchetti da confermare allora può darsi, altrimenti i sopralluoghi sono importanti, dai
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve probabilmente se tutti rispettassero gli standar di qualità in ogni incarico tutto filerebbe meglio sotto ogni aspetto, sarebbe come viaggiare su una ferrari. Ma credo che sia una cosa irrealizzabile però, entrano in gioco tutta una serie di fattori che non si possono controllare o gestire, del tipo concorrenza sleale, tariffe da fame, capacità professionali limitate, ecc.. E' giusto che ci siano gli standar di qualità, ma vederli recepiti e rispettati da tutti è pura utopia. cordiali saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
In caso di contenzioso tra committente e tecnico incaricato gli standard di qualità sono indispensabili per definire se nel conferimento dell'incarico il professionista abbia svolto il medesimo secondo i parametri qualitativi indicati dal CNG. Il tecnico non preparato e che non segue quei parametri, passa dei guai nei confronti della committenza, sia questa un ente pubblico che un soggetto privato. Occhio, io non sarei così utopistico. Saluti
|
|
|
|

tafazzi
Iscritto il:
09 Maggio 2017 alle ore 08:14
Messaggi:
197
Località
|
questa è come la storia (buffa) della formazione professionale obbligatoria. è inutile fare le leggi se poi non c'è chi le fa rispettare e nessuna sanzione per chi non le rispetta. quanto al fatto di avere la certezza di riscuotere perchè hai lavorato bene è pura utopia
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
"samsung" ha scritto: "robertopi" ha scritto: ...ancora si parla di sopralluoghi precedenti il rilievo...non ne faccio uno da almeno 15 anni..... Se lavori sempre nella stessa maglia, conosci a memoria l'ambiente, e ritrovi a memoria vecchi chiodi e picchetti da confermare allora può darsi, altrimenti i sopralluoghi sono importanti, dai  Caro samsung (ma mi piacerebbe chiamarti col tuo vero nome), credimi, mediamente lavoro a 4/500 km di distanza da casa....con punte nell'ultimi anni di oltre 900 Km a oltre quota 2000, zone per me sconosciute e anche abbastanza ostiche, visto che vivo a quota zero....ma non ho mai fatto un sopralluogo preventivo. Il mio sorpalluogo si chiama google earth, visualtaf ecc. saluti
|
|
|
|

maxroma
Iscritto il:
12 Settembre 2006
Messaggi:
205
Località
|
"robertopi" ha scritto: "samsung" ha scritto: "robertopi" ha scritto: ...ancora si parla di sopralluoghi precedenti il rilievo...non ne faccio uno da almeno 15 anni..... Se lavori sempre nella stessa maglia, conosci a memoria l'ambiente, e ritrovi a memoria vecchi chiodi e picchetti da confermare allora può darsi, altrimenti i sopralluoghi sono importanti, dai  Caro samsung (ma mi piacerebbe chiamarti col tuo vero nome), credimi, mediamente lavoro a 4/500 km di distanza da casa....con punte nell'ultimi anni di oltre 900 Km a oltre quota 2000, zone per me sconosciute e anche abbastanza ostiche, visto che vivo a quota zero....ma non ho mai fatto un sopralluogo preventivo. Il mio sorpalluogo si chiama google earth, visualtaf ecc. saluti Confermo e ... approvo! Nel 2018 i sopralluoghi devono essere OPERATIVi e non preventivi! quelli , come dici giustamente, si fanno a tavolino con le opportunità che la tecnologia ci da. Lavoro in tutta Italia e e' assurdo, e antieconomico, pensare a sopraluoghi preventivi . Buon lavoro, Massimo
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Non sono d'accordo. Anche se il professionista decide di saltare alcune fasi di una attività perchè ritiene che queste siano antiche e possano venire oggi sostituite da procedure tecnologiche moderne che prima non c'erano, non è possibile pensare che un sopralluogo preventivo sul posto nel caso di rilievo topografico non possa essere indice di buona qualità del lavoro. Il professionista che pone attenzione e accuratezza del proprio lavoro e vule eseguirlo con standard di qualità massimali deve osservarli e il rispetto di questi sicuramente provano la volontà del tecnico a svolgere al meglio il proprio lavoro. Al contrario, il professionista che invece si ritiene tanto esperto e a suo agio con le moderne tecnologie a disposizione da saltare alcune fasi dell'opera, sicuramente otterrà lo stesso risultato ma se ne assumerà una ulteriore responsabilità nel caso poi invece ottenga un risultato qualitativamente insufficiente. Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve fare un sopralluogo preventivo può solo che voler dire di aver uno standar di qualità superiore, ora nessuno credo possa obbligare a fare questo, a meno che non mi sfugga qualcosa previsto per legge, tipo dichiarazione degli APE dove dichiari di aver fatto almeno un sopralluogo. Io di solito se non conosco personalmente la zona, faccio sempre un sopralluogo preventivo e lo eseguo proprio per non trovarmi sorprese, e anche per avere maggiori informazioni possibili per svolgere al meglio il mio incarico. cordiali saluti
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1630
Località
|
Io faccio sempre il sopralluogo prima di fare il preventivo per non trovare sorpresine. Mi piace fare preventivi completi anche se poi mi è capitato di perdere dei lavori a favore di colleghi che fanno il preventivo ad minkiam salvo poi chiedere altri soldi successivamente (e qui scatta la faccia tosta... che non ho... loro sì) che portano il loro lavoroa una cifra più elevata della mia. Una volta una signora dopo aver scelto un altro per questione di prezzo mi ha visto e mi ha confessato che poi le è costato di più; il mio sembrava più alto proprio perchè avevo incluso tutto, il collega no. Non faccio sopralluogo solo se devo fare un lavoro in una zona che conosco a memoria. A tavolino si può studiare il rilievo, i PF, eventuali punti di appoggio, ecc. Come si fa a fare un preventivo a tavolino di un frazionamento complesso? Saluti
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
Devo dedurre che non vi è mai capitato di fare un lavoro molto distanti dalla vostra zona. Ma dai, io parto da casa per andare sulle Alpi solo per fare il sopproalluogo?! Impensbile ed impossibile!! Poi in tutta sincerità io degli standard me ne sbatto ampiamente. Mezza volta per aver proposto una sottoscrizione dell'inacarico come prevsito dagli standard, questo ha chiamato l'avvocato....ancora un po' e me ne tornavo a casa con un pugno di mosche. saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve fare un sopralluogo preventivo può solo che voler dire di aver uno standar di qualità superiore, ora nessuno credo possa obbligare a fare questo, a meno che non mi sfugga qualcosa previsto per legge, tipo dichiarazione degli APE dove dichiari di aver fatto almeno un sopralluogo. Io di solito se non conosco personalmente la zona, faccio sempre un sopralluogo preventivo e lo eseguo proprio per non trovarmi sorprese, e anche per avere maggiori informazioni possibili per svolgere al meglio il mio incarico. cordiali saluti Ma infatti gli standard di qualità non impongono obblighi, ma l'esecuzione o meno delle fasi indicate contribuiscono a valutare il grado di qualità del lavoro e la volontà del professionista a svolgere al meglio il proprio lavoro anche nella scelta ponderata di non eseguire una determinata fase. Robertopi non è che sbaglia se salta la fase del sopralluogo e il suo lavoro sarà sicuramente qualitativamente ineccepibile lo stesso, l'importante è che lui abbia sostitito il sopralluogo con altre attività (tipo quelle della visione della zona sul web) che poi portano allo stesso risultato ottimale. L'importante è che egli sia consapevole del fatto che il suo lavoro non scade di qualità, non effettuando il sopralluogo e lo possa provare con il conseguimento del risultato positivo ottenuto. Anche io confesso che il sopralluogo preventivo lo salto, ma il rischio che corro è magari di dimenticarmi il cappellino in testa. Se eseguivo un sopralluogo mi sarei accorto che la zona in certi periodi dell'anno è completamente assolata. Oppure dimentico di portarmi gli stivali perchè la zona è paludosa. Non sempre si riesce a vedere certi dettagli sulle immagini satellitari a disposizione sul web. Saluti
|
|
|
|

lucabgeom
Iscritto il:
01 Aprile 2005
Messaggi:
318
Località
Felsina
|
Come sempre sono interessanti e degne di nota tutte le vostre osservazioni stimatissimi colleghi, quello che volevo evidenziare con il mio messaggio volutamente polemico di apertura del post e' che sarebbero ben altre le problematiche da affrontare da parte del CNG in questo periodo difficile , se davvero a quei signori interessasse davvero qualcosa della nostra professione. Dovrebbero essere lì per quello ma mi pare vivano su un altro pianeta da lungo tempo. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|